Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sdrucito 1
se 952
sé 1
sè 90
sebastiano 1
sebbene 59
secche 1
Frequenza    [«  »]
90 italia
90 luce
90 santa
90 sè
90 tempi
90 vero
89 morto
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze


   Capitolo
1 Lett| attenda a mutar niente in stesso; e pure bisogna o 2 Lett| conciossiachè l'uomo deva tenere in la sua tristezza, e non 3 2 | circondato dal fuoco volge in stesso il dardo velenoso, 4 2 | che non sa acquistarla per e la dona altrui; che 5 2 | mordere altrui ed esaltare stessa fece obliare, che 6 3 | non solo.... e pure di per stesso potente a consumare 7 3 | con le pene; egli però in stesso non è colpevole, 8 4 | colonne, non aveva però in Santo, o Madonna, siccome 9 4 | le membra abbandonate a stesse, facevano riputarlo 10 4 | me."~Mentr'egli così tra fantasticava, fu aperto 11 4 | la testa, vide sopra di questo uomo, che lieto del 12 5 | membra irrigidite; di per stessa poteva reggersi in 13 5 | abbandonarla così fuori di a persona sconosciuta! Ma 14 5 | pure se Yole fosse stata in , avrebbe veduto un tale 15 5 | vi apparirà chiaro di per stesso. Intanto persuadetevi 16 5 | quando lo conobbe tornato in con voce soffocata gli domandò: " 17 6 | morte a Bamberga, chiamati a i principali Baroni dell' 18 6 | tutti. A queste cose, di per sole sufficienti a condannare 19 6 | dubitava dei parenti, di medesimo dubitava. Maione 20 6 | questo motivo, sebbene di per stesso sufficiente, si aggiunse 21 7 | sta per comparire di per stesso al Concilio. Il Papa 22 7 | tanti odii, timoroso di , chiedeva pace. San Luigi 23 8 | tiranno nelle rivolte di per stessi senza significato, 24 8 | consigliò di conquistare per il Regno di Sicilia. A tale 25 8 | come voi siete è di per solo una grande ricompensa. 26 9 | atto di allontanarlo da , e tra stupito e maravigliato 27 9 | onde appena tornato in gli udì profferire queste 28 9 | Forse ambedue," disse tra il parlante, e poi soggiunse 29 9 | Il destriero in balía di stesso seguiva l'istinto 30 9 | fu che, quasi per fuggire stesso, spronò duramente 31 10 | perfetta, deva cominciare da stesso: ora la tua carità 32 10 | oltre a questa cagione, per stessa potentissima e naturale, 33 10 | non salvare lui, e perdere stesso: il fatto di Ghino 34 11 | del mondo, avendo sotto quattordici Conti) a cagione 35 13 | penetra, e quando la trasse a , gl'intestini si rovesciarono 36 14 | albergo al castello; poi stesso per signore godeva 37 14 | Monsignor Tacco, chiamatomi a , mi ordinava: quando sarò 38 15 | prepotente necessità di pensare a solo. - Ora camminando giungono 39 15 | urlò la plebe fuori di per la contentezza; - "Viva 40 15 | fortemente; pensava tra : - con alto proponimento 41 15 | mia non può consigliare stessa."~Nessuna risposta, 42 15 | Ora potrà bene andarvi da ," profferì mormorando il 43 15 | Dio piaccia di chiamarmi a , seppellirmi in sacrato."~" 44 15 | quella che ogni uomo deve a , perchè di questa la Natura 45 15 | Maganza, - pensò Rogiero tra , - ed io? - il sonno non 46 16 | scintilla vitale, che di per stessa guizzava incerta 47 16 | da uno scudiero, di per stessa lo conduceva. Sebbene, 48 16 | l'uomo deve ben fidare in , ma non presumere. Or via, 49 16 | territorio e pertinenza, per , pe' suoi discendenti maschi, 50 16 | diciotto anni amministri di per stesso, se minore si sottoponga 51 16 | cavallo lasciato in balía di , mentre vuol percorrere 52 18 | della tua lontananza; - e ne andò come era venuto. 53 19 | anima darà una mentita a stessa; cose in somma che 54 19 | Veramente, - disse a stesso il cervello di Rogiero, 55 19 | spiegò quelle mani che di per sole davano idea della rapina, 56 19 | adoperarne uno, chiamava a alcuni più vecchi della 57 20 | poco tornava in balía di stesso: infastidito il nostro 58 20 | non ritrovandola dentro di , - tentò s'ella fosse veramente 59 20 | accorto, tanto era immemore di in quel punto; ma si accôrse, 60 20 | adesso stava per trarre a la porta, lasciando con 61 20 | Yole, come se parlasse a stessa, "col primo raggio 62 21 | finchè lo conobbi di per stesso infiammato, lasciai 63 23 | rovinarci, rovineranno anche stessi; poi in fondo alla 64 23 | noi non odiamo l'uomo per , ma pel grave giogo col 65 24 | lo circonda, dimentico di stesso, si affissa sul volto 66 24 | carta, che per certo di per sola sarà sufficiente."~ 67 24 | fosse, andrebbero di per a riporsi tra le mani di 68 24 | quando l'uomo può fare da ? non ci ha egli dato il 69 24 | patente, ch'egli pensò tra : - Rinaldo avrà certamente 70 24 | offensive e difensive per e pel provocatore, fu di 71 24 | scompigliò la mente, che fuori di , perduto il lume degli occhi, 72 24 | guiderdone, e sono premio a stesse; tuttavolta sappiate 73 24 | il Caserta, e mormora tra : - "Ora sono perduto davvero."~" 74 25 | Questa gran piaga, ch'è da mortale.~ ~ARRENOPIA, tragedia 75 25 | Pugliesi; fu per non credere a stesso, fu per ferire il 76 25 | travagli la rabbia di amore di , che mescolata col sangue 77 26 | risparmiava punto a stesso, che di giorno e 78 26 | Germano una avventura grave in stessa, più grave per le 79 26 | a renderlo più funesto a , e alle cose sue. - Noi 80 26 | nobile Elena rimuovendo da le braccia della figlia, 81 27 | era uomo da fare tutto da , procedevano pur essi in 82 27 | grano; ogni anima pensi per : nella valle di Giosafat 83 27 | uomo che aveva levato di una fama da contendere con 84 27 | ella sa può ridire a stessa; ambedue opera divina, 85 27 | pupilla degli occhi, e stessi assomigliavano agli 86 27 | ognuno lo voleva intero per ; vennero a contesa: se non 87 28 | vittoria, che non privi stesso di una bella gloria, 88 28 | non li serbava, allegando esser libero, e ingenuo 89 28 | erravano i cavalli in balia di stessi; i cavalieri smontati 90 28 | quell'estremo frangente a stessi i soldati del Re,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License