Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parmigiani 3
paro 1
parò 4
parola 76
parole 164
parolone 1
parrà 2
Frequenza    [«  »]
77 quell'
76 anselmo
76 colui
76 parola
75 pace
75 virtù
74 bocca
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

parola

   Capitolo
1 1 | Lieve cosa è il detto, ma la parola della sapienza non vola 2 3 | divina fanciulla, odi la parola di tale che saprà punirsi 3 4 | labbra anelavano proferire parola, ma non potevano mandar 4 4 | stette senza profferire parola ad ascoltare il discorso 5 4 | sfuggisse suo malgrado tal parola che potesse condurlo direttamente 6 4 | dunque non si faccia più parola. Messere, se alcuna cosa 7 5 | io posso con una sola parola rendervi immobile per più 8 5 | perchè non me ne avete fatta parola prima d'ora?"~"Perche la 9 5 | Roberto non rispondeva parola. Allora Rogiero, quasi supplichevole, 10 5 | avete mai ascoltato la parola di Dio?"~"Certamente."~" 11 5 | sarebbe stata diretta una parola di rimprovero, non abbia 12 5 | adoperò invano a profferire parola, chè un subito tremito gl' 13 5 | prima che se ne sapesse parola, per risparmiarsi anche 14 6 | beneficio della Chiesa;" la qual parola significava feudo. A questo 15 7 | perdizione indirizzo la parola, a voi colpevoli di ogni 16 8 | Manfredi senza aggiungere parola gli tenne dietro: allorchè 17 9 | lui niun gemito, nessuna parola di amore; e se talora il 18 9 | non potè esprimere nessuna parola: l'atto della mano gli valse 19 9 | eco; e dopo: "questa è una parola di amore. Gli uomini lassù" 20 9 | fuoco espressi con la sola parola dell'addio, o chi volendolo 21 10| significano probatum verbum, parola approvata dalla esperienza 22 10| Cavaliere."~ aggiunse parola, ma il modo col quale queste 23 11| facciamolo volontariamente. Ell'è parola di dolore, ma pur bisogna 24 12| spaventosa potenza, - la parola del Creatore, che lo respinge 25 12| alla bussola non risponde parola. Carlo d'impetuosa indole 26 12| avete parlato una stolta parola, Conte di Angiò; ma sia: - 27 12| Il timoniere non dice parola.~"Una mente infiammata" 28 12| al racconto, proferite parola; egli non merita essere 29 12| stupido senza potere proferire parola, o stendere passo. Berardo, 30 12| innocente. - Niun gemito, niuna parola - per parte di Berardo.- 31 12| sì, Drogone. - Non dissi parola: ma da quel punto feci un 32 13| che a fine di conto sia parola elastica, e starei per dire 33 13| di credere che una nostra parola valga a darvi quella sicurezza 34 14| nome?"~Yole non risponde parola.~"Ah figlia mia! quando 35 14| lentamente senza proferire parola sporgendo il braccio con 36 15| prestamente indirizzò la parola dicendo: "Che Dio vi dia 37 15| cosa abbominevole, e quella parola di traditore, tornavano 38 15| avanza, gli sussurra una parola all'orecchio, poi si volge 39 16| Monforte accigliato non diceva parola; Lebrun chiudendo il libro 40 16| e tenetevi su la vostra parola per mio prigioniere all' 41 16| ferito.~Questi non risponde parola, e, come se fosse tutto 42 16| riuniti, senza profferire parola, s'internarono nel più profondo 43 17| osa profferire sì fatta parola al cospetto del potente: - 44 18| figlia? - Sì. - E questa parola disse stentando, quasi per 45 18| del Barone senza proferire parola, e allo improvviso, tuttavolta 46 18| dovete dire che una sola parola,... penso io,... è finita - 47 19| quando proferiranno questa parola sul mio cadavere! Pure chi 48 19| mestieri trovare un'altra parola per esprimere questo amore, 49 19| risponda a questa strana parola.~Rogiero, travagliato dalla 50 19| fanciullo pertanto senza fare parola si avventò alla briglia 51 19| sguardo porta affanno; ogni parola, trafitta nel cuore: s'è 52 19| Se rispondi anche una parola," minacciava col pugnale 53 20| su le sue labbra suona la parola di fratello; ma non iscorgi 54 20| che non abbia compíta una parola.... era preghiera, o bestemmia? 55 22| ascoltare unita al rifiuto la parola acerba di un cuore che cerca 56 22| abbiamo proferita l'ultima parola della preghiera scoppiò 57 23| da atterrirvi a questa parola? occorre forse uno tra voi 58 24| argento, senza proferire parola, come erano venuti, se ne 59 24| Baroni, nulla rispettando la parola del Re, trassero le spade, 60 24| non aveva potuto formare parola, lasciò cadersi da cavallo, 61 24| sonnacchiosa si leva, ode una parola, e brontolando abbassa il 62 25| la fuga?" - e questa parola gli fu come spinta alla 63 26| Non gli lasciò formare parola Manfredi, che di súbito 64 26| improvviso Manfredi, e senza dire parola al Cavaliere che gli cavalcava 65 26| Cavaliere, e le dice una parola. - Che le ha egli detto? 66 27| parlato una molto savia parola."~"Certo," s'intromise in 67 27| nemici: questi non rispose parola, ma toltosi il mantello 68 27| adesso non aggiungerne parola.... terrei per maledetto 69 27| inoltravano abbattuti, senza dirsi parola. Arrivati che furono presso 70 27| prode."~"Tu hai proferito la parola del savio," fissandolo con 71 28| co' Guelfi di Toscana; la parola è la solita di Francia, 72 29| parlare, tu non diresti parola che la coscienza non me 73 29| infamia, non volli ascoltare parola che mi rimuovesse.... stesi 74 29| sicurezza dei patti impegnava la parola di Re: ammirare poi la rara 75 29| la fortuna, - aggiungo parola per carità di patria, - 76 29| addio: - meditando su questa parola mi sembra non solo che suoni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License