Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poetare 1 poeti 3 poi 260 poichè 72 pois 1 policastro 1 polidori 1 | Frequenza [« »] 72 ei 72 letto 72 mal 72 poichè 71 buon 71 monforte 71 opera | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze poichè |
Capitolo
1 Lett| tributo di onore. Anzi, poichè per questa guisa mi viene 2 Lett| la Orazione funeraria. Ma poichè farlo liberamente mi era 3 1 | il giovane considerava. Poichè l'ebbe con lentissimi sguardi 4 1 | può durare, nè durerà. - Poichè la morte è certa, proviamo 5 2 | maledico come spietati; poichè sia bello salvare l'amico, 6 2 | consorte, od alla figlia (poichè tu sei il più nobil sangue 7 2 | tombe dei potenti.~Yole, poichè lungamente stette pensosa, 8 2 | Madonna, se Dio vi aiuti, poichè per vostra ventura avete 9 2 | loro antenati di Arragona; poichè importa che sappiate, Adelasia, 10 2 | nuove non mi riesce agevolo, poichè tante ne furono dette da 11 3 | amore...."~"Amore! sì.... poichè lo intendeste.... ma disperato 12 3 | forza la mano di Yole; e poichè alquanto ve l'ebbe tenuta 13 3 | celato il mio amore; ora, poichè l'ho potuto svelare, parmi 14 3 | letticciuolo di Manfredino, poichè ebbe scôrto che il sonno 15 3 | al giardino reale, dove, poichè alquanto si fu aggirata, 16 4 | superiore in brivido affannoso.~Poichè lungamente stette così senza 17 4 | Parlava tardo, ed amaro; e poichè la tranquillità della sua 18 5 | dirglielo così palese in faccia; poichè i momenti della vita di 19 6 | figli, e i figli dei figli, poichè la goccia nera del cuore23 20 6 | Italia. Questa compagnia, poichè ebbe fatta alcuna dimora 21 6 | prendersi cura della Chiesa, poichè vede tornare invano ogni 22 6 | dietro. Giunto a Verona, poichè questa città godeva il privilegio 23 6 | in oscurissima prigione, poichè ebbe gli occhi abbacinati 24 8 | avesse dominio in Italia, e poichè non potè attraversare, che 25 9 | pure dalle inferriate; - e poichè il suo giorno era tenebra, 26 10 | della felicità universale: e poichè pare che non sia stata concessa 27 10 | sotto. Siamo almeno sinceri, poichè col fingere non possiamo 28 10 | ne avrebbe ella date due? Poichè siamo nati per morire, meglio 29 10 | di ragione, e il corpo, poichè non ha pelle che possa giovarvi, 30 11 | quella notte le membra. Poichè ebbe percorso molte contrade 31 12 | le bocche dei Fedeli: ma poichè laddove compariva quel viso 32 12 | desideriamo."~"Ascoltate; e poichè il mal seme della morte 33 12 | afflizioni che caddi in deliquio. Poichè mi riebbi, vidi al mio capezzale 34 13 | debolezza e stoltezza, poichè siete, e crescete, lasciate 35 13 | restringeremo anche noi. - Ma poichè, aggiunge lo Storico, i 36 14 | dalla quale il pellegrino, poichè schivò i pericoli della 37 14 | grandi. Entravano. Ghino, poichè ebbe suscitato il fuoco, 38 14 | rimase immobile: Ghino, poichè lungamente stette a considerarlo, 39 14 | fissa fissa a guardarmi. Poichè si fu accertata ch'era il 40 15 | gridò il Conte cruccioso, "poichè questo è il piacere vostro, 41 15 | del suo fiero destino; e poichè quando se ne ha bisogno, 42 15 | compariva armato: questi, poichè lunga ora ebbe letto e meditato 43 15 | Cavaliere," disse Buoso, poichè l'ebbe lette, "io sento 44 15 | cacciarli coll'oro: nondimeno, poichè piacque a Monsignor Carlo 45 16 | Armando! - sospirò Carlo, poichè l'ebbe tristamente considerato; 46 16 | di fame, e di freddo; ma poichè, come dice lo Storico che 47 16 | pavimento del portico.... (poichè, vivo o morto, il volgo 48 17 | seconda volta Rogiero.~Ora poichè pel riposo, e per le cure 49 17 | venne al primo piano, e poichè lungo tempo vi si fu avvolto 50 18 | confida, confida."~"Confiderò, poichè null'altro rimane a fare;" 51 19 | così miseramente a morire, poichè mi sembrate gagliardo, e 52 19 | posso sperarlo altrove, poichè le nostre condizioni sono 53 19 | allontanava per la pianura; ma poichè tutti i nostri affanni trovano 54 19 | la seguente sentenza: - "Poichè le gioie di questa vita 55 19 | esser meno tristo; pure poichè tutto bene non si può avere, 56 19 | sentì mordersi il cuore. e poichè la velocità meccanica del 57 19 | un giorno in un cieco, e poichè scambievolmente si ebbero 58 20 | solo che potea sovvenirlo.~Poichè ebbe consumato le querele, 59 20 | gratitudine ricavarne, adesso, poichè piacque a Dio accordare 60 20 | pratica degli umani casi; e poichè questo sia decreto inevitabile, 61 20 | per ispiegare il fatto, poichè negli uomini sia un furore 62 22 | consorte.~"Ed io ho fede," poichè ebbe libato alla coppa della 63 22 | più ei la mira: assiduo~Poichè cercolla invano,~Morto di 64 23 | nel luogo più pericoloso.~Poichè gli scudieri di Manfredi 65 25 | spontanei sussidii. Nè (poichè la fortuna non toglie mai 66 25 | di te!"~"Venite dunque, poichè lo volete, a partecipare 67 26 | Manfredi, non posso."~"Or via, poichè teco non vale la preghiera, 68 26 | l'animo già decaduto, e poichè per quel giorno l'aveva 69 27 | nulla?" - favellò Manfredi poichè di nuovo ebbe guardato i 70 27 | gente mi ha benedetto; - e poichè dura eterna la guerra della 71 27 | Muori, bella infelice, poichè la morte sola può darti 72 27 | Io tacerò, mi allegrerò, poichè tu lo vuoi, nel segreto