Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pellegrina 1 pellegrinazioni 1 pellegrini 4 pellegrino 67 pellico 1 pelo 2 pena 66 | Frequenza [« »] 68 spirito 67 figlia 67 mie 67 pellegrino 66 avevano 66 bella 66 fortuna | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze pellegrino |
Capitolo
1 10| anno? Dunque non sei un pellegrino. Rimarrebbe a vedere se 2 10| ragione!"~Il mal capitato pellegrino, quando conobbe di potere 3 10| riprese a favellare: "Or via, pellegrino. perchè sei ostinato a non 4 10| assistetemi voi!" esclamò il pellegrino smarrito dalla paura.~"Vergognati, 5 10| Avete lesta la fossa?"~Il pellegrino, che dal suono pietoso col 6 10| addentato una bestia di pellegrino che giace là in terra: siamo 7 10| detto: vediamo se il buon pellegrino porta in dosso reliquie 8 10| propagginarmi." Così interruppe il pellegrino, che, ascoltato il parlare 9 10| lasciateci propagginare il nostro pellegrino. Libertà di azioni! viva 10 10| muovevano per prendere il pellegrino; ma questi avendo veduto 11 10| di vedere propagginato il pellegrino, egli fuggì per cagion vostra; 12 10| all'avventura del povero pellegrino, e di così giovevole aiuto 13 10| e sono, che il caso del pellegrino si operò a qualche distanza 14 11| CAPITOLO DECIMOPRIMO.~ ~IL PELLEGRINO~ ~.... la luce di Romeo, 15 11| toccando quelle del povero pellegrino, da parte si ritraeva: ne 16 11| accoglienza, dicendo: "Bel pellegrino, voi siete il molto ben 17 11| cavalieri e le dame a sentire il pellegrino favellare tanto discretamente, 18 11| abbiamo obbligo infinito, bel pellegrino, per la fede che avete posta 19 11| Raimondo, tolto per mano il pellegrino, lo condusse nei più riposti 20 11| nelle sue idee, occorse nel pellegrino, il quale, levatosi anch' 21 11| su quel súbito ripose nel pellegrino, che punto non dubitò di 22 11| aprirgli l'animo suo; e il pellegrino lo sovvenne di tali savi 23 11| innamorato delle virtù del pellegrino, il pellegrino non lo era 24 11| virtù del pellegrino, il pellegrino non lo era meno di quelle 25 11| insieme trascorso; ma il pellegrino troncò quelle parole, dicendo: " 26 11| farlo restare. Partiva il pellegrino in abito dimesso, portando 27 11| alla porta della città, il pellegrino abbracciò il Conte, lo baciò 28 11| Così, come era venuto, il pellegrino se ne partì, nè mai si seppe 29 11| Raimondo alla partenza del pellegrino, e per la morte di lui la 30 12| della Santa Croce che un pellegrino di Gerusalemme con fraterna 31 14| scortato dalla quale il pellegrino, poichè schivò i pericoli 32 16| partorirono su le Alpi di San Pellegrino, molti principali cittadini 33 19| addosso una schiavina da pellegrino. Per quanto s'ingegnasse, 34 19| con un sospiro: "Voi qui, pellegrino!"~Proferite le prime parole, 35 19| cerca trova," rispondeva il pellegrino "bel Cavaliere; la nave 36 19| così favellando faceva il pellegrino di grossi bocconi: "il peggio, 37 19| qual cosa vedendo il nostro pellegrino, vôlto a Rogiero favellava: " 38 19| tanto sa altri quanto altri, pellegrino, e così avviene sempre a 39 19| mia mensa?" soggiungeva il pellegrino; "e deriva dai tempi vecchi 40 19| Spesso" affermava il pellegrino, ficcando addosso a Rogiero 41 19| Il suono col quale il pellegrino discorreva queste ultime 42 19| tavola. Al punto stesso il pellegrino accennando con gli occhi 43 19| atto di offendere. Guai al pellegrino, se lo avesse giunto, che 44 19| dai ribaldi e gittarsi sul pellegrino: quelli però che troppo 45 19| seguitavano strascinati. Il pellegrino, di tanto baldanzoso che 46 19| Signore, ghiottoni!" urlava il pellegrino avvolgendosi per la stanza; " 47 19| gli risero in volto; il pellegrino che conobbe l'arte dell' 48 19| quei ribaldi; ma vedendo il pellegrino che tentava nascondersi 49 19| voltarono da quel lato. Il pellegrino, conoscendo non potersi 50 19| dargli mente continuava il pellegrino "a che mena il peccato; 51 19| salvare la vita, allorchè quel pellegrino, che conobbe il pericolo 52 19| Oremus..." ripeteva il pellegrino.~"Ah! questo non può sopportarsi!" 53 19| al disperato, e il finto pellegrino con empio abuso messo in 54 19| oste in quel caso parlò al pellegrino le seguenti parole: "Messer 55 19| seguenti parole: "Messer pellegrino, voi come cherico sapete 56 19| sopra le vostre forze."~Il pellegrino si morse il labbro inferiore 57 19| queste parole il perfido pellegrino, la plebe grossa cominciò 58 19| la calca diminuiva, e il pellegrino non amava di entrare là 59 19| Oh! perchè questo, santo pellegrino?"~"Perchè costà vi si adora 60 19| posta per questi miracoli."~"Pellegrino, a quel che vedo non avete 61 20| viso, riconobbe in lui il pellegrino; non disse motto; abbassando 62 21| innamorano l'occhio del pellegrino, che con lo incantato pensiero 63 21| gli rispondevano, - un pellegrino, che per quello che ne sembrava 64 21| istanza di favellargli. - "Un pellegrino! che passi:" - ordinava 65 21| Gisfredo, tu qui! tu vestito da pellegrino! chi ti avrebbe riconosciuto?"~" 66 21| deponi quelle vesti da pellegrino, vesti l'assisa di casa 67 28| con la cupidigia del falco pellegrino, che ben egli sapeva, spesso