Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] blandiva 2 blasone 1 blocco 2 bocca 74 boccaccio 2 boccard 1 boccardo 1 | Frequenza [« »] 76 parola 75 pace 75 virtù 74 bocca 74 momento 74 paura 74 pur | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze bocca |
Capitolo
1 1 | intentissimi sguardi, e con la bocca mezza aperta, come il tormentato 2 2 | terra, e insanguinandosi la bocca e la fronte rimase oscenamente 3 5 | pupille terribili.... la bocca in atto di profferire una 4 5 | cristallo accostatogli alla bocca, la morte parve imperversare 5 5 | reggersi in piedi: - e la bocca? Un alito leggerissimo annunziava 6 5 | Roberto; e in questa, fatto bocca da ridere, si asciugava 7 5 | parve come strappata di bocca per quell'arcano potere 8 5 | per la fronte, e su la bocca baciando, col nome di suo 9 8 | accostò precipitosamente alla bocca la sua, quasi per nascondervi 10 8 | inteso sovente dalla propria bocca di mio padre, buona memoria, 11 9 | Crocifisso, e se lo recò alla bocca in atto di bere; non sentendo 12 9 | schiudessero il cancello, la sua bocca non potè esprimere nessuna 13 9 | sollevarono: - aveva la bocca e le mascelle rigate di 14 9 | aveva la fronte livida, - la bocca insanguinata, - gli occhi 15 9 | aveva la fronte livida, la bocca insanguinata.... sentì il 16 10| terribile; dal mezzo in giù, la bocca vermiglia, sempre ridente, 17 10| sentendoci esaltati nella bocca dei suoi eletti, ci guarderà 18 10| abbassarli; e se la tua bocca vuole indirizzare loro un 19 10| se lo accostarono alla bocca dicendo: "Anche questa è 20 11| abbracciò il Conte, lo baciò in bocca, tolse nuovamente commiato, 21 12| contare quanti denti aveva in bocca, si lasciò cadere riverso 22 12| possono uscirne diverse dalla bocca dell'uomo?"~"Tu sei dunque 23 12| la recai devotamente alla bocca, e pieno di quel coraggio 24 14| borgo, udivasi gridare di bocca in bocca! accorrete a vedere 25 14| udivasi gridare di bocca in bocca! accorrete a vedere il Cavaliere, - 26 14| castelli versando sangue dalla bocca e dal naso. Sovente da più 27 16| la visiera, gli entra in bocca, gli taglia la lingua, e 28 16| faccia piena di morte; su la bocca, e sul naso una spuma sanguinosa, 29 17| amorosamente si baciavano in bocca.~"Come mai, Cavaliere," 30 17| mai avesse ascoltato da bocca mortale: maledì il giorno 31 17| angoscioso costringeva la bocca ad aprirsi quanto più poteva, 32 17| e se l'accostava alla bocca, e vi spargeva un torrente 33 18| aprendo angosciosamente la bocca proferì a stento queste 34 18| compagni di delitto; non vi sia bocca che non vi schernisca, non 35 19| favellando torse alquanto la bocca. "Ah! mi sovviene adesso; 36 19| oltre di piombo scuro; la bocca amplissima prendeva le mosse 37 19| dinanzi, e negli angoli della bocca gli spumasse un rigonfiamento 38 19| buona ragione; la lode in bocca propria può essere difetto, 39 19| mondo."~L'oste muovendo la bocca, come se gustasse alcuna 40 19| stolti!..." con la spuma alla bocca urlava il mal capitato Rogiero, 41 19| mente offesa può cacciare in bocca al disperato, e il finto 42 19| che i muscoli della sua bocca erano impiegati ad articolare 43 20| cadde giù abbandonata, e la bocca consentendo a quell'atto 44 20| ascoltarlo: lo spazio tra la tua bocca, e il mio cuore, occupavano 45 20| destra, e se l'accostò alla bocca: Yole gli pose le dita della 46 20| piove sangue.... la bocca pare che non abbia compíta 47 21| il giuramento della tua bocca accresce i motivi di non 48 22| immobili, fitti per terra, - la bocca tremante; - il sangue gli 49 22| mano, se l'appressa alla bocca, compone le labbra in atto 50 22| avvicina di nuovo il lume alla bocca; percorre, girando il capo, 51 22| abbassata la voce accostò la bocca all'orecchio della madre, " 52 23| manette, spranghe per la bocca, tanaglie, e l'altre suppellettili 53 24| finchè abbiamo denti in bocca, non sappiam quel che ci 54 25| corriero: gli copriva la bocca una fascia, perchè nel celere 55 25| non suonarono intere dalla bocca del Re, che la passione 56 25| d'iniquità trova la sua bocca piena di cenere?"~L'Amira, 57 25| gli fu come spinta alla bocca, e volendola ritenere gli 58 25| avvisasse di correre alla bocca del Vesuvio per essere precipitato 59 25| rotto quel pasto: non vi fu bocca che non mandasse grido a 60 26| stoccata nel cuore, agitando la bocca di un cotal suo riso pungente, 61 26| quasi lapida anticipata, la bocca del sepolcro. - Il Conte 62 26| d'onore...."~"Forse è la bocca della calunnia che ti vuol 63 26| che stava per uscirgli di bocca il fatale comando di ritirarsi; 64 27| quando all'improvviso su la bocca del sepolcro, ov'ei schifosamente 65 27| coscienza, schiamazza a piena bocca ch'io sono un fuggito dal 66 27| violenza percuote su la bocca, a modo di persona che si 67 27| Manfredi, e accostandosela alla bocca la baciava sospirando: " 68 28| di trombe gli troncò in bocca le parole. Assorse Manfredi 69 29| prese il lampione dalla bocca del cane, lo accostò alla 70 29| mano, ed ella si posò su la bocca paterna.... impedito nella 71 29| reca la mano paterna alla bocca, e la bacia; poi si sforza 72 29| tratto si pestava su per la bocca, e per le guance, ed ululava: " 73 29| sporgenti dal ciglio, la bocca torta; tuttavia non sembrava 74 29| giù dalle narici e dalla bocca una bava sanguinolenta;