Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bovi 2
brabanzoni 1
bracci 2
braccia 83
braccialetti 1
bracciali 1
braccio 72
Frequenza    [«  »]
84
84 male
84 vedere
83 braccia
83 no
83 poteva
83 quelli
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

braccia

   Capitolo
1 1 | di esser tocca? - Quali braccia non si prostesero a quell' 2 2 | capri ritorte: delle due braccia uno stendeva lunghissimo 3 4 | vôlta al soffitto, e le braccia incrociate in atto di preghiera.~ 4 4 | lamentava, poteva essere tre braccia alto; forse meno, che più: 5 5 | costretto di sciogliersi dalle braccia di colei che tanto aveva 6 5 | sconosciuta! Ma l'averla tra le braccia è misfatto. - la infamia 7 5 | lasciarmi ire ciecamente nelle braccia della sorte che governa 8 5 | al collo del figlio le braccia amorosamente gettava, e 9 5 | sicurezza allontanava le braccia di lui; "un breve disordine 10 8 | strascichi di seta a due sole braccia; ma la ignoranza si ride 11 9 | quando gli porrai su le braccia questo caro pargoletto!... 12 9 | privo di sentimento nelle braccia di chi lo sorreggeva dintorno.~ 13 9 | intieramente nelle vostre braccia; e ciò non già perchè voi 14 9 | staffe, stese ambedue le braccia, e "Addio" disse con ineffabile 15 10| quattro masnadieri sopra le braccia, e s'incamminarono soavemente 16 12| poco punto. Carlo con le braccia sotto le ascelle si mise 17 12| vedutomi da lontano mi corse a braccia aperte incontro, gridando: 18 12| sbadigliando, e stirandomi le braccia. - È passata terza di un 19 12| il timoniere; tenendo le braccia con le pugna strette, "Conte, 20 12| prima; ben sono medesime le braccia che mi cingono il collo, 21 12| rispose Messinella aprendo le braccia, Iddio vede la mia innocenza, 22 12| con le trecce sparse, le braccia aperte, giace sul pavimento 23 12| per isvincolarsi dalle mie braccia: forse sarebbe giunto a 24 13| e si dettero a fare di braccia nei remi per allontanarsi 25 13| dell'angoscia stende le braccia in cerca di un oggetto, 26 14| Rogiero cadde svenuta tra le braccia materne, ed ecco come ritorna 27 14| fiera convulsione stese le braccia co' pugni chiusi, e stirò 28 14| fu concesso stendere le braccia, non potè articolare le 29 14| Gismonda la raccolse tra le braccia.~ ~*~* *~ ~Dopo molto tratto 30 14| pallida mi prese tra le sue braccia, e mi trasportò per molti 31 14| conoscenza cadde nelle mie braccia. - Da quel giorno tutti 32 15| sul masso, che forse otto braccia era alto, e , como da 33 15| peccato; onde sollevando le braccia al cielo gridarono - "Italia! - 34 15| sonno, incrocicchiate le braccia su le tavole, nascondevano 35 16| gonfalone, che di dieci e più braccia oltrepassavano il carro, 36 16| chiusi; qui una donna con le braccia incrociate sul petto, il 37 16| distanza di quattro o più braccia dagli scudi dei tenitori, 38 16| in ginocchio, e invoca a braccia levate lo Spirito Santo; 39 16| profonda, larga quattro o sei braccia, che in queste occasioni 40 17| posta, onde Ghino aperte le braccia gli correva incontro gridando: " 41 17| per la foresta; teneva le braccia incrociate sul petto, il 42 18| dal dolore,~Ed avea nelle braccia~Il figliuol pur mo nato:~ 43 18| sconosciuto! che giunto circa tre braccia distante da terra stimò 44 18| tuo Redentore, egli ha le braccia aperte per istringere al 45 19| comando, gli fece passare le braccia per gli scavi che cingevano 46 19| gli cadde smanioso tra le braccia; la testa, come se non potesse 47 19| chiuse le pugna, tese le braccia, tutti i muscoli del volto 48 19| allato lo presero per le braccia e pel petto, dicendogli: " 49 20| sollevare al Creatore le braccia libere di ogni segno oltraggioso 50 20| sembiante, le gambe e le braccia cionche, ogni membro disfatto 51 20| il pugnale, stendendo le braccia....~Questi erano i secondi 52 20| si sciolse Rogiero dalle braccia dilette, e, fosse la sua 53 20| della notte; tenevano le braccia intrecciate, le mani soprammesse, 54 20| mi svegliai tra le tue braccia."~"Si amavano tanto, diranno 55 20| alito della speranza nelle braccia materne.~ ~ ~ ~ ~ 56 22| imperversa; si fa con le braccia il segno della salute sul 57 22| figlia, - e volò tra le braccia dell'amorosa consorte.~" 58 23| di tornare nelle vostre braccia. Andiamo, messere Alberico."~ 59 23| venuto disarmato nelle nostre braccia, potevate non venirci; già 60 24| cordicella, forse lunga tre braccia, in mano ai combattenti, 61 24| prendesse il morto per le braccia; - egli lo afferrò alle 62 24| orlo, e sporgervi dentro le braccia: lamentava la misera, da 63 25| cenere?"~L'Amira, conserte le braccia al seno, fatto inchino profondo, 64 25| fiaccate le gambe, o le braccia, dagli alberi divelti dalle 65 26| uccisore più minacciosa; braccia e spade luccicanti, quasi 66 26| meschina! Oh come stendeva le braccia al trapassato! Con quanti 67 26| colei per sottrarsi alle braccia che la menavano! I cavalieri 68 26| Elena rimuovendo da le braccia della figlia, e si atteggiava 69 26| riporrai sano e salvo nelle braccia paterne?"~"Spero.... almeno 70 27| salvo; lo prese il Re tra le braccia, il fanciullo gli rise, 71 27| mio cadavere stenderà le braccia per darti un amplesso; egli 72 27| Moriva tra le mie braccia consumato dall'angoscia, 73 27| che ti faccio."~"Tra le braccia di Yole cantici celesti 74 27| quanto giungevano le sue braccia, gridava: "Io vi giuro pe' 75 28| Manfredi stava stretto nelle braccia dei suoi, era rimasto immobile, 76 28| levate le gambe, aperte le braccia, cade morto per terra: l' 77 29| della sua tentazione: con le braccia incrociate sul petto, senza 78 29| le gambe.... tremavano le braccia.... grondava sudore.... 79 29| infinita bontà ha sì gran braccia che ripara chiunque le domanda 80 29| il morente, gli cinge le braccia intorno ai fianchi, e sorreggendolo 81 29| mi hanno tratto?"~"Tra le braccia di un Re... tra le braccia 82 29| braccia di un Re... tra le braccia di un padre!" risponde il 83 29| la vita..."~"Godi nelle braccia del padre che tradisti...


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License