Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rogiero 341
rogo 1
rom 1
roma 63
romagna 4
romana 17
romane 4
Frequenza    [«  »]
63 intanto
63 petto
63 quivi
63 roma
63 siamo
62 ferro
62 oltre
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

roma

   Capitolo
1 Lett | parole acerbe, come anche in Roma accadeva in ogni trionfo. 2 2 | strada non dove essere per Roma? Quivi riceverà certamente 3 2 | Amira Aureliano regnava su Roma, donde aspramente perseguitava 4 6 | reale a Pavia, s'indirizza a Roma. Adriano IV, in quel tempo 5 6 | o consiglio la città di Roma per le prediche di Arnaldo 6 6 | prima in Brescia, poi in Roma, a declamare contro i costumi 7 6 | fu richiamato Arnaldo a Roma, dove stette fino al 1133 8 6 | s'incamminava Arnaldo a Roma per ricevere, come malfattore, 9 6 | incamminano insieme alla volta di Roma. È fama, che Federigo, nello 10 6 | Mentre così si avvicinavano a Roma, ecco occorrere a Federigo 11 6 | infiammato nel volto rispondeva: "Roma o omai gran tempo che è 12 6 | partite."~Giunto innanzi Roma si attendò fuori delle mura: 13 6(28) | giurando dapprima gli onori di Roma, quindi diviene vassallo 14 6 | improvvisa tempesta va a Roma, in parte la incendia, poi 15 6 | costringevano a mandare a Roma ambasciatori per la pace, 16 7 | sue labbia~L'Imperator di Roma Federigo,~Finchè conquisi 17 7(34) | reduce di Soria andando a Roma nel 1195, sotto il Pontificato 18 7 | Spira, coronare Ottone in Roma. Scendeva questi per la 19 7 | a Milano, la imperiale a Roma; ma giunto al sommo della 20 7 | superati gli ostacoli, va a Roma. I Romani gli si dimostrano 21 7 | pure non potè superare Roma, e sdegnoso e avvilito si 22 7 | traveste da soldato, fugge da Roma, s'imbarca a Sutri, e ripara 23 11(44)| pellegrini che andavano a Roma.~ 24 11 | quanto più presto potesse a Roma: sapeva ben egli che Manfredi 25 14 | tiene ufficio di Senatore a Roma; la fortuna ti offre luogo 26 14 | impazienza, giungemmo a Roma, - Roma il gran scheletro. - 27 14 | impazienza, giungemmo a Roma, - Roma il gran scheletro. - Siamo 28 14 | le trombe, me ne uscii di Roma, traversando immensa quantità 29 15 | rilevare l'antica virtù di Roma, a lui fare manifesto, che 30 15 | Carlo tra gli applausi di Roma ci attende, ci attende il 31 15 | pagare la milizia fino a Roma."~La Contessa si apprestava 32 15 | giorni potremo giungere a Roma?"~"Contessa, ricevete con 33 15 | raccomanda poi, che arrivata a Roma, vogliate per vostra intercessione 34 16 | da Viterbo pel cammino di Roma. Cavalcava Clemente, vestito 35 16 | sette miglia distante da Roma. In quel punto correndo 36 16 | fosse creato Senatore di Roma; - come se della signoria 37 16 | eletto Senatore perpetuo di Roma. Come poi Clemente avesse 38 16 | voleva essere Senatore di Roma; al che Carlo rispose: che 39 16 | romani eletto Senatore di Roma, promettiamo con giuramento 40 16 | conservare la città di Roma nella pienezza del suo territorio 41 16 | delle trombe, che fino da Roma lo sentirono. La notte era 42 16 | estremità il gonfalone di Roma: i lembi del gonfalone, 43 16 | trapassare le soglie di Roma fu il Pontefice. Le strade 44 16 | Pontefice gloriosissimo di Roma, nella Basilica di Santo 45 19 | per quello che mi parve a Roma, può compensare a misura 46 20 | ieri notte ci ha recate di Roma: lasciamo, se vi aggrada, 47 20 | e' si vede che viene da Roma cotesta lettera, e sa di 48 21 | sempre stanziato fino a Roma."~"Che! non vi sarebbe egli 49 21 | Conte Anselmo.~"Udite. A Roma fu bandito il torneo; vi 50 21 | del palazzo del Legato di Roma, da lungo tempo deserto, 51 22 | ai suoi superbi maggiori; Roma decaduta alquanto dal potere; 52 25 | come Carlo si partisse da Roma, quale strada tenesse, e 53 25 | tempo. Coronato che fu a Roma nel giorno della Epifania 54 26 | veramente degne dei giganti di Roma, i quali non pure emulano, 55 27 | non tutt'uomo, che odiasse Roma, fosse degno di amare Manfredi; 56 28 | vincitore del torneamento di Roma, mal comportando il superbo 57 28 | vincitore del torneo di Roma?" domandò Carlo ad alcuni 58 28 | conquistati; e finchè ella fu, Roma sorpassò la universa Italia. 59 28 | crebbero le asprezze tra Roma e i Normanni, e ne derivò 60 28 | sue spese da Brindisi a Roma; - parte delle mura non 61 28 | che dopo il torneamento di Roma deposta l'insegna della 62 28 | armata mano, la campagna di Roma? Adesso non vi propongo 63 29 | palesare il suo nome, a Roma, dove sapeva che appresso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License