Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pellegrino 67
pellico 1
pelo 2
pena 66
penace 1
pencolate 1
penda 1
Frequenza    [«  »]
66 bella
66 fortuna
66 maestro
66 pena
66 ragione
66 secondo
66 speranza
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

pena

   Capitolo
1 1 | peccati, perchè atroce è la pena che ne porto!"~Così parlava 2 3 | conosce tutti i modi della pena per non lasciarle lungo 3 3 | delitto, la rivelazione pena...."~"Ma questi sono gli 4 3 | sangue? dove la paura della pena? Essi non hanno più da temere 5 3 | conosce il peccato, e pure una pena orribile la turba, le avvelena 6 4 | novelle.... Oh! questa è nuova pena, ed a un punto nuovo incitamento 7 4 | su cotesto istrumento di pena.~Il genuflesso, volgendo 8 5 | cui l'alito avrebbe a mala pena potuto muovere una piuma, 9 5 | misfatto, il dolore della pena ricuserebbe Rogiero, purchè 10 5 | punto, che l'orecchio a mala pena lo udisse. Così camminarono 11 5 | sbigottito, meno pauroso della pena che sconfortato dal rimorso, 12 5 | fedeli cortigiani a gran pena, favellandogli attraverso 13 6 | precipizio, scampava mala pena la vita. I Lodigiani adesso, 14 6 | ricevere, come malfattore, la pena sul luogo del delitto. S' 15 6 | piacesse. Federigo, a mala pena contenendosi, tutto infiammato 16 6 | secondo tradimento fugge la pena del primo, e consegue la 17 6 | dettero i quartieri, e mala pena ai Tedeschi. Venne in potere 18 7 | Federigo, che decretasse la pena di morte contro questi, 19 7 | immediatamente pagare la pena, poco tempo dopo, il suo 20 8 | corre nei loro cervelli tra pena e delitto, senza cercare 21 9 | che i circostanti a mala pena lo ritenessero; - gli strascinava 22 10| promesso il prezzo della pena, ed io me ne faccio il suo 23 10| suoi ritrovati inventò la pena del propagginare, da propago 24 10| compagnia voi meritate una pena."~"Chi ha fatto codeste 25 10| Ecco qui, - sia onore, sia pena, ognuno di noi porta il 26 12| tutti, o per veruno. La pena si assomiglia a una insegna, 27 12| Santo avere decretato la pena del taglio della lingua 28 12| costrinse a restare; - ell'era pena per me trovarmi nel castello 29 13| che dove il danaro, o la pena, non avesse sottoposto alla 30 13| luogo del premio o della pena, piangendo il fiore della 31 14| confino; se osassero romperlo, pena - la morte. Le mie imprese 32 15| pagato in vita amara la pena di questa colpa, ma non 33 15| ansante, traendo a mala pena il respiro, gittarsi come 34 15| rimangono, serviranno mala pena pel giorno futuro; moriremo 35 15| Capitano Piero mi deve la pena di aver rotto il mio comandamento; - 36 15| e sapeva leggere a mala pena pe' suoi bisogni, onde sovente 37 16| rispose il Monforte a mala pena respirando per la oppressione 38 17| interrogata; - s'ella è una pena, perchè punirmi? perchè 39 17| punito per non sopportare la pena? Questa non si chiama giustizia.... 40 17| instillataci nel sangue? non assai pena la ineffabile angoscia di 41 19| morte; pure ne porto la pena. Questa è una via dolorosa; 42 19| tenerissimo tempo, abbia mala pena messo le barbe: nel primo 43 19| assicurato, bel Cavaliere, che la pena degli osti nell'Inferno 44 19| morse il labbro inferiore in pena di non avere immaginato 45 20| passione non si prendesse la pena di determinare l'anima incerta 46 20| chi leverebbe a costoro la pena della stoltezza? Qui dentro" 47 23| perdere i buoni; abbiano per pena l'onta di aver macchinato 48 24| comandava fosse eseguito sotto pena del cuore. Poi ristrettosi 49 24| muta consiglio, e ti sia pena avere fino ad ora male operato; 50 24| religione non blandisca, non pena che non volga in gioia. 51 25| corsa, per modo che a mala pena si potesse seguitare col 52 25| io lascio loro, per pena, la vita."~"Ahimè, Messere! 53 25| noi ne paghiamo amarissima pena, ma pure dovuta. Dovevamo 54 25| l'ambasciadore non porta pena, nondimeno se l'ambasciata 55 26| Cavaliere: ogni più grave pena a cui piaccia alla Serenità 56 26| ogni colpa sconterà la sua pena secondo la sua qualità; 57 26| vassalli a Munchir e Nechir la pena del sepolcro, noi Re della 58 26| deputati a far loro scontare la pena della vita, e noi intendiamo 59 26| poteva, se non con tempo e pena infinita, condursi a buon 60 26| non me lo ha vietato sotto pena di tramutarmi in istatua 61 28| sopravviverle ha pagato pena maggiore del premio della 62 28| giudizio di Dio il premio e la pena, la polvere ardisce usurpare 63 28| salda tempera, che a mala pena facesse distinguergli quali 64 28| contendesse a Guido in pena della sua barbarie la gloria 65 29| e mi morsi le labbra in pena dello scellerato pensiero, 66 29| stranamente bizzarra era la pena. - Angiolo di Costanzo nella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License