Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passerai 1
passeranno 2
passetto 1
passi 89
passiamo 1
passim 1
passione 42
Frequenza    [«  »]
90 vero
89 morto
89 nemici
89 passi
88 assai
88 baroni
88 bel
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

passi

   Capitolo
1 1 | cuore di un eroe. I nostri passi sono su la polvere dei grandi... 2 1 | polvere dei grandi... i passi di noi più meritevoli di 3 1 | io nominata? Non sono i passi di uomo questi che si allontanano? - 4 2 | Potevano avere di appena venti passi trapassata la porta, allorchè 5 2 | fece udire, e il mutare de' passi pesanti, e lo strisciare 6 3 | degli uomini dista pochi passi dal viandante; già il suo 7 3 | movendo il piede in brevi passi, tentando prima il luogo, 8 4 | senza volgere la testa, a passi accelerati, mormorando un 9 4 | poco più lunga di dieci passi, altrettanti alta, e larga; 10 4 | che si moveva; ma i suoi passi non avevano oggetto nessuno. 11 4 | pensoso; poi si fece a lenti passi verso il Cerra, lo prese 12 4 | distanza di quattro o sei passi; ma frequenti e feroci erano 13 5 | quello in cui, ascoltando i passi di persona che si dirigeva 14 5 | annunziava la vita. - Le voci e i passi si fanno ad ogni momento 15 5 | dovrete tradirlo: innanzi che passi questa notte, desideroso 16 5 | favellavano, si erano di alcuni passi scostati dalla volta, di 17 5 | dette a riacquistare con passi veloci il tempo che aveva 18 5 | Percorsi circa cinquecento passi, fu fatto fermare. La guida 19 5 | fiera, quel silenzioso, e a passi lenti ritornava al suo luogo.~" 20 6 | Ghinea per lo spazio di nove passi romani gli conducessero. 21 6 | che valga a nudrirlo! - I passi della madre sono tardi e 22 8 | ascoltava, meno l'alternare dei passi dei cavalli. - Venne un 23 10| pugnali, allontaniamoci cento passi, voi da una parte, io da 24 10| Ghino accadeva forse due passi discosto, e la più parte 25 11| lato di terra a custodire i passi, afforzando Cepperano, San 26 12| prua; , per quanto i suoi passi fossero fragorosi, che per 27 12| alla distanza di due o tre passi, dicendo: "Monsignore."~ 28 12| uomo; al rumore dei miei passi costui si volge, - troni 29 12| abbattuta, appena mutava di passi. Io pensava tra me di recarmi 30 12| scale vacillano sotto i miei passi, - le pietre scoppiando 31 12| sprofonda; - ritorno su i miei passi, prendo per altre camere 32 13| morte lo raggiunse in due passi; stramazza, e l'anima si 33 14| inanimata!~È Yole! - Vedetela, a passi lenti e tardi cammina pe' 34 14| via, Rogiero seguendo i passi della fidata sua scorta 35 14| arpioni, al rumore dei miei passi, levò gli occhi, che assuefatti 36 15| precipitosi, il pericolo dei passi, l'angustia dei luoghi non 37 15| da prima essi mutarono i passi lenti, come quelli che erano 38 15| pure non intendeva suono di passi. Quantunque queste circostanze 39 15| Cavaliere!"~Rogiero rifece i passi, e domandò: "Che volete?"~" 40 16| lentamente scorrevole, come i passi del Signore, invitava con 41 16| foresta; avevano forse mille passi percorso, allorquando si 42 18| piede, odo il rumore di passi accelerati che si dirigono 43 18| Mi ritirai, studiando i passi, perchè mi parve che s'indirizzassero 44 18| gamba, poi l'altra; fa tre passi a mano diritta, e ti troverai 45 19| indietreggiando di alcuni passi "ma che credete di stare 46 19| la vostra volontà. I miei passi son rivolti al Regno; terrò 47 19| che indietreggiò di alcuni passi, strillando, e soffiando 48 19| unni. Quindi è che i primi passi di colui, che non ha troppo 49 19| presero l'uscio, e rifecero i passi. I vecchi pregavano; le 50 19| su l'armatura; poi con passi obliqui, la testa in giro, 51 19| ronzini presero da prima con passi soavi la via di Sant'Agata 52 20| a diminuire; - rifece i passi, e mise ogni attenzione 53 20| rispondevano: "sì."~Un rumore di passi parve di mano in mano avvicinarsi: 54 20| lume, ma dal rumore dei passi di tanto in tanto più lontano 55 20| tremare, - in silenzio, - a passi uguali.~"Io l'ho chiamato" 56 20| angiolo ha condotto i tuoi passi nel carcere del tuo povero 57 20| che dirigeva i miei passi alla colpa, come un torrente 58 20| Così andarono forse cento passi, allorchè la mente di Yole, 59 21| favellargli. - "Un pellegrino! che passi:" - ordinava Della Cerra; 60 21| ordinaste vegliare su i passi di Rogiero, io, come desideroso 61 21| suoi signori. Gisfredo con passi storti e leggieri, con le 62 21| impetuosa, incamminandosi con passi veloci alla volta di Gisfredo, 63 21| sommesso, e per alcuni passi non faceva motivo, poi tornava 64 22| con impeto; - mutati due passi, sta; - punta la mano destra 65 23| meditazione; scosso dal rumore dei passi, osservò, e vide Manfredi; 66 23| s'intese ruzzolare molti passi distante: pensisi al terrore 67 23| meglio gli parve rifare i passi: pervenuto nella sala della 68 24| regola per condurci con passi infallibili nei casi dubbii 69 24| caduta loro, frapponendosi ai passi, molti altri forzando a 70 24| Manfredi."~Ciò detto con presti passi si allontanò. Il Conte Giordano 71 24| coltri e si allontanava co' passi del peccato. Giunto al capo 72 25| fatto di superare questi due passi, gli rimaneva il terzo, 73 25| rischiarare di limpidissima luce i passi del Destinato. Così il campo 74 25| scalpitando; giunto circa quaranta passi alla distanza di Manfredi, 75 25| morire dopo altri quaranta passi!" mormorava il corriere 76 26| cospetto del Re, si avanza con passi incerti, a testa dimessa, 77 26| colmato di grazie96; i suoi passi volgono alla contentezza, 78 26| furono vicini di circa venti passi, veduta la saracinesca calata, 79 26| combatteva a venti e più passi di distanza da lui; un fendente 80 26| famiglia del Re Manfredi i passi accelerati che si dirigevano 81 27| più gagliardi. Forse cento passi andarono pel bosco, e si 82 27| amore, che conduce i suoi passi? Egli si accosta furtivo, 83 27| Il Signore illumini i passi della tua gloria: molti 84 28| immobile, forse quattro passi discosto, adesso osò sollevare 85 28| può seguitare Manfredi co' passi, lo segue con un grido; 86 28| infelice! ode prima dei passi distinti, poi rumore confuso, 87 28| respinsero forse quaranta passi; allora i Tedeschi ristettero; 88 29| Pietra del Roseto, e volge i passi alla pianura di Santa Maria; 89 29| li spaldi senza mutare i passi, si dirigesse alla cappella;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License