Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensiate 1 pensier 1 pensieri 43 pensiero 97 pensione 1 pensisi 5 penso 9 | Frequenza [« »] 98 fece 98 forza 98 nessuno 97 pensiero 97 persona 97 qualche 97 stava | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze pensiero |
Capitolo
1 Lett| amicizia, ed ebbi sempre in pensiero intitolare al suo nome opera 2 1 | direzione, per la intensità del pensiero, come se osservassero alcuna 3 1 | richiamarle più specialmente al pensiero. La sua anima arde quanto 4 1 | ben degno di lui. Il solo pensiero, se gli uomini potessero 5 1 | uomini potessero conoscere il pensiero, sarebbe punito. Uno scudiero 6 1 | mente sollevata fino al pensiero dell'Onnipotente Distruggitore.~ ~ ~ ~ ~ 7 2 | nasci figlia di un sublime pensiero, ma come Lucifero decadesti; 8 2 | considerazione, allorchè il lampo del pensiero balena su gli avvenimenti 9 2 | donami un sospiro.... un pensiero.... una lagrima.... Certo 10 3 | Dio? Ma perchè dunque il pensiero non si esalta alla vista 11 3 | forme della beltà: non il pensiero divino si esalta alla emanazione 12 3 | nudrirlo. Un amore, di cui il pensiero è fremito, la conoscenza 13 3 | ti ricorra alla mente il pensiero del povero Rogiero che ti 14 3 | Gismonda. la quale, assorta nel pensiero degli ultimi casi, non le 15 4 | Qualunque più temerario pensiero della vostra anima immortale 16 4 | vendicare il padre, era un pensiero degno di meditarlo il Cerra."~" 17 5 | degli uomini, ricorre al pensiero, che invidiato si solleva 18 5 | impazienza, "è egli forse vostro pensiero atterrirmi? Che serve che 19 5 | luogo.~"Rogiero, nostro pensiero, prima di favellarvi, era 20 7 | cresce nella perfidia, e il pensiero della sua fanciullezza è 21 7 | lettori si fosse suscitato un pensiero di amore per Enrico VII, 22 7 | danni, gli sorge in mente un pensiero, donde nacque la sua salvezza: 23 8 | il Regno di Napoli, ogni pensiero della Corte Romana fu vôlto 24 9 | compassionevole esistenza! Questo pensiero, che vuole per la sua esecuzione 25 9 | il nome si affacciava al pensiero dell'antico servitore, che 26 9 | profondo.... Che giova? un pensiero cancellerà una colpa? Ma 27 9 | dirotta verso il castello.~Il pensiero dei casi avvenuti non permetteva 28 10 | cervello non ha fatto questo pensiero, lo ha fatto il tuo cuore. 29 10 | sua mente si fissò in un pensiero solo; di lì a poco una serie 30 10 | sul capo; detti in questo pensiero una scossa violenta; mio 31 11 | obbrobrioso, come era il pensiero, lo esaltassero, imperciocchè 32 11 | confortò a non prendersi pensiero di questo; avrebbe provveduto 33 11 | e sempre, gli venne in pensiero di domandare conto al romeo 34 12 | mento, distratto da nuovo pensiero. Il Maestro si fermò col 35 12 | fino da qualche anno aveva pensiero di smettere negozio e ritirare 36 12 | Italia, distratto da nuovo pensiero non gli porse più orecchio, 37 12 | servitù, - ma tardi, e il pensiero dell'uomo dall'amore trapassa 38 12 | s'io sono rea pure di un pensiero; - dopo lui Berardo è il 39 12 | anima mia. Fermo in questo pensiero, mi ritraggo un poco indietro, 40 12 | detto, nè in fatto, nè in pensiero, ho mai tentato di guastare 41 12 | presente, - rimarrà sempre un pensiero di carità, e di questo merita 42 13 | accettata nel capo. perchè il pensiero di restare sommerso nell' 43 13 | compagni ebbe lo stesso pensiero, e gli venne fatto, perchè 44 13 | tolga Dio che noi abbiamo pensiero di darvela: la fortuna vi 45 14 | non trova luogo dove il pensiero goda riposarsi un istante, 46 14 | delle quali può fissare il pensiero; onde ne nasce una vicenda 47 14 | mensa, Rogiero venne in un pensiero, e tanto vi si internò, 48 15 | stillare nel cuore loro un pensiero di pace? Avrebbe la perversità 49 15 | suscitarsi nell'anima il pensiero dei figli diletti, e sospirò, 50 15 | scintillante pel cupido pensiero dell'acquisto precipita 51 15 | degli uomini non si davano pensiero. Sciagurati! là avrebbero 52 15 | assicuratelo, che sarà nostro pensiero adoperarci presso Papa Clemente, 53 16 | ginocchia, e il petto; il pensiero che il suo avversario sia 54 17 | vedo schierate dinanzi al pensiero le colpe presenti, i falli 55 17 | fatica; ora immaginati se il pensiero vorrebbe fissarsi su la 56 18 | espressione; forse derivava dal pensiero delle cose che macchinava 57 18 | fratellanza? - E così di pensiero in pensiero tanto si scostava 58 18 | E così di pensiero in pensiero tanto si scostava la mia 59 18 | posto a parte di ogni suo pensiero segreto: - Vassallo, mi 60 19 | riferite parole, cadde in pensiero, e declinò la faccia tra 61 19 | quanti ne avrai commessi col pensiero! ma risponderai che tu non 62 19 | avrebbe súbito trascorso col pensiero ai versi di Omero, nei quali 63 19 | a cancellare dal nostro pensiero, di credere che uom possa 64 19 | la velocità meccanica del pensiero, come sanno i lettori, formi 65 19 | di bolle bavose. Il primo pensiero che suscitava il suo aspetto 66 19 | ulive, già non cambierò pensiero su voi: - la faccia è quella 67 19 | lascia fare..."~"Scellerato pensiero! se il grido della tua coscienza 68 19 | affatto soli, e in questo pensiero, senza porre tempo tra mezzo, 69 20 | insopportabile peso, e quantunque il pensiero rifuggisse dal distinguere 70 20 | dimostrarvi, se il vostro pensiero meriti biasimo o lode. Questi 71 20 | ponticello, lo prese un pensiero: - precipitarsi di sotto, 72 21 | pellegrino, che con lo incantato pensiero maraviglia come un fiore 73 21 | in parte diroccato. Era pensiero del Conte farvelo morire 74 21 | via dello spasimo; nè il pensiero dei parenti e del cielo 75 21 | avesse garbo, quantunque in pensiero risoluto di condursi a dovere; 76 22 | balza dalla vista e dal pensiero di cose tanto miserabili. - 77 22 | potere, ripose ogni suo pensiero in conseguirlo: - tra la 78 22 | perchè stava raccolta nel pensiero del Paradiso."~"Parmi..." 79 22 | libererà. - Ma divertiamo il pensiero da cose tanto lugubri. - 80 24 | forte impedimento al suo pensiero, mosso dal consiglio di 81 24 | libero, chè ogni passo, ogni pensiero miei, sono per la preservazione 82 25 | avvisando di entrare nel pensiero del Re, favellava: Stasera 83 25 | o che distratto da altro pensiero non avvertisse che in quel 84 25 | risorgere."~"Oh! non darti pensiero di questo; ho provveduto: 85 26 | sapiente: e già il nostro pensiero, lieto dei favorevoli augurii, 86 26 | alla montagna, così dal pensiero non compíto nel segreto 87 26 | avvocato, se mai ho avuto in pensiero cosa sì fatta: ciò che ho 88 27 | di contento balenò al tuo pensiero l'ora solenne della pace, 89 27 | tuo nascimento."~"Abbi in pensiero che la Provvidenza vive 90 27 | sapienza dello innamorato pensiero di Dio; - tacita, tacita, 91 27 | perchè non mi venne in pensiero modo migliore; sperava la 92 27 | cortese; ogni atto, ogni pensiero, fu per piacere a lei; io 93 28 | mattino salutato dal cupido pensiero dell'acquisto. Il destinato 94 28 | tanti meriti, era venuto in pensiero di vestirlo delle sue proprie 95 28 | occhi al firmamento per un pensiero che spontaneo gli si suscitò 96 29 | in pena dello scellerato pensiero, e la contrizione si espresse 97 29 | la faccia.... balenò un pensiero traverso il mio cervello,