Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cartello 2
cartesio 1
cartone 1
casa 78
casal 1
casata 1
casato 1
Frequenza    [«  »]
79 ebbe
79 nemico
78 abbia
78 casa
78 intorno
77 gloria
77 mentre
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

casa

   Capitolo
1 1 | condannato a visitare la casa da lui eretta, abitata da 2 1 | nudrito per pietà in casa non mia, costretto a servire 3 2 | Federighi? A voi sangue della casa di Svevia, posta dalla fortuna 4 2 | doloroso."~"Gismonda, la nostra casa venne respinta dalla comunione 5 2 | da linea bastarda della casa normanna, cioè, se non erro, 6 3 | Arragona; rimaneanle però in casa Yole e Manfredino, vezzosissimo 7 4 | Lo splendore di vostra casa era decaduto, e i tempi 8 5 | conoscete voi le vicende della casa di Svevia?"~"La casa di 9 5 | della casa di Svevia?"~"La casa di Svevia! La storia di 10 5 | avvolgersi di anni, pure non vive casa in Italia di cui non conosca 11 5 | maladizione abitare nella casa dell'empio, che osò nella 12 6 | anche questa prerogativa. La casa di Austria, e di Vittemberga, 13 6 | fondamenta rovinarono la casa. La qual cosa dimostra come 14 6 | anni, volendo tornarsene a casa, non lo avessero costretto 15 6 | Ammiraglio si trovasse in casa sua. Maione, ricambiate 16 6 | Usciva una nobile donna dalla casa di certa vicina, dove l' 17 7 | CAPITOLO SETTIMO.~ ~LA CASA DI SVEVIA.~ ~Ponga il cor 18 8 | manificentissima e liberalissima Casa d'Este, come dicevano allora 19 8 | di Gostanza con Enrico la casa di Svevia ottenesse il Regno 20 8 | propinare alla salute di sua casa." Il Saracino gli porse 21 8 | Messere il Principe, siete in casa vostra." - "Se la fortuna 22 8 | non mi condurre a quella casa."~"E dove volete passare 23 8 | per passare la porta della casa prese pel braccio Corrado 24 9 | narrava le glorie della casa di Svevia ai valletti e 25 10| e palafreno, mi tornai a casa in farsetto; composi una 26 10| verso sera a mani vuote a casa, allorchè i cani fiutando 27 11| comune l'origine con la Casa di Arragona e con quella 28 11| Romani, la terza. Rimaneva in casa la quarta, ed il romeo disse 29 12| rammento, tornandomene a casa, prendendo su per la piazza 30 12| cortesia di venire meco fino a casa, dove saggerete un cotal 31 12| quella notte io dormii in casa di Guasparrino, Monsignor 32 12| manderò quel tale uomo a casa. - Che uomo a casa? - Quello 33 12| uomo a casa. - Che uomo a casa? - Quello della galera. - 34 12| dunque dimani lo aspetto a casa. Ma ditemi, compar mio, 35 12| mondo, non alligna in nostra casa, guarda, se l'osi, il fiordaliso 36 12| c'incamminammo verso una casa, che compariva da lontano 37 12| seguirlo: entro in quella casa tremando, presago di qualche 38 12| Benedettino, antico famigliare di casa, seduto accanto al mio letto; 39 12| mi gravava tornare alla casa di cui mi aveva cacciato: 40 13| quaranta anni che frequento casa tua, mai quanto questa 41 13| col se: se quegli stava in casa, non si fiaccava le gambe; 42 13| quiete eterna vi aspetta a casa della morte.~"Libertà! Libertà!" 43 15| Conte, e ci riconduca a casa," - urlava la plebe imperversata. - " 44 15| scorgeva cavalcare verso la casa.~"Oh Signore, gran mercè!" 45 15| ufficio che ci rende, e la Casa di Francia porre ogni sua 46 17| mal fare."~"Potrebbe la casa di Dio, se ciò fosse, sanarmi"?~" 47 18| sarà qualche valletto di casa; forse mi siede accanto! - 48 18| senza salutarsi. Ell'era una casa piena di mestizia, predestinata 49 19| convento, si era ridotto alla casa di Ghino, con Beltramo, 50 19| fabbricato contiguo alla casa acconcio a modo di scuderia 51 19| che pareano fratelli; a casa mia si fa pagare, come altrove, 52 19| anche ti abbruciassimo la casa con te e la tua famiglia 53 19| questo Cavaliere, egli è in casa mia, e deve starci sicuro 54 19| se fosse capitato in tua casa; eccotene un altro: il modo 55 19| riposarsi, poi a voltarsi verso casa; la comitiva si struggeva 56 19| urlavano tra le percosse "a casa, chè l'ora si fa tarda, 57 19| tarda, e lunga la via; a casa, chè dimani la rugiada dee 58 19| di un fiato arrivarono a casa, dove molte novelle raccontarono 59 20| Già conosce il mondo se la Casa di Francia soglia taglieggiare 60 21| celato in un corridore della casa di Buoso per vederlo passare: 61 21| colui che già conosceva la casa di Buoso, gli fuggiva dinanzi, 62 21| pellegrino, vesti l'assisa di casa mia, e vattene in Corte; 63 22| erta si volge a mirare la casa a lui cara per le tante 64 22| dolore; - ahi! non vede più casa: - gli sgorgano dagli occhi 65 22| diventò il retaggio della casa di Manfredi; amano l'afflizione 66 22| eterna la vendetta in mia casa?"~"Padre! sposo! padre!"~ 67 23| invitiamo lo straniero in casa, ben lo dobbiamo accogliere 68 23| le interne pareti della casa, s'ingegnasse a spengere 69 23| Angiolo del Signore davanti la casa di Lot. A tanto scompiglio 70 24| scudo portante l'arme di sua casa, che a que' tempi faceva 71 24| per trovarsi presso alla casa del Re: secondo del Nilo, 72 24| sostenere la gloria della nostra Casa, non può essere infame, 73 24| per la preservazione della Casa di Manfredi."~"Noi perdiamo 74 26| miei maggiori, in pro della casa vostra eseguite; ciò non 75 26| primarii ufficiali di sua casa, ingombrò di carte le tavole, 76 26| benedizione sarà nella sua casa dai padri nei figli, e nei 77 26| difesa ai Napolitani; ogni casa fortino: suonava nel buio 78 26| i sospiri prorompeva: "O casa del nobile Manfredi, in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License