Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lance 8 lanceolata 1 lanci 1 lancia 73 lanciarono 3 lanciarsi 2 lanciassero 1 | Frequenza [« »] 74 paura 74 pur 73 caserta 73 lancia 73 oro 72 appena 72 braccio | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze lancia |
Capitolo
1 1 | giovinetto giostrare di lancia co' maestri dell'arte, con 2 3 | non sa come si tratti la lancia."~"Voi dite il falso, Rogiero;... 3 3 | mio ardimento di correre lancia ornato dei vostri colori 4 5 | Ribaldo! allontanati, o la mia lancia farà conoscenza col tuo 5 5 | disse:~"Rimanetevi, buona lancia; ogni vostra impresa contro 6 5 | me pronto a sostenere con lancia, spada, e pugnale, o a piedi 7 6 | corpo estenuato; sorge, si lancia contro i nemici, alquanti 8 6 | vessillo, la croce e la lancia di Federigo medesimo; per 9 7 | da Suessa, e il Marchese Lancia, caddero morti sul campo, 10 8 | Federigo, e di una Marchesa Lancia di Lombardia, ma come si 11 8 | Innocenzio si vendè. Il Marchese Lancia avvertì il suo nepote Manfredi, 12 10 | fino dai primi anni spada e lancia, io codice e comenti: facciamo 13 11 | assai dilettavasi di correre lancia nel torneo, e cantare la 14 12(53)| e la percotesse con la lancia esclamando: quella dover 15 14 | miei padri, - ella è la lancia del mio genitore: anche 16 14 | voi avete tolto la sua lancia per quella del favoloso 17 14 | che una volta correndo lancia in campo chiuso nel torneo 18 14 | del castello. - Ella è la lancia di vostro padre. - E quella 19 14 | cinghiale morto per la mia lancia, la signora mi occorreva 20 14 | dove stava appoggiata la lancia; e prendendola pel calcio, 21 14 | celebrare la festa della lancia sollevata. - Passa il giorno, - 22 14 | camicia insanguinata; la lancia era nella mia destra. - 23 14 | sangue; poi prendi la mia lancia, e va con queste cose a 24 14 | possa maneggiare questa lancia; allora gli svelerete il 25 14 | testa del Benincasa su la lancia di mio padre, e dato ordine 26 15 | i saliti, mano, cintura, lancia, o che altro, a cui veniva 27 16 | cortesia il ferro della mia lancia, non è sangue quello che 28 16 | concederla...."~"A cui la lancia vorrà concederla, dovreste 29 16 | l'anima, - la spada, - la lancia, - la mazza d'arme; - ognuna 30 16 | giovavano le calciate di lancia che d'ora in ora distribuiva 31 16 | colpo tanto rovinoso, che la lancia, rottagli la visiera, gli 32 16 | dette tal colpo sopra la lancia, che sviatala dalla mira, 33 16 | passa senza ricovrare la lancia; il Cavaliere percosso non 34 16 | Monforte di un colpo di lancia su la spalla destra, era 35 16 | rompe nel suo usbergo la lancia; levata tosto la spada, 36 16 | vinto facendo alzare la lancia al Contestabile Lebrun. 37 16 | ordinò che sollevasse la lancia, cosa che il Contestabile 38 19 | la mia armatura.... e la lancia.... e la spada.... e...."~" 39 22 | per le armi di Giordano Lancia. Egli pe' tempi, i tempi 40 24 | Giustiziere del Regno, Giordano Lancia, cugino di Manfredi: veste 41 24 | avevano assunta i Conti di Lancia sì come discendenti dai 42 24 | tempi infelici?"~Giordano Lancia, cugino di Manfredi, a lui 43 24 | Cavalieri l'ufficio: Conte Lancia, seguitemi; Contestabile, 44 24 | Baroni, e scomparve col Conte Lancia per una porta della sala.~" 45 25 | quale aggiunse Giordano Lancia con molte compagnie di Pugliesi, 46 25 | fedeltà dei Conti di Caserta e Lancia, che aveva loro preposto. 47 25 | Caserta? - dove andò il Lancia? Questa è la fede dei congiunti? 48 25 | di avviso, che il Conte Lancia vigilava incessante, e confortava 49 25 | Provenzale. - Rispose il Lancia, lo aiuterebbe molto volentieri, 50 25 | astuzia questa? - Il Conte Lancia pensò molto, e rispose breve: - 51 25 | comandi ricevuti. - Tacque il Lancia; soggiunse il Caserta; poi 52 25 | soggiunse il Caserta; poi il Lancia di nuovo: nè trovando modo 53 26 | proverò con spada e con lancia, che non operi quello si 54 26 | gorgiera, poi scelse una lancia; del rimanente era armato: 55 26 | estremi merli, respinto d'una lancia nel petto, agitando le mani 56 26 | fendente calato da Giordano Lancia, che gli recise il braccio 57 27 | la terra il calcio della lancia, vi si appoggia con la gravità 58 28 | Giordano dei Marchesi di Lancia."~"Ebbene, bel Marchese 59 28 | Ebbene, bel Marchese di Lancia, tornate presto, e riferite 60 28 | interruppe il Marchese e Conte di Lancia; "tuttavolta pensate, per 61 28 | spalle di Carlo: - voi, Conte Lancia, Ghino, co' vostri Toscani, 62 28 | di fila, e abbassata la lancia, e premutala di forza sotto 63 28 | esercito di Manfredi. Giordano Lancia considerando come non fosse 64 28 | affaccendavano, e a calciate di lancia battendo il dorso ai ribaldi: " 65 28 | corriero spedito dal Conte Lancia si presenta a Manfredi, 66 28 | lo strazio, toglieva la lancia ad uno dei suoi, e correndogli 67 28 | alle spalle di Ghino, e lancia una zagaglia, che passando 68 28 | pervennero dove Giordano Lancia, vinti i cavalieri della 69 28 | Francesi le schiere del Lancia con inestimabile valore, 70 28 | infinite le morti; ma il Lancia: "fermi!" gridava ai suoi, 71 28 | esecuzione; la prima fronte del Lancia innanzi che avvisasse a 72 28 | si trovò scavalcata; il Lancia medesimo ebbe morto sotto 73 29 | venne il Conte Giordano Lancia sì si diè delle mani nel