Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ceri 2 cerimonia 3 cerimonie 3 cerra 69 certa 25 certamente 33 certe 4 | Frequenza [« »] 70 roberto 69 armi 69 cammino 69 cerra 69 consiglio 69 fama 69 vendetta | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze cerra |
Capitolo
1 4 | triste di quelle del Conte di Cerra.~Il suo abbigliamento consisteva 2 4 | Ora la vita del Conte di Cerra era giunta al suo fine, 3 4 | riponeva. Intanto il Conte di Cerra rilevatosi si aggiustava 4 4 | tempo disse il Conte di Cerra accostandosi all'uscio della 5 4 | sostenne subito il Conte di Cerra che aggiunse:~"Oh! di ciò 6 4 | Gran mercè!... Gran mercè! Cerra, io ve l'ho detto più volte, 7 4 | fece a lenti passi verso il Cerra, lo prese pel braccio con 8 4 | profferire. Il Conte di Cerra, per quanto visibilmente 9 4 | parò davanti il Conte di Cerra, e gli disse ad alta voce: " 10 4 | loro; allora il Conte di Cerra, giubbilando, con quella 11 4 | pensiero degno di meditarlo il Cerra."~"E di ascoltarlo il Caserta."~ 12 5 | sorridendo il Conte della Cerra; e cavata una chiave, schiuse 13 5 | una scala. Il Conte della Cerra gli si fece all'orecchio; 14 9 | replicò il Conte della Cerra "il pianto spetta alle femmine.... 15 9 | Ciò detto il Conte della Cerra, fatto un segnale, chiamò 16 9 | Uscito della stanza, il Cerra scosse pel braccio il Conte 17 9 | sorriso, disse il Conte della Cerra: "l'ho punto su la piaga." 18 12| creatura del Conte della Cerra Gran Camarlingo del Regno, 19 12| per opera del Conte della Cerra tanto si era avanzato in 20 18| innanzi un tal Conte della Cerra, che, come povero gentiluomo, 21 18| favellando col Conte della Cerra, pure, bel signore, io non 22 18| mi disse il Conte della Cerra, allorquando, dopo avermi 23 18| Il Conte Anselmo della Cerra avanzandosi su l'orlo della 24 18| corsi verso il Conte della Cerra, e mal sapendo che mi facessi, 25 18| sorridendo il Conte della Cerra, e però siete tenuto a rilevarmi 26 18| immaginazione. Anselmo della Cerra, di lì a poco tempo per 27 20| sembianze il Conte della Cerra.~"Voi dite vero," riprendeva 28 20| affollarono intorno al Conte della Cerra, che trattesi alquante carte 29 20| rispondeva il Conte della Cerra, ed omettendo due o tre 30 20| immediatamente in riso, rispondeva il Cerra: "Inutile, e per avventura 31 20| riprese il Conte della Cerra "melanconie; pensiamo a 32 20| Alla fine il Conte della Cerra, levatosi in piè, tolse 33 21| giorno il Conte Anselmo della Cerra, ridotto nella secreta sua 34 21| passi:" - ordinava Della Cerra; ed ecco indi a poco entrare 35 23| riferito del Conte della Cerra non era avvenuto senza ch' 36 23| suo fine: il Conte della Cerra poi era venuto al mondo 37 23| continuare, onde comandava al Cerra, che gli sedeva a canto, 38 23| Ridete, Conte della Cerra? Parlo da stolto io? Per 39 23| brevi parole. Il Conte della Cerra, come colui che astutissimo 40 23| scudiere?" - domandava il Cerra con mal celata impazienza.~" 41 23| Conti di Caserta, e della Cerra, che entravano nella sua 42 23| Messere il Re." soggiungeva il Cerra "nè so perchè prevalesse 43 23| Germano glorioso!" esclama il Cerra "come preporre uno sconosciuto 44 23| cotesta faccenda, spediva il Cerra, affinchè provvedesse che 45 23| l'ufficio.~Il Conte della Cerra, spediti i Corrieri, tornava 46 23| protettore?" riprese il Cerra con atto di ossequio "io 47 23| minacciava il Conte della Cerra, non gli ebbe chiuso le 48 24| veniva Anselmo Conte della Cerra, gran Camerlingo, vestito 49 24| sinistra dopo il Conte della Cerra, il nominato Corrado di 50 24| tradivano: il Conte della Cerra fu per perderne la voce; 51 24| costui, Anselmo Conte della Cerra, colpevole di crimenlese, 52 24| incontanente Anselmo della Cerra.~"Io" riprendeva il Cavaliere, 53 24| che Anselmo Conte della Cerra qui presente è traditore. 54 24| trovata nel corridore, e il Cerra l'aveva perduta nella istantanea 55 24| accusato "Anselmo Conte della Cerra, con licenza della Serenità 56 24| vita tanto sospettata del Cerra; cosa che sarebbe di certo 57 24| faceva in somma il Caserta al Cerra per caso quello che non 58 24| che non era riuscito al Cerra di fare al Caserta per arte.~" 59 24| Messer Anselmo Conte della Cerra provocato, e a Messer Cavaliere 60 24| campo il male arrivato Della Cerra.~"Mio Re," con atto modesto 61 24| Cavaliere onorato."~"Conte della Cerra," risponde Manfredi, "sappiate 62 24| mercè!"~"Ora Conte della Cerra," disse Manfredi, "vedete 63 24| con Dante. Il Conte della Cerra più s'ingegna levarsi d' 64 24| inaspettata proposta del Cerra, tenendola per animosa; 65 24| Rinaldo," parlò il Conte della Cerra, cogliendo l'occasione di 66 24| cadavere del Conte della Cerra.~Nel più buio della notte, 67 24| ribaldo del Conte della Cerra, essere il meglio lasciarlo 68 24| per chiarire Rosalia della Cerra venerabile, beata, e santa, 69 27| ravvedimento. Attesi alla morte del Cerra, egli era il più pericoloso