Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] luccicante 3 luccicanti 2 lucco 1 luce 90 lucenti 1 lucera 11 luceria 1 | Frequenza [« »] 90 avete 90 chè 90 italia 90 luce 90 santa 90 sè 90 tempi | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze luce |
Capitolo
1 Lett| questa opera nuovamente alla luce per le stampe di Felice 2 Lett| non menoma di calore e di luce. Quindi invece di scemare 3 1 | delitti. Breve fu la sua luce sopra l'onore d'Italia; 4 1 | ricingono da un lato, ardono di luce vermiglia, che a mano a 5 1 | nella tenebra, manda la sua luce sul castello capuano. Le 6 1 | giorno del torneo? O sola luce dei miei anni passati! Oscuro 7 2 | preziose non brillano di quella luce; e i poeti, per assomigliarli 8 2 | sostenere; perchè siffatta luce ne usciva, che svelava un' 9 2 | più facile suscitare la luce dalle tenebre, e dare anima 10 2 | doppieri mandarono una pallida luce su quelle donzelle atteggiate 11 3 | tranquilli il torrente della luce? Perchè se pietà di consorte 12 3 | frasche della foresta una luce, o suscita una voce di gente 13 3 | egli dirizza il guardo alla luce, nè bada alla via.... la 14 3 | te rinunzierei alla sua luce. Vieni, celeste pellegrina, 15 3 | La luna la vestiva di una luce modesta, e parea godere 16 4 | ardevano adesso di terribile luce; bentosto si fecero rossi, 17 5 | degli occhi desiderosi della luce.... il brivido celerissimo 18 5 | notte viene a cacciare la luce dal firmamento?"~"Voi invece 19 5 | notte viene a cacciare la luce dal firmamento?"~"Perchè?... 20 5 | lampada, che gettando tutta la luce sopra Rogiero, teneva quasi 21 5 | affacciarono agli occhi globi di luce: gli oggetti circostanti 22 6 | per averlo privato della luce, onde non vedere questo 23 9 | appariva in parte illuminato da luce lontana. Si appressavano: 24 9 | nella morte. - E di vero la luce non iscompartiva i suoi 25 9 | alternare di caligine e di luce mi occupa l'intelletto.... 26 9 | ti aiuti, tu mi pari la luce.... Federigo I.... gloria 27 9 | che gli riaprissimo alla luce. Quell'addio fu alla bella 28 10 | spargeva il calore e la luce sopra tutte le cose: le 29 10 | spargere le benedizioni della luce sopra di loro; ti hanno 30 10 | era sotto di te, e la tua luce, sempre bella e pacata, 31 10 | futuri. Questa agonia tra la luce e le tenebre dura solenne 32 10 | sopra il suo sembiante una luce vermiglia; e quei suoi lineamenti 33 11 | IL PELLEGRINO~ ~.... la luce di Romeo, di cui~Fu l'opra 34 11 | dal quale partiva una gran luce, ed un armonioso concerto 35 12 | pianeta della vita e della luce pare che gli si accosti 36 12 | un atomo vagante per la luce; conobbe il pericolo d'essere 37 12 | ritornerà. In quel punto la luce riverrà a spegnersi nella 38 12 | essere rischiarato dalla luce, non annoverato tra quelli 39 12 | incotta, gli occhi per tanta luce divenuti ciechi. Il dolore 40 12 | immagine di questa giornata, luce il mattino, tenebra a vespro: 41 14 | cose terrene traverso la luce della sua felice allegrezza; 42 14 | occhi, che assuefatti alla luce non poterono scorgere nella 43 14 | proporzione che mi avvicinava alla luce vide un oggetto indistinto, - 44 15 | potente, - altri foschi di luce sanguigna, come l'ultimo 45 15 | volti mezzo illuminati da luce rossastra, quei gesti, quei 46 15 | osserva scaturire un raggio di luce dalle fessure di un uscio; 47 17 | nessuno lo piange. Dalla luce del tuo sguardo conosco 48 17 | molto spaventosa maniera la luce rossa: ella penetrava traverso 49 18 | forse fu l'effetto della luce vermiglia vicina a spegnersi, 50 18 | poco dal focolare, - la luce cessa rischiararmi, e con 51 18 | del Paradiso! un raggio di luce strisciando sul letto sanguinoso 52 19 | tue glorie, diffondere la luce del canto sopra i gesti 53 19 | ed uno solo godesse della luce per bene condurli, vorrebbero 54 20 | invendicato; illumina la luce le stragi manifeste, nascondono 55 20 | fessure della porta veniva tal luce di legno infiammato, che 56 20 | caso, o ad arte, tutta la luce sopra di lei. Yole all'udire 57 20 | improvviso vide mancare la luce; - se gli fosse mancata 58 20 | accôrse, del difetto della luce, perchè gli rapiva la vista 59 20 | col primo raggio della luce che nasce, avanti il saluto 60 20 | diffonde il sole i tesori della luce, quando il firmamento annunzia 61 22 | della fama la vestono della luce del canto, o la tramandano 62 22 | spavento: - pare che la poca luce tramutasse all'accesa fantasia 63 22 | padre Federigo; - quella luce vermiglia parve animarlo 64 22 | simile a quello che fa la luce sul ribrezzo delle acque 65 23 | non potesse sopportare la luce di quella generosità, partecipava 66 24 | scintillano pur sempre di tale una luce, che bene ardito è colui 67 24 | i meno rischiarati dalla luce. Seguitavano dopo di lui 68 24 | il soffitto."~"Pure v'è luce più viva del sole, pure 69 24 | rischiara il sentiero di luce vermiglia, si accostano 70 25 | rischiarare di limpidissima luce i passi del Destinato. Così 71 25 | dopo che si fu partita la luce, non pensavano a dare battaglia. 72 25 | gran parte di lei? Nè la luce sinistra delle torce di 73 25 | che altro, benedetta la luce del fulmine. Dalla furia 74 25 | apparizioni si valessero della luce per inoltrarsi sicuri. Aggiunge 75 25 | invece di tramandare raggi di luce fosse ricinto di una atmosfera 76 26 | giorno ci apparve stamane la luce, nè così grato il melodioso 77 26 | succedeva terribilissima luce: sorgeva lo incendio; appariva 78 27 | generosità invocare la vostra luce, affinchè rischiarasse la 79 27 | scintillante di una bella luce dorata; a poco a poco, scarseggiando, 80 27 | esaltano nella gioia della luce la magnificenza del Creatore, 81 27 | gli arsi tizzi, una cotal luce incerta di colore azzurro, 82 27 | sparve Zulema, e con essa la luce dagli occhi dei giovani. - 83 28 | abbia speculato traverso la luce; - non avventura un passo, 84 28 | tramonto, e sfolgorante di luce si perdesse nel silenzio 85 28 | via per cui si viene alla luce, perchè una la cagione del 86 29 | torna a sedere, e volge la luce della lanterna sopra que' 87 29 | spirito mio... la gioia della luce... mi raccomando."~Il Conte 88 29 | imprecazioni, timoroso della luce del sole, come dell'aspetto 89 29 | comparvero mai più alla luce; quanto vivessero, come 90 29 | che scongiura morta la luce perchè i suoi occhi non