Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
picentino 1
piè 24
piede 32
piedi 80
piega 8
piegando 5
piegano 1
Frequenza    [«  »]
81 destra
80 atto
80 essi
80 piedi
79 co
79 ebbe
79 nemico
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

piedi

   Capitolo
1 1 | lasciava cadere ai miei piedi la grimpa che le cingeva 2 2 | di repente rizzatosi in piedi tutto smorto nel viso, tolto 3 2 | le vene delle mani e dei piedi si segavano, e quel sangue 4 3 | terra gli manca sotto i piedi.... precipita alzando urla 5 3 | muoio di affanno ai vostri piedi."~"Io sono lieta, Yole," 6 4 | un morto, così fissato in piedi lungo la parete per indurre 7 4 | All'improvviso balzato in piedi, lo afferrò per la gola; 8 5 | stessa poteva reggersi in piedi: - e la bocca? Un alito 9 5 | gettò a misericordia ai piedi del suo genitore, e lui 10 5 | lancia, spada, e pugnale, o a piedi o a cavallo, a primo transito, 11 6 | cosa, che le si pone tra i piedi:... era un soldato che giaceva 12 7 | cavallo, poi appiccato pei piedi; mai, finchè visse quel 13 8 | all'improvviso si levò in piedi, e vôltosi verso un donzello 14 9 | tazza. - Rogiero balzò in piedi, la prese, gliela accostò 15 9 | muore di affanno ai vostri piedi!"~"Egli? - Chi?...."~"Il 16 9 | gl'iniqui!..."~Sorgeva in piedi; la forza che doveva mantenergli 17 10| abbiamo frugato da capo ai piedi, e non ti abbiamo trovato 18 10| essere inteso, si gettò ai piedi del masnadiere, e: "Bel 19 10| strascinandosi, recato fino ai piedi di lui. I masnadieri nel 20 10| e Dio mi porrà l'ale ai piedi, perchè è causa sua."~"Tanto 21 10| strido, rimase un momento in piedi, finalmente cadde svenuto. 22 10| perduta." Poi levatosi in piedi andò al letto del ferito, 23 12| corpo si sente stanco, e i piedi sanguinano per l'aspro cammino. 24 12| rimasti per poco tempo in piedi, essendo che lo incanto 25 12| mio braccio, si rileva in piedi, e con la fascia che gli 26 12| al fosso menando mani e piedi per giungere all'altra riva: - 27 12| scorrere ora sotto i miei piedi come onde trasportate dalla 28 13| punto di vergogna, balza in piedi, prende pel braccio il timoniere, 29 13| volete? più cerco di stare in piedi, più il vento si diverte 30 13| invece, puntando mani e piedi, di farsi largo, ed essere 31 13| Carlo.~"Io depongo ai vostri piedi la spada," favella un uomo 32 14| levandosi su l'estreme punte dei piedi; il bianco degli occhi orribilmente 33 14| esclamò Rogiero, levandosi in piedi.~"Ghino di Tacco Monaceschi 34 14| sepolta - qui - sotto i tuoi piedi. Tuo padre bandito dal contado 35 15| quelle solitudini, balzare in piedi tutto tremante, e come meglio 36 15| i montanari salissero in piedi su le selle dei cavalli, 37 15| aiutandosi con le mani e co' piedi saliva; molti sdrucciolavano, 38 15| spingendo, adoperandovi mani e piedi, gareggiavano a cui prima 39 15| più con le mani che co' piedi, pervenne alla stanza dei 40 16| timore e la gioia, si leva in piedi, intendendo a scoprire se 41 16| circostanti; poi rilevatosi in piedi domandava Monsignore Conte 42 16| tavola, con una torcia ai piedi e il leuto al collo, il 43 16| Cavaliere armato da capo a piedi con la spada nuda alla mano, 44 16| vesti di seta, stavano in piedi all'intorno.~Ormai era passata 45 16| Cavaliere, e combattiamo a piedi."~"Come volete, Conte." 46 17| stola, che gli copriva i piedi; nel buio il Frate, che, 47 18| io. - Scesi in punta di piedi, brancolando con la manca 48 18| ginocchia."~Ciò detto, cadde ai piedi di Rogiero, e sollevando 49 18| circostanti, si ripose in piedi, e s'incamminò ad amministrare 50 19| immortale, cadrò adesso ai suoi piedi? Sì, cadrò, perchè la mia 51 19| fece sì che si levassero in piedi, e andassero prestissimi 52 19| aiutava con le mani, co' piedi, co' denti; quei che percosse 53 19| cosa che camminare così a piedi, di notte, quindici e più 54 19| però essendosi levato in piedi, fece loro osservare, ch' 55 20| mostrò coperto dal capo a' piedi di grave armatura, e: "Riponete 56 20| Badiamo dove mettiamo i piedi, perchè da noi si percorre 57 20| comprese l'atto, si alzò in piedi, e calpestando il tristo 58 21| alla parete, in punta di piedi, senza trarre un fiato si 59 22| uno sgabelletto ai suoi piedi, le aveva preso una mano, 60 23| invito aspettare levatosi in piedi, e riguardati gli astanti 61 23| triangolare, che si poneva sotto i piedi del paziente, forzandolo 62 24| su i gradini del trono ai piedi del Re, che, se la mente 63 24| inestimabile sforzo si levò in piedi, scese i gradini, e si fermò 64 24| di faccia, e in punta di piedi col capo ripiegato sul seno, 65 24| mi ti sei cacciato tra i piedi? Io ti ho morto... uno di 66 25| Questi seguiva ansimante a piedi, da lontano, il suo Re, 67 25| allontanarsi: gli si gittarono ai piedi, gli abbracciarono le ginocchia, 68 26| cavalieri armati da capo a piedi con sì grave dispendio, 69 26| gloria, vedrai starsi ai tuoi piedi come sul trono dei potenti: 70 26| baciava; Manfredino, seduto ai piedi, di tanto in tanto giungeva 71 26| vestito di ferro da capo a piedi, quel desso che aveva salvato 72 26| vecchi Fiorentini, quanti piedi entrano in uno stivale, 73 27| che io possa alzarmi in piedi."~Rogiero obbediva. Manfredi 74 27| esplorare." E balzando in piedi staccò l'elmo dal pino, 75 27| percorse su le punte dei piedi: lo imitavano i sorvegnenti; 76 27| firmamento, gli si gittavano ai piedi a misericordia che nol facesse, 77 27| ferite corse a deporla ai piedi di Zulema; quivi cadde, 78 29| mormora: "Yole!" - Balza in piedi il Caserta, osserva un moribondo, 79 29| sanarlo. Visitatolo da capo a piedi, l'uno avvisò che avesse 80 29| la Vergine levatasi in piedi lo poneva sopra l'altare,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License