Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
camminavamo 1
camminavano 5
camminiamo 1
cammino 69
camminò 2
camonica 1
campagna 20
Frequenza    [«  »]
70 gioia
70 roberto
69 armi
69 cammino
69 cerra
69 consiglio
69 fama
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

cammino

   Capitolo
1 3 | di vederti ti amassi. Nel cammino della vita ho mirato le 2 5 | ben altre, Rogiero, nel cammino della vita. Ma or via venite, 3 5 | diligenza lo condusse per cammino tortuoso e diverso. Percorsi 4 5 | invitava a proseguire il cammino, ed egli, passando sul ponte, 5 6 | convenevole di tempo il cammino per a Novara fornire. Attraversava 6 6 | Guglielmo continuando il suo cammino campeggia, ed espugna Brindisi, 7 7 | finalmente, seguendo il suo cammino, cade in potere degli Albigesi, 8 7 | i Signori da Romano, da Cammino, da Este, da Doara, e Pelavicino: 9 7 | Lega si posero subito in cammino, e andarono ad incontrarlo 10 7 | stanchi dal travaglioso cammino, furono abbattuti, e dispersi. 11 8 | tenendo la mano dritta del cammino. Manfredi scongiurava i 12 8 | di carri posto a capo del cammino: i soldati lasciativi a 13 9 | non vogliate lasciarmi sul cammino della vita senza la vostra 14 9 | stava, - proseguiva il cammino: - erano i suoi occhi pieni 15 10| sono trovato sul vostro cammino, ho veduto al barlume il 16 10| Signore; lasciatemi pel mio cammino; io pregherò quanto più 17 10| me lo trovai innanzi al cammino, egli mi afferrò alla gola, 18 10| poteva avere fatto assai cammino. Rimasti delusi, volevano 19 11| attenuato dagli anni e dal lungo cammino, in cerca di un Senodochio45, 20 11| anni, e travagliato dal cammino: ma voi, Conte, avete lasciato 21 12| Vassallo!" e proseguiva il cammino.~Il Maestro, cavato il berretto, 22 12| quasi che avesse perduto il cammino; "Monsignor sì.... mi ricordo 23 12| piedi sanguinano per l'aspro cammino. Voi siete nell'agonia dell' 24 12| altre camere che con diverso cammino menano alla stanza desiderata, 25 13| era desso, continuò il suo cammino, e venne dove i remiganti, 26 13| trovando intoppo al loro cammino nelle parti della galera, 27 14| inferiore, e sgorga con incerto cammino giù per le guance, quasi 28 14| quantunque spesso varii cammino, ella si dirige a un punto 29 14| quell'accento, e continuò suo cammino: Yole disperata di potere 30 14| baciava; se privo di preda, il cammino era deserto, ed io mi nascondeva 31 14| a quale si oppone al mio cammino, io do di questo coltello 32 15| invano impedirono loro il cammino le artiglierie, e gl'ingombri 33 15| i Francesi si pongono in cammino: da prima essi mutarono 34 15| quella era la meta del cammino, della via che vi conduceva 35 15| giorno più rallentasse il cammino. Quella voce di traditore 36 15| seminati triboli pel suo cammino."~"O chi c'è egli che gli 37 15| potermi traviare dal mio cammino senza che adopri la forza, 38 15| parendogli di fare il medesimo cammino traversa due o tre stanze, 39 15| gente mi ha fermato sul cammino, costringendomi...."~"Bisognava 40 15| potrete seguire il vostro cammino verso l'esercito francese, 41 15| andavano rischiarando il cammino: appena usciti dalla sala, 42 15| sofferte fatiche. Ripostosi in cammino, valicava il Po sopra un 43 16| muovono da Viterbo pel cammino di Roma. Cavalcava Clemente, 44 16| gente raccolta sopra il cammino, al comparire di sì magnifica 45 16| prima volta, traverso il cammino, tenendo sollevate le lancie 46 16| patria di Cesare.... il cammino risplendeva come di giorno 47 16| da ambedue le parti del cammino. Sotto la porta si vedeva 48 16| annunziavano doversi porre in cammino per essere incoronata: senz' 49 18| ebbe introdotto entro un cammino sotterraneo. - Sì, tremo, 50 19| Napoli; e dopo un faticoso cammino per luoghi dirotti, reso 51 19| procedesse nello impreso cammino, il cieco proponesse di 52 20| niente aberrasse dal dritto cammino, e come angustiato da soverchio 53 21| rimasto una giornata di cammino dietro di me; mandasse pertanto 54 21| Regno a Benevento, il suo cammino deve piegare senz'altro 55 22| ventre! Poveretto! il suo cammino tende alla montagna; quelle 56 25| rompendo gl'indugii si mise in cammino, sì per prevalersi di quel 57 25| partire lo esercito, pel cammino di Frosinone si accostasse 58 25| notte si apprestava? Il cammino che dobbiamo percorrere 59 25| spesso trapassavano illesi il cammino periglioso: molti però percorsero 60 25| celeste, che mi rischiari il cammino, - quello splendore allo 61 26| i Regni con le arti; cammino di sicurezza, bensì di vituperio, 62 26| la testa continua il suo cammino verso le mura; lo imitarono 63 26| cavalcava al fianco riprende il cammino che aveva percorso. "I suoi 64 26| che gli si paravano sul cammino, e gli domandavano ansiosi: " 65 27| quanto si oppose al nostro cammino, ci mettemmo per l'aperta 66 28| in punto di mettersi in cammino; accolto con iterati applausi, 67 28| oltre, e diresse il suo cammino a Santa Agata dei Goti: 68 29| un codardo la vita, sul cammino della perdizione mi spingeva, - 69 29| operare, aveva operato; sul cammino della fame si approssimava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License