Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
falsificato 1
falsificatori 1
falso 3
fama 69
fame 15
famiglia 51
famigliare 3
Frequenza    [«  »]
69 cammino
69 cerra
69 consiglio
69 fama
69 vendetta
68 anzi
68 maggiore
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

fama

   Capitolo
1 Lett| omettere. Per certo, come la fama della illustre donna per 2 Lett| raccomandare la propria fama ai posteri, dando, se non 3 Lett| opera a tale impresa (se la fama porge il vero) che gli uomini 4 1 | i monumenti dispersi, la fama stessa dileguata..... e 5 1 | gloria, sentì l'alito della fama, sorse, tolse la spada, 6 4 | quello di ricercare nella sua fama?"~Il Conte di Caserta si 7 6 | rimane dei trapassati la fama; - qual fama! Chi più vive 8 6 | trapassati la fama; - qual fama! Chi più vive è più scellerato 9 6 | paese nominato Svevia. Corre fama che negli antichi tempi 10 6 | insieme alla volta di Roma. È fama, che Federigo, nello eseguire 11 7 | al trattato. Nel 1184 è fama che seguissero in Milano 12 7 | Pietro Urbano III. ed è pur fama, che Enrico oltre i diritti 13 7 | sollecitato, secondo che porge la fama, dal Papa, e dai Lombardi, 14 7 | Montecorvo, e spargendo la fama di andarsene a svernare 15 7 | raccolsero la preda: la fama riporta che i Pisani e i 16 8 | tutta Cristianità; ma la fama mormorò allora che fosse 17 10 | sua decadenza: - sembra la fama di un potente, che, comunque 18 11 | valenti Trovatori che avessero fama a quei tempi; ed egli stesso 19 11 | Monsignor Conte, ora vedo che la fama, per quanto dica della vostra 20 11 | alla mia sicurezza, e alla fama vostra; tanto, la morte 21 12 | Regno che il mare53. Correva fama che quei Baroni essendo 22 14 | tutto inteso a conseguire fama di virtuoso Cavaliere, quantunque 23 15 | nuvole dell'orizzonte; ma la fama di questo errore, o delitto, 24 15 | insepolte, senza onore di fama, senza compianto. Miseri 25 15 | Parma, dove predicava la fama dovesse passare l'esercito 26 15 | dica: Italia è qui."~"La fama?".~"Oh la fama! è l'ombra 27 15 | qui."~"La fama?".~"Oh la fama! è l'ombra del buon successo: 28 15 | amarezza. Se merita credenza la fama lontana, dicesi che gli 29 16 | vennero in breve a ottenere fama di valorosi cavalieri. Chiamati 30 16 | vergogna, ma sì provvedere alla fama di figliuolo ossequente 31 16 | così grande correva la fama di questi Cavalieri francesi, 32 17 | piccola, onde sprezzare la fama e chi la dona; per la seconda, 33 18 | adirato, perchè io aveva fama di feroce, ed egli temeva 34 19 | distingue súbito se la fama dello scrittore per venire 35 19 | averi e d'intelletto. La fama assai si rassomiglia al 36 20 | fede, qualche cosa alla fama, qualche cosa...."~"Nulla. 37 22 | voluto, che per venire in fama di grande non importi l' 38 22 | che tengono l'impero della fama la vestono della luce del 39 23 | tavola; "credono fuggire la fama di vili coll'opera di traditori: 40 23 | Sono i Napolitani uomini in fama di poco valenti, ed anzi 41 23 | di codardi; tuttavolta la fama erra, e le storie rammentano 42 23 | vero quello che portava la fama, e tanto gli fu favorevole 43 23 | tentano ch'io contamini la mia fama di principe benigno, - l' 44 25 | cavalcava loro davanti. È fama che le anime dei sepolti 45 26 | nell'avversa, - perduta la fama d'invincibile che sì l'aiutava. 46 26 | non parla mai contro la fama altrui, non afferma l'incerto 47 26 | conviene al tuo valore, avendo fama di buon Cavaliere, che tu 48 26 | vostra eseguite; ciò non la fama per tanti anni illibata...."~ 49 26 | sangue, anzi la vita e la fama tua desideriamo; tu vedrai 50 26 | splendidi dei raggi della fama: forse verrà giorno che 51 26 | tenda. Per via narra la fama che dicesse: "O glorioso 52 26 | ascoltava per via, come sparsa fama tra i Saraceni del rifiuto 53 27 | la vita, si acquistò la fama, la quale in sostanza è 54 27 | serberà che tra pochi la fama di questo valente; ma quei 55 27 | conosceva voi, sebbene per fama io fossi innamorato delle 56 27 | che aveva levato di una fama da contendere con quella 57 27 | suonava per la Cristianità la fama della Corte di Manfredi 58 27 | liquore che sgorga. Corre fama che Manfredi sognasse il 59 27 | sangue, Conte; della mia fama."~"Tu ci hai perduto una 60 27 | avvicinarono a Benevento. Corre la fama, che Manfredi, vedendosi 61 28 | signore che non c'invidii la fama di una vittoria, che non 62 28 | Carlo si diffonderà con la fama di una vittoria, e certo 63 28 | portando l'Orifiamma; e la fama racconta, che sire Geffroi, 64 28 | campo...."~"Già.... gran fama vi aspetta su quella 65 28 | molti bei colpi di spada è fama che menassero, i quali però 66 28 | di Firenze. - "Or dove" è fama che soggiungesse "abbiamo 67 29 | il mio nome luminoso di fama.... più mirava i gioielli 68 29 | pel Regno spaventosa la fama della morte di Rinaldo d' 69 29 | desiderando purgare la fama del Conte Rinaldo, racconta,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License