Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempestate 1
tempeste 6
tempestoso 3
tempi 90
tempia 2
tempie 11
tempio 4
Frequenza    [«  »]
90 luce
90 santa
90
90 tempi
90 vero
89 morto
89 nemici
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

tempi

   Capitolo
1 Lett | sdegno, dalla sapienza dei tempi ricavò la dottrina che tenace 2 Lett | paterna cura il sangue mio in tempi calamitosi, e nell'ospizio 3 Lett | trionfo letterario, nei tempi novissimi si levarono parole 4 Lett | sopportarli; la condizione dei tempi, che parve agli inesperti 5 Lett | Rispetto alle condizioni dei tempi, la esperienza dimostra 6 2 | dovete sapere, che in que' tempi Isolda piangeva, quando 7 2 | donne mie care, che nei tempi nei quali l'Amira Aureliano 8 4 | costume di coloro che a quei tempi passavano in Terra Santa; 9 4 | vostra casa era decaduto, e i tempi presenti non concedevano 10 5 | declinare per casi o per tempi dalla stabilita proposta, 11 5(20) | Moneta d'oro coniata ai tempi di Federigo II: aveva da 12 6 | feroci che vissero in cotesti tempi infelici appaiano scritti 13 6 | Vedremo nel girare dei tempi quanto si prolunghi perenne 14 6 | Corre fama che negli antichi tempi fosse Regno, nei successivi 15 6 | acquietarsi, finchè nei successivi tempi capitatogli il destro spogliò 16 6 | allontanarsi. Questi, cedendo ai tempi, si riparava in Otricoli, 17 6 | costumi dei chierici, in quei tempi infelici pur troppo, e con 18 6 | il Malvagio regnante ai tempi del Barbarossa.~Fu il Regno 19 6 | sia stato male di tutti i tempi e di tutti, scrivevano sul 20 6 | antichi e moderni, giunse nei tempi posteriori a qualificare 21 6 | sebbene gl'Italiani di que' tempi apparissero scellerati, 22 7 | strappiamo impunemente ai tempi, e alla terra, quei nomi: 23 7 | di Calatabellota, in que' tempi stimato insuperabile. Enrico 24 7 | tali mezzi potenti a quei tempi, che gli Arcivescovi di 25 8 | e cui la fomenta. - Ai tempi di Elisabetta Regina d'Inghilterra 26 8 | quelli sì che erano tempi!... figuratevi, l'ultima 27 9 | invano nelle passioni dei tempi trascorsi un avanzo, che 28 10 | quale apparve nei primi tempi della creazione avanti che 29 10 | che io fossi in cotesti tempi onorato."~E sì parlando 30 11 | che avessero fama a quei tempi; ed egli stesso assai dilettavasi 31 12 | spada consisteva a quei tempi la educazione del nobile: 32 12 | giuramenti correvano in quei tempi per le bocche dei Fedeli: 33 12 | fabbricati negli antichi tempi da due Baroni langobardi, 34 13 | praticare i Capitani di tutti i tempi, ingegnandoci con le orazioni 35 13 | aggiunge lo Storico, i nostri tempi non sono più quelli del 36 14 | piacesse il cibo, incolpi i tempi dei quali trattiamo. Il 37 14 | cotesti combattimenti. Nei tempi corrotti nei quali viviamo, 38 14 | con le altrui: ci viene da tempi assai remoti la favola del 39 15 | molto maggiore pericolo in tempi più recenti trapassarono 40 15 | sebbene avesse per que' tempi una maniera di sentire particolare, 41 15 | bastanti per un'anima di quei tempi, e forse anche dei nostri, 42 15 | considerarle, perchè a quei tempi erano comuni. La sua attenzione 43 15 | ho udito raccontare di tempi nei quali era altrove, ma 44 16 | altre virtù, che in quei tempi il popolo romano non aveva 45 16 | bellissima fabbrica pei tempi d'allora, divisa in quattro 46 16 | triste pitture che in quei tempi si sapessero fare, le principali 47 16 | avvertire essere stato in quei tempi il massimo degli oltraggi 48 16 | senno avesse avuto in quei tempi la Italia nostra, come aveva 49 16 | Francesi adoprassero in quei tempi i ferri quadrangolari taglienti 50 18 | fin dove giungeva in quei tempi la mia empietà, che adoperava 51 18 | disciplina religiosa di quei tempi, a norma dei documenti lasciati 52 19 | scrittore per venire da tempi remoti sia radicata nella 53 19 | pellegrino; "e deriva dai tempi vecchi l'esempio di colui 54 20 | valorosi Cavalieri, serbare, in tempi luttuosissimi, sani ed interi 55 20 | frontiera si apprestano i tempi nei quali potrete acquistare 56 21 | se non che col danaro; i tempi corrono difficili, la natura 57 21(86)| si dava ai medici in quei tempi.~ 58 22 | Giordano Lancia. Egli pe' tempi, i tempi per lui: - forse 59 22 | Lancia. Egli pe' tempi, i tempi per lui: - forse è da credersi 60 23 | accento amorevole, perchè i tempi si facevano oscuri, e Manfredi 61 23 | la Provvidenza vi manda i tempi fatali da voi così lungamente 62 23 | arnesi adoperati a que' tempi per far confessare gli accusati; - 63 24 | di sua casa, che a que' tempi faceva tre bande rosse e 64 24 | pregarlo a porre mente, che i tempi si erano fatti tali pel 65 24 | dei Baroni francesi. In tempi a noi più recenti, Maria 66 24 | questi barbari avanzi di tempi infelici?"~Giordano Lancia, 67 24 | per avventura giunsero i tempi di porre me sotto la protezione 68 24 | ho condotti già io questi tempi, nei quali uomini senza 69 24 | aveva sul primo.~In quei tempi non facevano altre ricerche: 70 24 | porta di Benevento, in quei tempi conosciuta col nome del 71 24 | io vi conduca al Re?"~"I tempi stringono, o Conte, e molto 72 25 | prestargliene. Le storie dei tempi non ci hanno conservato 73 26 | uso delle guerre di quei tempi rendeva il luogo inespugnabile, 74 26 | comportandolo a cagione dei tempi, e volendovi, come savio, 75 26 | magnifico l'avara ambizione dei tempi moderni. - " fu una terra 76 26 | Ecco come da rimotissimi tempi costumano gli italiani uomini 77 26 | intemerato Parini, che ai suoi tempi l'aveva veduta tragica, 78 27 | entro il mio spirito: - a tempi più tranquilli serbo di 79 27 | Cronaca che Manfredi in altri tempi avrebbe tenuto la promessa 80 27 | Raccontano le storie dei vecchi tempi, come quando Ruggero il 81 28 | impresa."~Si avvicinano i tempi fatali. - Manfredi, alla 82 28 | esserle tolta di nuovo nei tempi successivi. Il maggior danno 83 28 | viatore, qual fosse in quei tempi la solenne maestà dei successori 84 28 | perchè le Cronache dei tempi antichi raccontano che un 85 28 | cavalleria tedesca aveva in quei tempi riputazione d'invitta, e 86 28 | faziosi d'Italia in quei tempi, atroci i fatti; combattevano 87 28 | negli antichi o nei moderni tempi; lunga stagione la pianura 88 29 | cronista vivente in quei tempi, mostrerò ai lettori quanto 89 29 | Ritornato nel processo dei tempi al castello di Radicofani, 90 29 | Guglielmo normanno: così in quei tempi remoti si assomigliavano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License