Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vipera 1 vipere 1 virili 1 virtù 75 virtuosa 1 virtuosi 1 virtuoso 8 | Frequenza [« »] 76 colui 76 parola 75 pace 75 virtù 74 bocca 74 momento 74 paura | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze virtù |
Capitolo
1 Lett| raccontare partitamente le virtù di Lei, molto più che la 2 Lett| credo piuttosto per punta virtù nostra, le italiane sorti 3 Lett| sgomentare l'anima altrui; abbia virtù di adoperare egli vivo la 4 1 | la vicenda infinita delle virtù e dei delitti. Breve fu 5 1 | va lieto l'aspetto della virtù; suo solo compenso la gloria: - 6 1 | che non è la voce della virtù. Lo aspetto delle rovine 7 1 | questa dove la pratica di una virtù partorisce il frutto del 8 1 | delitto la mercede della virtù? Chi è il sapiente che ne 9 1 | delitto dei secoli futuri? Virtù che mi nuoce è sempre virtù? 10 1 | Virtù che mi nuoce è sempre virtù? Devo praticarla a mio danno? 11 3 | sul volto di Yole, ebbero virtù di ritornarla alla vita. 12 4 | pubbliche o con private virtù. - -Voi non pertanto la 13 5 | parole suonarono religione, e virtù."~"Tanto è vero, che non 14 6 | con nomi di scherno, le virtù sue convertirsi in argomento 15 6 | richiede l'esercizio di tali virtù che essi non conobbero mai, 16 6 | anima sua; nazione nuda di virtù proprie, e di altrui, doviziosa 17 6 | confortava con la speranza delle virtù di Rogiero: il popolo applaudiva! 18 7 | parte di noi pratica la virtù, perchè non fa frutto con 19 7 | perchè non gli giova la virtù: nè lo spirito per questo 20 7 | erano già decadute da quelle virtù, che le avevano unite nella 21 8 | lo avrebbe nelle paterne virtù ammaestrato."~Gl'istrumenti 22 10 | fratel mio, è pure la grande virtù, ma ho inteso sovente, che, 23 10 | gettiamo questa sopravvesta di virtù che non conviene a noi altri 24 10 | renunziamo all'apparenza d'una virtù, dalla quale non ricaviamo 25 11 | sentiva innamorato delle virtù del pellegrino, il pellegrino 26 12 | delitti, e quelle chiamate virtù, vedrà che il caso, non 27 13 | gratitudine è una bella virtù; chi lo nega? l'amore pe' 28 14 | ricchezze stimano non albergare virtù in povero stato, ed ogni 29 14 | insegnarsi. Queste furono le virtù civili del mio genitore; 30 14 | castelli stupefatti della virtù del Barone. I Conti di Santa 31 14 | emulazione anzichè esser madre di virtù partorisce odio; nè mio 32 14 | sotto, così bene con la sua virtù si andava schermendo, che 33 15 | essere vinta; pure, finchè le virtù patrie le composero il nido, 34 15 | mondo rilevare l'antica virtù di Roma, a lui fare manifesto, 35 15 | pentimento rimosso. - Ora le sue virtù, i suoi vizii, le sue ossa 36 16 | giustizia, e molte e molte altre virtù, che in quei tempi il popolo 37 16 | lo incanto, suscitata la virtù italiana, si videro da tutte 38 17 | ignorate passeranno le tue virtù, vanità ti fingerai gli 39 17 | e mi abbisogna tutta la virtù della speranza per non isconfortarmi 40 18 | rispondeva: "Così tu avessi la virtù della speranza di crederti 41 19 | inebriarci nell'aere della virtù.... ma guárdati intorno, 42 19 | intorno, e domanda dove sia la virtù, - non troverai nè pur l' 43 19 | se in te fosse ombra di virtù, vanteresti meno te stesso."~" 44 19 | non sia per venire meno la virtù di tollerare. V'è un occhio 45 19 | compresse, come se riunisse ogni virtù per non soccombere sotto 46 20 | Manfredi: - gloria alla virtù! - aborriva il prezzo del 47 22 | importi l'esercizio della virtù, - o almeno di ciò che appelliamo 48 22 | almeno di ciò che appelliamo virtù. Nè alcuno insorga impudente 49 22 | noi gli domanderemo, se virtù fu quella dell'antico padre 50 22 | vedremo se ci affermerà, virtù incitare parte del genere 51 22 | in petto all'altra parte; virtù, perseguitare l'innocente, 52 22 | straziarlo, e schernirlo; virtù, le avare rapine, i miserabili 53 22 | gli stupri vergognosi; virtù, il colono, che bandito 54 22 | miserabili. - E se questa non è virtù, perchè coloro che tengono 55 22 | hanno mai saputo che sia virtù. - Manfredi non fu virtuoso, - 56 23 | confortomi di questo, che la virtù pubblica fu sempre figlia, 57 23 | incontrano anime da corrompere, virtù da schernire, vizii da esercitare, 58 24 | volemmo; possa con le sue virtù farvi benedire il momento, 59 25 | generoso; perchè non sia virtù spendere le anime senza 60 26 | Forse tanto dall'antica virtù decaduti, che alle anime 61 26 | della insperata onoranza? La virtù italiana dolersi della inusata 62 26 | commise al mio reggimento: in virtù della reale nostra autorità 63 26 | stretto alleanza con la virtù, e s'incamminano abbracciati 64 26 | uomini sogliono dare alla virtù sfortunata! - Il tempo però 65 26 | confini del vizio e della virtù, aspettando la spinta per 66 27 | coloro, che non misurano la virtù dalla fortuna, che in qualunque 67 27 | io fossi innamorato delle virtù vostre. Voi dunque vedete, 68 27 | voleri."~"Soffrire è la virtù della bestia da soma; nondimeno 69 27 | eternità e l'oblio ingoiano le virtù, e i misfatti: ma almeno 70 27 | è la prima volta che la virtù ha tolto la forma del vizio? 71 28 | potenza, doveva affidarsi alla virtù? Nell'Isola, dove, nuovo 72 28 | Raccolse, ciò detto, le sue virtù; e da che gli era impedito 73 29 | seppe innamorare delle sue virtù, che il buon Prelato lo 74 29 | ricompensare ad ogni modo; bella virtù essere la fede, nè meno 75 29 | misfatto; come, allorchè la virtù non ha più vaghezza che