Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] natio 1 nativo 1 nato 27 natura 95 naturale 19 naturali 3 naturalmente 1 | Frequenza [« »] 97 qualche 97 stava 96 dall' 95 natura 95 presso 94 città 94 nostri | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze natura |
Capitolo
1 Lett | miserabile di cui pure la Natura non lo aveva percosso.... 2 1 | figlio primogenito della Natura lo veste della pompa dei 3 1 | tanta magnificenza della Natura traccia sopra la sabbia 4 1 | solenne gli profferiva la Natura, si affissano a un tratto 5 1 | danno? Dove ha scritto la natura le sue leggi? - Nel cuore? 6 1 | della gioia, allorchè la natura lo sovvenne con la stanchezza, 7 2 | accuso gli uomini, no; la natura ha posto nel nostro cuore 8 2 | con l'amico è bene, ma la natura nol consente, chè non ne 9 2 | contrastare al grido della natura? Noi non siamo da tanto, 10 2 | che quel flagello della natura cresceva, e allora quando 11 3 | questa angoscia diverrebbe natura per forza di prepotente 12 3 | vituperare colui al quale la natura non ha dato la forza di 13 3 | le passioni tengano della natura del fuoco; e la bella addolorata, 14 4 | ogni altra cosa fuor di natura, lungamente non durano; 15 4 | più: di corpo gracile per natura, e fatto maggiormente tale 16 4 | Prendetevela con la natura, Conte di Caserta, che mi 17 4 | fin colà dentro dove la natura ha posto il luogo acconcio 18 4 | volendolo, lo potrete18? La natura non ha voluto che il cuore 19 5 | QUINTO.~ ~INGANNO.~ ~ ~Ne diè Natura, è vero,~La lingua perchè 20 5 | felice disposizione della natura, posso senza dolore e senza 21 5 | Perchè la legge della natura ve la costringe."~"E me 22 5 | voi facciate alla nostra natura."~"Dunque abbiatemi maggiore 23 5 | come dice il proverbio? La natura non si vince; cacciala dalla 24 5 | poi, sia che fosse dalla natura di più squisiti sensi dotato, 25 5 | le bestie feroci, che la natura ha formato, vivono, o Rogiero, 26 5 | nulla l'amarezza che la natura fa sentire ai genitori nel 27 7 | tristo, o maligno, come la natura, o la educazione, ce lo 28 8 | liberale e cortese: sortì dalla natura ingegno maraviglioso, conciossiachè 29 8 | desideravano. Corrado, ch'era di natura sospettoso, s'ingelosì ben 30 8 | allora Marino Capece, uomo di natura avventata ed amicissimo 31 8 | perocchè lo spettacolo della natura sconvolta spaurisca assai 32 8 | maraviglioso spettacolo della umana natura. - Così camminarono una 33 8 | quella sua doppia e finta natura, mandò un messo fidato a 34 10 | odori, - il giubbilo della natura! Forse vi ha un'ora del 35 10 | maravigliosa vicenda della Natura si era operata innanzi gli 36 10 | lo studio. Se la nostra natura le avesse volute, ce le 37 10 | monta una mano di meno? la natura ne ha preveduto il caso, 38 11 | turbato. Raimondo, sebbene per natura assai circospetto, pure 39 12 | sentenza di morte che la natura ha pronunziato contro di 40 12 | paragonarsi con questo; quali la Natura o il caso gli ha dati, sono 41 12 | tra quelli dell'anno55: la Natura, quasi consapevole del misfatto 42 13 | questo avere ordinato madre Natura, non già partorito la fraude 43 14 | dalla branca infernale; - la natura non può sostenere strazio 44 14 | tu aborri quello che la Natura ha posto per vincolo di 45 14 | insegnarsi, ma viene dalla natura, come la bellezza del corpo; 46 14 | confondere lo intelletto che la natura aveva loro compartito ordinato, 47 15 | di te?~Che volle fare la Natura, quando con lo orrore delle 48 15 | superato la previdenza della Natura? Quelle nevi, quelle rupi 49 15 | spietati, siccome vuole la Natura, allorchè l'uomo è costretto 50 15 | signori; avevano superato la Natura, degli uomini non si davano 51 15 | sè, perchè di questa la Natura ne ha stretto il contratto 52 15 | Eterno, e scrutarne l'arcana natura, distribuendo a sua voglia 53 16 | quel suo ventre, già per natura tumido, adesso maggiormente 54 16 | giovani e vecchi, come la natura loro li consiglia, volgevano 55 17 | meno agli ufficii della natura? Degli enti non si perde 56 17 | anime.... possa morire la natura!..." ed altre assai che 57 17 | la debolezza della nostra natura, e ne avverte tutte le condizioni 58 18 | punto aveva disprezzato la natura degli uomini, e la sua; 59 19 | nè era propria della sua natura, ma chiamatavi a forza, 60 19 | dirai, che da poi la nostra natura è così vile, che al racconto 61 19 | desiderosi di calunniare l'umana natura. O popolo, popolo! Dio che 62 19 | in somma moti secreti di natura purificata che il volgo 63 19 | scienze si adatta alla nostra natura, ed è la sola infusa che 64 19 | sapiente, se per arte, o per natura; tu mi apparisci come un 65 19 | le donzelle, sia buona natura che svapora in proporzione 66 19 | belle le aveva fatte la Natura, più belle le faceva quell' 67 20 | delle quali mi circondò la Natura a quelle che mi hanno apportato 68 20 | diletto dalla soffrente natura82, e applausero a fraterni 69 20(82)| dar solletico~La soffrente natura.~PARINI, Ode a Silvia.~ 70 20 | però dotati di eccellente natura sapeste con singolare esempio, 71 20 | eterno ci ha privilegiati Natura. Ma ora che ci penso, va 72 21 | nulla appartenenti all'umana natura. Qui sta l'opera, qui la 73 21 | riconosciuto?"~"Dove manca natura, arte procura, messer Conte."~" 74 21 | tempi corrono difficili, la natura umana si corrompe ogni giorno 75 22 | salvatiche di che la ornava la natura! Quindi vedremo se ci affermerà, 76 22 | sconvolgimento sia una guerra che la Natura ha dichiarato contro di 77 22 | il cielo ne frema, e la natura.~Sopra un teschio aspramente 78 22 | Dio mi ha maledetto, e la natura.~ ~Il commiato della ballata 79 23 | imperciocchè stia nella nostra natura, che la cosa conseguíta, 80 23 | contradizione della nostra natura, quelli che si erano mostrati 81 23 | trova nella sua scellerata natura: vilissimo uomo, godeva 82 24 | ragunanza di gente, per natura loquacissima, non s'intendesse 83 24 | dal fatto, che della umana natura, la quale composta di contraddizioni 84 24 | scompiglio, un susurro, che la natura napolitana ha in ogni tempo 85 25 | non sentire il grido della Natura: - ma lo potranno eglino? - 86 26 | contrario, e diverso dalla sua natura sorrideva spesso, e qualsivoglia 87 27 | bianco, nè il loglio muta natura al buon grano; ogni anima 88 27 | tengo quale me lo ha dato la natura."~E si alzò la visiera, 89 27 | furtivo, come l'animale che la natura provvide di frode: - ma 90 28 | desiderio; e sì che di propria natura il desiderio suole essere 91 28 | insolente per arte e per natura, Un Cavaliere del séguito 92 28 | cagioni del morire; se la natura ci aggravò di travagli, 93 28 | que' detti; soccombe la natura allo sforzo inusitato, un 94 29 | giorno, penso che pianga la Natura sopra la sciagurata generazione 95 29 | come Dio volle, la buona natura di Ghino vinse ogni ostacolo,