Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dolgo 2 dolor 4 dolora 1 dolore 84 dolori 10 dolorosa 14 dolorose 4 | Frequenza [« »] 85 messere 84 allo 84 dire 84 dolore 84 là 84 male 84 vedere | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze dolore |
Capitolo
1 1 | onore d'Italia; lunga sul dolore, e su l'onta. Ahimè! io 2 1 | capo come la corona del dolore.~Sciagurato! Non carezza 3 1 | finisce con la ballata del dolore.~La luna, che tutta lieta 4 1 | alternando la vicenda del dolore e della gioia, allorchè 5 2 | dimenticherai."~Gismonda vinta dal dolore non rispose; chinò la testa, 6 2 | calmate quel vostro disperato dolore.... Oh! se sapeste quale 7 2 | sconforto. Oh! il vostro dolore, concedete che ve lo dica 8 2 | ma principio di vita di dolore. Ora poi, che il cielo ti 9 3 | perchè la morte è ineffabile dolore."~"Ma solo.... Spenta la 10 3 | quel punto era ebbra di dolore.... Ma vivaddio! si addice 11 3 | mio spirito la cagione del dolore? Sollevate gii sguardi; - 12 4 | miseria, e scherniate il mio dolore, e mi suscitiate nell'anima 13 5 | della natura, posso senza dolore e senza gioia guardare la 14 5 | infamia del misfatto, nè il dolore della pena ricuserebbe Rogiero, 15 5 | che la gioia è figlia del dolore. Scendeva dal trono, al 16 5 | della Puglia col pane del dolore e con l'acqua dell'angoscia 17 6(23)| operazione non mi dette dolore." Così Maometto.~ 18 6 | disavventura. Tra tanto dolore domestico fu posta in oblio 19 7 | accrebbe, e, con infinito dolore dei Palermitani, tutti i 20 7 | comportare tanto acerbo dolore, moriva. Ora non è da dirsi 21 7 | necessariamente, e con infinito nostro dolore, a raccontare una serie 22 8 | Corrado finse sentirne immenso dolore, e Manfredi finse di crederlo.~ 23 8 | uomo che non aveva mostrato dolore nè gioia, ma si era rimasto 24 8 | fecero sembiante di gran dolore, e riferirono la morte di 25 9 | profonde. Cotesta fu opera di dolore. - Allorchè quell'infelice 26 9 | che mi liberasti da tanto dolore, e gli dirò che non ti punisca, 27 9 | gli apportasse un cocente dolore, pure il maestro lo sollevò 28 9 | ricuperava i sensi: un acerbo dolore gli fasciava la fronte; 29 10 | La vita deve nudrirsi col dolore: perchè vuoi sfuggire la 30 10 | la morte è troppo grave dolore." E intanto piangeva e singhiozzava 31 10 | Chi ti ha detto che sia un dolore? Tu non sei mai morto per 32 10 | demonio: nella sua eternità di dolore egli ama le rovine, e i 33 11 | volontariamente. Ell'è parola di dolore, ma pur bisogna proferirla, - 34 12 | estinzione della vita; - e re del dolore, scoperse cose, che nè egli 35 12 | piaghe mi ha dato maggior dolore, di quello che abbisogni 36 12 | malgrado la vergogna e il dolore?"~Il timoniere non dice 37 12 | afferro, - egli urla, più che dolore fisico può fare urlare umana 38 12 | luce divenuti ciechi. Il dolore accelera il passo, il termine 39 14 | quelle del misfatto e del dolore accompagneranno soltanto 40 15 | dimenticata: d'altronde il dolore che abbiamo apportato al 41 16 | stritolate; lo Stendardo dal gran dolore rinviene, e lascia andare 42 17 | attenzione dei secoli. Sommo dolore egli è questo; - ma fine 43 17 | gemito, - ogni giorno un dolore, - adesso ogni anno sta 44 17 | spaventati, non che dal dolore, dalla fatica; ora immaginati 45 17 | l'uomo per fastidio, per dolore, o per altro, vuol darsi 46 17 | riposarsi? Perchè fra tanto dolore non v'è asilo di pace?"~ 47 18 | letto~La miserella vinta dal dolore,~Ed avea nelle braccia~Il 48 18 | avvoltolava nel sangue; il dolore ne aveva affrettato il nascimento, 49 19 | ma esalava il concetto dolore con un gemito ammezzato 50 19 | danaro si comprasse anche il dolore!"~Il fanciullo lo seguitava 51 19 | non soccombere sotto un dolore, e le ripetè più volte: " 52 19 | quei che percosse sentirono dolore anche il giorno appresso; 53 20 | angustiato da soverchio dolore, divenuto cieco dell'intelletto, 54 20 | offesi da un cotal senso di dolore, richiamavano ogni altra 55 20 | vita contristata d'ignoto dolore scorreva per una fitta caligine.... 56 20 | sopportato tanta giornata di dolore?"~"Come? E tu non sei stato 57 20 | non dirlo, io ne morrei di dolore: - parla, bella infelice, 58 22 | anche per le memorie di dolore; - ahi! non vede più casa: - 59 22 | singulti: non è una ballata di dolore quella che devi cantare? 60 23 | dell'aspettazione, e il dolore dello acquisto non abbia 61 23 | pure e' mi è forza, e con dolore inestimabile, confessare 62 23 | indiscreto a rinnovarti un dolore; il tempo non ha sanato 63 24 | la cingerebbe con meno dolore; una angoscia, come se la 64 24 | Manfredi per ispiarne il dolore; s'egli godesse, o sivvero 65 24 | contribuisse il terrore o il dolore, noi non sappiamo; certo 66 24 | manca presso la ferita.~"Dolore!"~"E qui?" scorrendo con 67 24 | la clavicola sinistra.~"Dolore!"~"E qui?"~"Mo.... orte!"~ 68 25 | nondimeno se l'ambasciata sia di dolore, non può essere che chi 69 25 | stessa sventura, a morire di dolore? Chi fia, che ti consoli 70 25 | nuvole travolte, usciva un dolore, un terrore, simile al rammarichío 71 26 | mani affidata! Poco era il dolore dei Fedeli nel vedere il 72 26 | Jussuff, comecchè dall'acerbo dolore del corpo stesse per cadere, 73 26 | lacrimoso, compunto dal dolore, come può sentirlo un cuore 74 26 | che hai, della morte di dolore che avrai.~Adesso, provato 75 26 | caduti che alle scosse del dolore talora si nascondevano nell' 76 27 | avresti passato una notte di dolore sopra il nudo terreno: - 77 27 | apprendere sì fatte dottrine: il dolore sopprime la fede, almeno 78 27 | Manfredino; quivi non trova dolore nè gioia, - vi trova stanchezza, 79 27 | sola in questo deserto di dolore?"~"Ed io forse te lo comando? 80 27 | partoriva; - innanzi tempo il dolore mi spingeva fuori dell'utero 81 28 | faccia, e mormorò parole di dolore su la perduta occasione! - 82 29 | mia sembianza disfatta dal dolore: tue sono le mie colpe.... 83 29 | sangue!..."~"Tenebra di dolore angustiava i miei anni... 84 29 | sussurrante nella febbre del dolore orribili imprecazioni, timoroso