Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
citati 1
citazioni 3
citra 1
città 94
cittadine 1
cittadini 22
cittadino 5
Frequenza    [«  »]
96 dall'
95 natura
95 presso
94 città
94 nostri
94 siete
94 tale
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

città

   Capitolo
1 Lett | per parecchie ore, sia in città, sia in campagna, mai 2 Lett | molte miglia discosto dalla città, sentisse alcuni cittadini 3 Lett | allontanarmi pazientemente da una città dove i miei nemici sono 4 2 | Palermo, sopra tutte le altre città della Isola felicissima 5 2 | preghiere, nel mezzo della città franò con orribile rumore 6 2 | mosse pianamente per la città, scintillando dagli occhi 7 2 | che ebbe ricerca tutta la città, giunse alle porte del palazzo 8 2 | e un terremoto scosse la città, sì che la più parte delle 9 6 | sottomettendo le prossimane città.~Queste cose, sebbene per 10 6 | profitto dalla divisione delle città italiche. Quindi è che, 11 6 | scambievoli accuse delle città italiche, in ispecie quelle 12 6 | ad attingere fuori della città, con pece, zolfo, ed altre 13 6 | Prometteva Federigo lasciare la città intatta; avutala, comandava 14 6 | suo comando o consiglio la città di Roma per le prediche 15 6 | cavalieri ad occupare la città leonina, e il ponte sotto 16 6 | disprezzo; assaltano la città leonina, e quanti Tedeschi 17 6 | a Verona, poichè questa città godeva il privilegio di 18 6 | mettere a contribuzione la città, e aspettando il tributo 19 6 | per loro, sortirono dalla città, si gittarono addosso ai 20 6 | Napoli e Palermo, ogni altra città venuta in mano di Riccardo 21 6 | fecero cavalcare per la città, e lo salutarono Re. In 22 6 | trascorrendo armato le vie della città, vide farglisi incontro 23 6 | cavalieri alla volta di questa città. - Non uno di loro sopravvisse 24 6 | delle sette porte della città. I Milanesi sortono e rompono 25 6 | di mandare Vicarii nelle città lombarde per governarle 26 6 | cacciato a vituperio dalla città. Federigo, convocata una 27 6 | muoverla sicura contro la città, e come i padri di cotesti 28 6 | tornassero vani, e come la città fosse tradita, arsa, distrutta? 29 6 | raccogliere, mancarono in questa città. Chiesero i Milanesi di 30 6 | increscioso alla più parte delle città lombarde; nessuna poteva 31 6 | limaccioso e arrendevole, una città che in onore di Alessandro 32 6 | loro potersi salvare la città; resistessero: a questo 33 6 | quattro miglia distante dalla città assediata. Si ferma, e sopraggiunta 34 6 | Alessandria. La difesa di questa città meriterebbe descrizione 35 6 | chiede che sia ammesso in città; il Papa, e i Legati Siciliani 36 6 | Infeudazioni in danno delle città; approva che sollevandosi 37 6 | tanto lungamente in una città da farle guasto. I Lombardi 38 7(34) | piazza di Jesi, nella quale città presentemente si ritrovava, 39 7 | costretto a ricomunicarlo.~Le città lombarde erano già decadute 40 7 | e di altre ragguardevoli città, si ragunarono nella chiesa 41 7 | processione per tutta la città, rimettendo a quei Santi 42 7 | animo a ricuperarla. Ell'era città importantissima per lui, 43 7 | monticello poco distante dalla città, quivi ordina che giornalmente 44 7 | ordinò si fabbricasse una città, alla quale pose nome Vittoria, 45 7 | ventidue anni in quella città. Federigo, tentato nuovo 46 8 | in pace, ed eccettuate le città di Napoli e di Capua, tutte 47 8 | contro di Napoli. Questa città tenne lungamente; alla fine, 48 8 | Lucera, ma anche questa città era in poter dei nemici: 49 8 | scolava un rigagnolo dalla città; il Principe si getta da 50 8 | aveano fatto i Normanni, la città e il contado di Benevento, 51 10 | teneva banco di cambio nella città di Napoli, e di madonna 52 10(42)| gabbia, e vagando per la città, azzannò in Or San Michele 53 11 | percorso molte contrade della città, si fermò innanzi uno splendido 54 11 | giunto alla porta della città, il pellegrino abbracciò 55 15 | miseria per le vie della città di cui era stato signore, 56 16 | le case più alte di una città; - era Civitavecchia: Carlo 57 16 | del 13 settembre, e nella città di Lucca si rifugiarono: 58 16 | offrirono le chiavi d'oro della città: in appresso quegli che 59 16 | famiglie, conservare la città di Roma nella pienezza del 60 16 | per segnale di guerra alle città italiche, non già per onorare 61 16 | magnifica pompa in qualche città. Così trapassando per molti 62 16 | altri palazzi abbonda la città, per bellezza, per 63 16 | banditori percorsero la città, gridando: "Che nella prossima 64 16(73)| antichi Rapsodi andavano di città in città a cantare di Carlomagno, 65 16(73)| Rapsodi andavano di città in città a cantare di Carlomagno, 66 16 | medesimo investiamo, eccetto la città di Benevento con tutto il 67 16 | frontiere, eccettuata la città e contado di Benevento, 68 19 | di non entrare in quella città, ma posarsi alla campagna 69 19 | Agata dei Goti.~Ormai la città appariva vicina, la calca 70 21 | piegare senz'altro a questa città; mio avviso sarebbe dunque 71 23 | Regno, in questa stessa città, in questo stesso punto, 72 23 | appena venuto in questa città, fu di accertarsi se fosse 73 23 | lo rappresentavano nelle città del Regno; ordinava che 74 23 | alla sicurezza di questa città, e della mia famiglia; per 75 24 | nel luogo più alto della città; pure tra i maggiori si 76 25 | verso Benevento, dalla quale città era uscito per incontrare 77 26 | vedevano le rovine della città di Eraclea, mandata a ferro 78 26 | mancina, si trovavano tra la città e il campo di Carlo, ma 79 26 | Carlo, ma più presso alla città che al campo, alcuni pozzi, 80 26 | fuga i Pugliesi: quei della città vedendoli apparire, aprirono 81 26 | vituperio per le strade della città, - solito premio che gli 82 26 | l'ultima volta la vinta città? Mi volgerò, - che l'Angiolo 83 27 | potremmo perdere tre, dieci città, il Regno, non l'amico della 84 28 | lieta fronte i Sindaci della città, e li rimandò con parole 85 28 | parteggianti: abbandonava questa città accompagnato dai voti della 86 28 | giunse ad Alife. Anche questa città gli schiuse le porte; e 87 28 | raccontava che i ruderi di una città, che si vedevano circa un 88 28 | nella sala del palazzo della città con maniere semplici e dimesse, 89 28 | Trovatori, ed assediato le città con le Corti di amore: che 90 28 | monti vicini, ammirava la città di Benevento, tanto famosa 91 28 | pace queste contese nella città di Melfi, e Benevento fu 92 28 | che soffrisse la straziata città venne da Federigo II, il 93 28 | le brune sue torri su la città, avvertiva, o forse avverte 94 29 | ambasciadore dalle mura della città; ciò che uomo può operare,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License