Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
roba 2
robe 2
robeck 1
roberto 70
robuste 1
robustezza 1
robusti 1
Frequenza    [«  »]
70 corona
70 ecco
70 gioia
70 roberto
69 armi
69 cammino
69 cerra
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

roberto

   Capitolo
1 1 | trono fondato dal valore di Roberto Guiscardo, e dal Conte Ruggiero, 2 5 | Rogiero." "Oh! siete voi, Roberto?" disse Rogiero riconoscendo 3 5 | mercè alla cortesia vostra, Roberto; un amico qual siete voi 4 5 | Giovane!" parlò cupamente Roberto, ponendosi a sedere, "io 5 5 | violenta innanzi tempo...."~"Roberto," disse Rogiero, alzandosi 6 5 | troppo impetuoso; " - rispose Roberto costringendolo a sedersi 7 5 | risposta mi fate nuova domanda, Roberto."~"Perchè la notte viene 8 5 | languire nella oscurità?" - Roberto non rispondeva parola. Allora 9 5 | supplichevole, riprendeva: "Parlate, Roberto, parlate; il vostro silenzio 10 5 | seguirvi."~"Andiamo," disse Roberto; e Rogiero levandosi moveva 11 5 | impossibile; fermatevi qui, Roberto, finchè la mia guardia sia 12 5 | fosse stato trasmesso da Roberto Guiscardo, o da Enrico l' 13 5 | mio onore, il mio onore! Roberto, deh! per pietà, non vogliate 14 5 | cosa infamia?" proruppe Roberto. "Getta uno sguardo su i 15 5 | padre." E tale dicendo, Roberto camminava.~Rogiero stava 16 5 | alla uscita della volta.~"Roberto," disse Rogiero in andando " 17 5 | sul finire delle parole di Roberto, parve uscire, ed uscì certo, 18 5 | Croce di Dio!" gridò Roberto indietreggiando per lo spavento, 19 5 | derivasse, fattosi incontro a Roberto con viso ridente gli disse:~" 20 5 | adesso vedremo," - rispondeva Roberto, duramente respingendo Rogiero, 21 5 | ragione, Rogiero," disse Roberto; e in questa, fatto bocca 22 5 | camminarono lungamente, allorchè Roberto soffermatosi si volse a 23 5 | Scudiero, vi fidate di me?"~"Roberto mio, concedete che ve lo 24 5 | braccio sotto quello di Roberto, il quale con amorosa diligenza 25 6 | Morto Unfrido, succedeva Roberto il Guiscardo. Le conquiste 26 6 | impedimento ai suoi disegni Roberto Conte di Loritello, Simone 27 6 | Simone Conte di Policastro, e Roberto Principe di Capua, signori 28 6 | ricambiavano. Cominciò da Roberto di Capila, che in quel torno 29 6 | spediscono genti ad arrestarlo. Roberto, avvertito in buon punto, 30 6 | Rimanevano i Conti Simone e Roberto. Maione fece insorgere una 31 6 | congiurare insieme col Conte Roberto in pro del Principe di Capua; 32 6 | crudelissima guerra. Il Conte Roberto vinse Taranto; sovvenuto 33 6 | cercano salute. I Conti Roberto, di Rupe Canina, ed altri, 34 6 | riparano in Lombardia. Roberto Principe di Capua, mentre 35 6 | dal Conte di Lesina e da Roberto Bovense, uomini feroci, 36 6 | Arcivescovo di Salerno, Roberto Arcivescovo di Messina, 37 9 | segnale, chiamò l'uomo d'arme Roberto, che lo condusse fuori con 38 9 | intanto in compagnia di Roberto camminava con la benda su 39 9 | sella; quindi voltosi a Roberto, che s'era rimasto immobile 40 9 | stese la destra dicendo: "Roberto, io temo forte che noi non 41 9 | ora della mia dipartenza."~Roberto si stava cupamente mesto; 42 9 | una lagrima.~"Ch'è questo, Roberto? voi mi avete bagnato la 43 9 | Possa quel Dio," replicava Roberto levando gli occhi al cielo, 44 15| Monforte Luogotenente generale, Roberto Conte di Fiandra, il Conte 45 17| del moribondo: "Gran Dio! Roberto!"~Il senso del moribondo 46 17| immagine del Redentore."~Roberto, appena vide il Padre vicino, 47 17| andarsene?"~"Sciagurato! Roberto, non conoscete più la mia 48 17| di lacrime.~"Ma deh via! Roberto, fatevi animo, non piangete 49 17| con minore pentimento."~Roberto senza lasciare la mano di 50 17| mi avete fatto mai danno, Roberto; perchè dovrei perdonarvi?"~" 51 17| pietoso di lui!"~"Amen."~"Roberto, di grazia, mi direte voi, 52 17| come ho fatto a tradirvi!"~"Roberto, più che voi non credete 53 17| disdirvi, Rogiero," domandò Roberto a Rogiero, il quale gli 54 17| ponendo la sua nella mano di Roberto, per fargli sentire che 55 18| Barone mi domanda: - Sei tu, Roberto? - Sono. - Dimmi, Roberto, 56 18| Roberto? - Sono. - Dimmi, Roberto, come hai tu in pregio il 57 18| ell'è tutt'una. - Or fa, Roberto, di trovarti una ora avanti 58 18| tenerlo celato; buona notte, Roberto. - Dio vi abbia nella sua 59 18| peccato?" - disse il moribondo Roberto al Frate, che accanto al 60 18| seguendo la storia favellava Roberto, "però che io le stava vicino 61 18| difficoltà per voi? - Non per me, Roberto, ma per te che sei uso a 62 18| malignità! E tu lo sapevi, Roberto?"~"Lo sapeva."~"E mi hai 63 18| imprecare, e a quella di Roberto, in religione chiamato Egidio, 64 18| attenzione l'Abbate, e vide Roberto con gli occhi e le labbra 65 21| moribondo il vostro uomo d'arme Roberto."~"Ah! e gli narrava...."~" 66 27| signoria di Sicilia, un Roberto Sorlone suo prossimo consorte 67 27| Normanni, gli precedeva Roberto, splendido di armatura di 68 27| sanguinoso tagliò la testa di Roberto, e senza pure fermarsi a 69 28| comandi il nostro cugino Roberto di Fiandra, il Contestabile 70 28| onde compire l'armonia. Roberto di Fiandra, e il Contestabile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License