Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fecit 2 feconda 1 fecondità 1 fede 87 fedele 20 fedeli 34 fedelissimi 1 | Frequenza [« »] 88 sta 87 battaglia 87 campo 87 fede 86 avere 86 ciò 86 figli | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze fede |
Capitolo
1 Lett| tristezza a spegnere la sua fede; - le lotte, le cadute, 2 2 | defunto, come ne faceva fede il suo fastoso sepolcro 3 3 | Rogiero: io vi giuro sopra la fede del sangue di Svevia, per 4 4 | col segno santissimo della fede, pur tuttavia s'incamminava 5 4 | presentando il segno della fede, gl'incitasse alla conquista 6 5 | voi dubitate della mia fede pur sempre, Rogiero; ed 7 5 | deposto ogni dubbio sopra la fede di quell'uomo, stette ad 8 5 | volle che in lui ogni sua fede riponesse: a questo furono 9 6 | Chiunque ricusasse prestare fede a quanto andremo narrando, 10 6 | loro preposta al mancare di fede verso Milano. Da levante, 11 6 | Comneno: dubitava della fede dei suoi Baroni; dubitava 12 6 | dei ribelli alla dovuta fede, ed all'ossequio di debita 13 7 | Gostanza, che posando su la fede dei Salernitani soprastava 14 7 | ma ben anche della buona fede loro schernì. Poi, come 15 7 | io temere la morte per la fede, per la gloria di Cristo, 16 7 | séguito, con raro esempio di fede, riscosse pel prezzo di 17 8 | con la propria presenza la fede vacillante dei Baroni tedeschi. 18 9 | tal tempo, in che l'avere fede in altrui è cosa tanto stolta, 19 9 | volesse corrispondere alla fede che in lui riponeva il cavaliere, 20 10 | per questa non posso darti fede."~"Oh! sì, ch'ella è dolorosa; 21 11 | che aveva posto in voi fede; voi gli profferiste quello 22 11 | bel pellegrino, per la fede che avete posta nella nostra 23 11 | spogliato. Non dava egli fede da prima a quelle malignità, 24 12 | appuntino cento anni, chè la fede di battesimo non gli vidi 25 12 | amico Berardo. Questa è la fede che dopo tanti anni di amore 26 12 | dei miei defunti, per la fede di Cavaliere che ho giurato 27 12 | restituirvi la pace, ma in fede di Cavaliere giuriamo, che, 28 15 | eretico Manfredi; così la data fede gli conserviamo. Ben è questa 29 15 | la spada, e giuro su la fede di Cavaliere di non portare 30 15 | inganno, significa romper fede; ora non vi ha fede che 31 15 | romper fede; ora non vi ha fede che sia nè più forte nè 32 18 | affetto. - Vero? - Per la fede di vassallo. - Dunque, s' 33 18 | figliuol mio, peccare nella fede; pensi la misericordia essere 34 18 | Dubiteresti, vassallo, della fede del tuo Barone? - Non già 35 18 | affacciarono alla mente, ebbe fede che derivassero dalla sua 36 18 | lo aveva condotto a por fede nelle parole del suo simile, 37 19 | al destriero...."~"Santa fede! che vorreste partire, bel 38 19 | Dov'è l'armatura?"~"Santa fede! O Cavaliere, da che non 39 19 | le labbra? - non mi hai fede? frugati giù nel cuore, 40 20 | Barone, deve darsi alla fede, qualche cosa alla fama, 41 20 | darne altre di più della sua fede?"~"Fede, e stagione, Anselmo 42 20 | di più della sua fede?"~"Fede, e stagione, Anselmo mio, 43 21 | accresce i motivi di non averti fede."~"Oh via! come volete; 44 22 | amorosa consorte.~"Ed io ho fede," poichè ebbe libato alla 45 22 | ben della lor morte... -~Fede sopra l'orribile convito~ 46 23 | di essersi affidata alla fede sveva."~"Gran mercè!" - 47 23 | Arriverà."~"E allora vedremo la fede, ora vediamo il tradimento. 48 23 | d'Italia, nondimeno ebbi fede che un atomo di vita le 49 23 | allontana, la mancanza di fede non istà nell'ultima, ma 50 23 | pericoloso; egli ha mancato di fede, e prudenza vuole che io 51 24 | momento, nel quale, mutando di fede, sommo bene riputaste la 52 24 | commettesse così di leggeri alla fede loro, e stimasse, che alcune 53 24 | Bouvines per confermare la fede vacillante dei Baroni francesi. 54 24 | contrario, etc. etc. In fede di che Noi abbiamo fatto 55 24 | nei quali uomini senza fede è di mestieri si affidino 56 24 | affidino sopra la mutua lor fede."~E proseguivano; se non 57 24 | vi fa tanto temere della fede siciliana?" - domandò arrossendo 58 24 | Giordano d'Angalone.~"La fede è già rotta: perchè sforzare 59 24 | come bella ci apparisce la fede nell'ora della morte! il 60 25 | andò il Lancia? Questa è la fede dei congiunti? Sopravvissero 61 25 | come noi abbiamo; anzi ho fede che gli riunirà in un punto, 62 25 | confermare con la presenza la fede...."~Manfredi non si rimase 63 25 | un passo."~"Trista è la fede," interruppe l'Amira "che 64 26 | applaudivano, non tutti prestavano fede alle cose esposte da Manfredi, 65 26 | uomo alto misura la sua fede con le nuvole, e pe' suoi 66 26 | lesse: "Al lodato nella fede di Sidi Issa, e dei precetti 67 26 | e dei precetti della sua fede imitatore Giordano d'Angalone, 68 26 | nemici: si legge in alcuna fede, ovvero comandamento del 69 26 | nella santità della tua fede!" - e rompendo gl'indugi 70 26 | volle impedire. Certo io ho fede che l'Angelo della Vendetta 71 26 | tirannide, - che oggimai ho fede non viva uomo di sano intelletto 72 27 | dottrine: il dolore sopprime la fede, almeno entro il mio spirito: - 73 27 | fianco, io vi giuro per la fede di Cristo che appartiene 74 27 | io gli ho concesso sotto fede i quartieri. - Ricadde riverso 75 27 | tempeste, e ne ho avuto fede con tutta l'ansia dell'anima 76 27 | egli comandò loro: "per la fede che vi tiene soggetti a 77 27 | in Gerami il lodato nella fede del Profeta Sidi Cheik-Alì 78 27 | straniero?"~"Per la mia fede," rispose Ghino, toccandosi 79 28 | mostrare di aver sospetta la fede loro; - in sostanza, perchè 80 28 | cotesto comando contro la fede che scambievole si davano 81 28 | sentenziò, - doversi serbar fede ai nemici, e recare loro 82 28 | che dubitava della loro fede, li sottoponeva ai suoi 83 29 | i Baroni del Regno nella fede francese: soffrirono insolite 84 29 | il suo Re, e mancargli di fede: il che, come penseranno 85 29 | nefanda cosa mancare di fede a colui al quale si aveva 86 29 | modo; bella virtù essere la fede, nè meno lodevole, perchè 87 29 | assomigliavano i Re nella fede! - Elena, Yole, Manfredino,