Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] allor 1 allora 159 alloraquando 1 allorchè 106 alloro 1 allorquando 18 alluminate 1 | Frequenza [« »] 108 dentro 107 hanno 107 spada 106 allorchè 106 detto 106 hai 105 dunque | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze allorchè |
Capitolo
1 Lett | si sentì ferito nel cuore allorchè tornarono a dargli ragione; 2 1 | pupille al cielo d'Italia allorchè il figlio primogenito della 3 1 | non ispunta la lacrima, allorchè la mesta luco della luna 4 1 | rendere più lieto il castello, allorchè, condusse, a Napoli Niccola 5 1 | del dolore e della gioia, allorchè la natura lo sovvenne con 6 2 | connubii dei figli di Dio, allorchè sentirono amore per le belle 7 2 | solenne della considerazione, allorchè il lampo del pensiero balena 8 2 | avvenimenti dei secoli, allorchè l'orecchio del divino intelletto 9 2 | stesso che assunse Yole allorchè si seppe in corte la morte 10 2 | passi trapassata la porta, allorchè le damigelle, gittando via 11 2 | pianto siccome oggi; neppure allorchè la mia zia Contessa Serena, 12 2 | e stava per aggiungere, allorchè Adelasia, temendo non venissero 13 2 | quivi aveva fatto imbandire, allorchè di repente rizzatosi in 14 2 | occupa va le anime loro, allorchè le porte della sala si schiusero 15 3 | non soccomba. Arimane10, allorchè si avvisa perdere lo sventurato 16 3 | la speranza vien meno?"~"Allorchè le cose presenti appaiono 17 3 | e le passate presenti; allorchè divisando la tua via a oriente 18 3 | ti trovi a settentrione; allorchè gli occhi vedono senza lagrime 19 3 | dei prati in primavera; allorchè la mano di tutti si alza 20 3 | abbandonare quel luogo, allorchè Rogiero, come uomo al quale 21 3 | si affacciò alla mente, allorchè l'anima ristorata dal riposo 22 3 | diceva singhiozzando: ma allorchè il pianto le ingombrò gli 23 4 | osava di penetrare. I servi, allorchè nella notte faceva bisogno 24 4 | ma del riso del serpente, allorchè delusa la madre degli uomini 25 4 | fingermela innocente."~"Allorchè da giovanetto studiava le 26 5 | avvicinarsegli; porse l'orecchio, e allorchè fu tempo domandò ad alta 27 5 | camminarono lungamente, allorchè Roberto soffermatosi si 28 5 | la gente della sua fatta, allorchè si apparecchiano a commettere 29 5 | attraverso i fori del drappo, allorchè gli prese la mano, e quasi 30 6(23)| scoperto tra due colline, allorchè vidi venirmi innanzi Gabriele 31 6 | Volgeva l'ottobre del 1154, allorchè Federigo con numeroso séguito 32 6 | rottura sembrava imminente, allorchè Federigo, mosso dall'esempio 33 6 | molto e più stupirono poi, allorchè i Salernitani, invece di 34 6 | Cefalonia nel luglio del 1085, allorchè si apprestava ad occupare 35 6 | in manifesta discordia, allorchè Adriano mandategli sue lettere, 36 6 | Correva il 9 agosto 1160, allorchè Federigo sapendo che i Milanesi 37 6 | di riassumere le offese, allorchè Federigo, ormai disperato 38 7 | tramandiamo agli anni futuri. Allorchè la mia voce sarà dimenticata, 39 7 | Plantageneto del danaro estorto, allorchè ramingo pei suoi dominii 40 7(34)| siccome nessuno lo credeva, allorchè si sentì vicina a partorire. 41 7 | Federigo leggermente ammalato, allorchè Piero si dispose all'opera 42 7 | diciottesimo di febbraio 1248, allorchè i Parmigiani, avendo saputo 43 7 | imprese, ed a prepararvisi, allorchè la morte lo giunse a Ferentino 44 8 | tanto somigliato a Lucifero, allorchè ribellando parte del cielo 45 8 | molte ore ch'ei vi giaceva, allorchè una voce traverso la porta 46 8 | con avventuroso successo, allorchè intopparono in doppio filaro 47 8 | parola gli tenne dietro: allorchè fu per passare la porta 48 9 | Cotesta fu opera di dolore. - Allorchè quell'infelice chiusero 49 9 | anima, gli sorse in mente, allorchè avvilito dalla sventura 50 9 | come pesa sopra la testa, allorchè invece di gioielli ha la 51 10 | alquanto tempo in quello stato, allorchè uno schiamazzo di risa, 52 10 | orribile maniera: sentì pure, allorchè quei loro stridi infernali 53 10 | duro esattore del Barone, allorchè andasse in giro a raccogliere 54 10 | sera a mani vuote a casa, allorchè i cani fiutando e abbaiando 55 10 | altrettanti fiaschi di vino, allorchè una voce, che pareva uscisse 56 12 | guardando trucemente la terra: allorchè fui per uscire, la tempesta 57 12 | nascondo la mia afflizione, ma allorchè non mi vede, piango, e piango.... 58 12 | stramazzo come morto per terra. Allorchè mi rinvenni, vidi un Frate 59 13 | vaganti di onda in onda, allorchè ad un tratto la galera percuote 60 13 | Queste cose accadevano allorchè Gorello, quasi sepolto sotto 61 14 | rabbia. Spesso nella notte, allorchè tutto attorno taceva, me 62 14 | vassallo? gli richiesi, allorchè pose il piede nella sala. - 63 14 | poi sempre accompagnato allorchè si offerse ai miei occhi 64 15 | convenevole espiazione. - Allorchè le nostre istorie suoneranno 65 15 | siccome vuole la Natura, allorchè l'uomo è costretto dalla 66 15 | altro si recavano dietro. Allorchè venne la notte, la paura 67 16 | accompagnatura dei signori, allorchè si recano con magnifica 68 16 | gennaio anno domini 1266, allorchè una splendida comitiva di 69 18 | considerare come una intera notte, allorchè intesi un lieve rumore; 70 18 | come fa il palombaro80 allorchè prende aria innanzi d'immergersi 71 18 | rabbia, gridando disperato, allorchè un vagito d'infante si aggiunse 72 18 | sanctam unctionem, et suum.... allorchè il confessore dall'altra 73 19 | avere trascorso la porta, allorchè Rogiero, crollata la testa, 74 19 | seguitasse ad armarlo; e allorchè di tanto in tanto il ferro, 75 19 | luna nel suo primo quarto, allorchè somiglia, come ha detto 76 19 | scandalo non vi abbia fallo: allorchè gli uomini non veggono, 77 19 | mano in mano avvicinarsi, allorchè l'oste prese a dire a voce 78 19 | patto di salvare la vita, allorchè quel pellegrino, che conobbe 79 19 | tenebre sempre crescenti, allorchè i ribaldi considerando che 80 20 | trapassarono di molte ore, allorchè un mormorio confuso percosse 81 20 | andarono forse cento passi, allorchè la mente di Yole, ripensando 82 23 | per le cose promesse. - Allorchè invitiamo lo straniero in 83 23 | destinata ai giudizi criminali, allorchè il Vicario pontificio reggeva 84 23 | facile è mostrarci grandi allorchè la fortuna esalta, difficile 85 24 | privati, o sì per diporto. Allorchè il Conte di Provenza scese 86 24 | dentro queste sottigliezze, allorchè ci capita il destro di fantasticare 87 24 | che sembrava mandar fiamme allorchè tutti gli altri pareano 88 24 | nascondeva il Conte Anselmo, allorchè mi condusse entro una prigione 89 25 | convenisse malinconoso, allorchè, levando gli occhi all'orizzonte, 90 25 | signore, Conte Giordano, allorchè un uomo armato s'incamminò 91 26 | fescennina, e perfino ballerina, allorchè tenevasi in sua presenza 92 27 | per domandare del nome, allorchè aggiunse il Cavaliere: " 93 27 | vi dilungaste dal retto, allorchè ci negaste il cuore o la 94 27 | della bella addormentata. Allorchè in placida notte di estate 95 27 | e tu potrai riassumerla, allorchè avrà disperso questo turbine 96 27 | e la presente sventura; allorchè udii un susurro che parve 97 28 | ciò che fosse per recare; allorchè fu vicina, dalle vesti e 98 28 | assuefatta ad aiutare, allorchè conosce di farlo con certezza 99 28 | capo di svolgere Manfredi, allorchè un suono di trombe gli troncò 100 28 | signoria."~Si muovevano, allorchè seduto sopra bianchissima 101 28 | descrivevano un mezzo arco, allorchè occorrono nella battaglia 102 28 | reputando il manrovescio sicuro; allorchè gli è a tiro, mena di pieno 103 28 | attendeva a ripararsi, allorchè un suo scudiere si precipita 104 29 | sul campo di battaglia, allorchè proruppe infastidito: "E 105 29 | contorsioni dei labbri, - allorchè lo vide spirato, si levò 106 29 | vendetta il misfatto; come, allorchè la virtù non ha più vaghezza