Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finale 3
finalmente 40
finchè 51
fine 101
finestra 6
finestre 7
finga 1
Frequenza    [«  »]
102 furono
102 morire
102 qual
101 fine
101 mezzo
100 molti
100 quei
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

fine

    Capitolo
1 Lett | poco alla efficacia del fine proposto.~Questa edizione 2 2 | sembiante di ricusare; alla fine, mostrandosi vinta dalle 3 2 | in oblazione. Venuta la fine di quel terribile giorno, 4 4 | Cerra era giunta al suo fine, dove non lo avesse sovvenuto 5 5 | custodite dai tradimenti, ed il fine di ogni operazione di vostra 6 5 | Non ha egli ripetuto il fine dei vostri discorsi? Con 7 6 | lungamente resistere. Poneva fine al congresso, e comandava 8 6 | vennero ad acerbe parole, alla fine partirono nemici. L'Arcivescovo 9 6 | maggiore la Regina. Alla fine Guglielmo, conosciuta la 10 6 | Nel 1166 la morte pose fine alla sua esistenza, che, 11 6 | trassero ad avventuroso fine. Milano è costretto a piegare. 12 6 | diritto delle genti. Alla fine Federigo per mezzo del Conte 13 6 | della Pace di Gostanza su la fine del Codice dell'Imperatore 14 7 | conseguire, dove non avesse fine la guerra. Federigo considerando 15 7 | lodevoli, condusse a buon fine. Il Papa, che non voleva 16 7 | Come questa vicenda avesse fine vedemmo al Capitolo quinto. 17 7 | di avere ad avventuroso fine condotte alcune imprese, 18 8 | città tenne lungamente; alla fine, soverchiata da troppo maggior 19 8 | andava schermendosi: alla fine accettò, a condizione che 20 9 | rimasto il coraggio di porre fine a tanto compassionevole 21 9 | vedere quanto sia schifoso il fine di una creatura avvilita, 22 9 | vicende mi trasporta a tal fine ch'è stato sempre il mio 23 9 | quale si era dileguato; alla fine riprese: - "Imbecille! le 24 10 | per quello ch'io vedo: al fine della pianura corre il torrente.... 25 10 | ad immaturo destino. Al fine delle sue parole, i circostanti 26 10 | tempo, del quale non vedo la fine, ancora si vincerà."~"Non 27 10 | predica è finita: già la sua fine deve essere un cordone, 28 10 | perchè, altramente, a qual fine ce ne avrebbe ella date 29 10 | albergo: noi andremo a dar fine al capitolo e alla vita 30 12 | io colla Sciampagna: alla fine ci accordammo che ognuno 31 12 | sguardo nel profondo senza fine, e la vertigine della fortuna 32 12 | sanguinoso, afferro alla fine un merlo: - quale io mi 33 13 | indiavolato! - Ne vuoi la fine; e quando avrai fatto percuotere 34 13 | terra, - vedete gusti! alla fine ho tolto consiglio di starmene 35 13 | se fosse sopraggiunta la fine del mondo? Vergogna! Ben 36 13 | promette più larga, però che a fine di conto sia parola elastica, 37 13 | che tutte le cose hanno fine, sieno pur quanto vogliono 38 13 | sicurezza che solo avrà fine col palpito dei nostri cuori."~ 39 13 | morire senz'altro; ma alla fine tornò a galla con gli occhi 40 13 | passata sotto silenzio la fine miserabilissima di Gorello: 41 14 | considerarlo, ruppe alla fine il silenzio, e favellò: " 42 14 | arsi, i poderi guasti: alla fine, lasciata la campagna, si 43 14 | disegnava operare, e alla fine delle sue parole interrogò: " 44 15 | CAPITOLO DECIMOQUINTO.~ ~LA FINE DEL TRADITORE.~ ~/*~Avea 45 15 | tempo contrastare, ma che in fine, o a buon grado o a mal 46 15 | questi scorbii...." Alla fine, come Dio volle, la lesse, 47 15 | mio era condurre a buon fine qualche impresa gloriosa, 48 15 | vaticinio di Oberto, il fine della vita di Buoso fu niente 49 16 | osava dirglielo; pure alla fine considerando che a lui toccava 50 16(73)| appresso Carlotanare, e alla fine con maggior corruzione Ciarlatanare, 51 17 | irritazione dolorosa, alla fine come eccesso di rabbia; 52 17 | dolore egli è questo; - ma fine dei dolori, - la morte. 53 17 | bisogna bene meditare sul fine."~Mentre proferiva queste 54 19 | senza requie pervenga al fine, e al fine mi attende l' 55 19 | requie pervenga al fine, e al fine mi attende l'infamia...."~" 56 19 | i nostri affanni trovano fine, rallentandosi, se tali 57 19 | guancia, posandosi alla fine sui capelli di Rogiero; 58 19 | ogni cosa fu cheta; alla fine Rogiero prese a mormorare 59 19 | bene, fratello; ma alla fin fine Santo Menna è Santo normanno, 60 19 | testa di voler vedere la fine di quel caso, deliberarono 61 20 | possono percorrere senza fine, è l'amarezza... presente 62 20 | lettera pervenne quasi alla fine; allora, facendo distinta 63 20 | anulo piscatoris!"~"Udite il fine:" con súbita stizza, che 64 20 | vi torna manifestarle. A fine di conto, qual guarentigia 65 20 | importanti al proposito. Alla fine il Conte della Cerra, levatosi 66 20 | operando, non si conduca a buon fine. Vi tengo per salutati, 67 20 | pavimento, non sarebbe dar fine ad ogni travaglio, conseguire 68 21 | mano infiammata aneli la fine; ma al punto stesso ne avverte 69 21 | corse e ricorse, che al fine del giorno pervenne alla 70 21 | spesso l'uomo s'inganna: alla fine di conto que' vostri danari 71 21 | altra maniera mandarsi a fine se non che col danaro; i 72 23 | Sappiasi al fine~Che voi suo valor siete, 73 23 | sola poteva condurlo al suo fine: il Conte della Cerra poi 74 23 | espediente infame per ottimo fine, confortomi di questo, che 75 23 | anima vivente, quando alla fine pervennero innanzi un'altra 76 24 | di nuovo, e invano; alla fine con inestimabile sforzo 77 24 | di queste arti con lieto fine, molti anche le usarono 78 24 | non si venisse a questo fine, almeno doveva farlo; forse 79 24 | gaudio; e poi chi vede la fine? da cosa nasce cosa...."~" 80 24 | miserabile, non indegna fine di tanto scellerato! - si 81 25 | questa impresa abbia felice fine, come io lo preveggo sventurato. - 82 25 | disse: - e' fuggono; - alla fine gli fu forza riceverne l' 83 25 | si rimase ad ascoltare la fine; inforcò la sella, e si 84 25 | sopra questa via: - ed alla fine delle parole lo trasportava 85 26 | non li voglio dire: alla fine, conoscendo di non far frutto 86 27 | giunsero a San Pietro in Fine, terra otto miglia distante 87 27 | labbro diceva: gli uomini al fine cessano di essere ingiusti; - 88 27 | cielo ci ha destinati di fine immatura alla fossa.... 89 27 | augurii, nondimeno questo fine mi predissero.... Muori, 90 27 | premii futuri, di vita senza fine, di gioie che non si distinguono 91 27 | via, lasciami condurre a fine il mio duello, e poi mi 92 28 | cagione alla dimora; alla fine esce armato; lo antiguardo 93 28 | affidarci a te solo: se il fine del nostro regno è fisso 94 28 | poi rumore confuso, alla fine più nulla; ritorna piangente 95 28 | conoscesse chiaro che alla fine avrebbero perduto la prova. 96 29 | perfidia io contemplo il tuo fine, e parmi sedere sopra un 97 29 | disperato."~ ~*~* *~ ~Qui ha fine la Cronaca nostra; se non 98 29 | voglio esporre il miserabile fine con parole diverse da quelle 99 29 | reali in battaglia. Alla fine uno ribaldo di sua gente 100 29 | tanto chiamò, che alla fine fu inteso da alquanti dei 101 29 | sorpassato la speranza.~ ~FINE.~ ~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License