Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] quirico 1 quis 1 quistione 1 quivi 63 quo 3 quod 3 quondam 1 | Frequenza [« »] 63 imperatore 63 intanto 63 petto 63 quivi 63 roma 63 siamo 62 ferro | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze quivi |
Capitolo
1 Lett| il figlio in Piemonte, e quivi lo arruolò semplice soldato 2 2 | non dove essere per Roma? Quivi riceverà certamente la corona, 3 2 | preziosissimi vini, che quivi aveva fatto imbandire, allorchè 4 3 | della propria divisa. Ma se quivi convenne la vostra donna, 5 3 | arco al raggio della luna; quivi, gettando per terra la celata, 6 4 | tradizione portasse che quivi fosse stato commesso un 7 5 | si trasferisse in Puglia; quivi col laccio, col ferro, o 8 6 | in Terra di Lavoro, chè quivi infuriava il Principe di 9 7 | Mosio su quel di Mantova, e quivi stabilirono la seconda Lega 10 7 | poco distante dalla città, quivi ordina che giornalmente 11 8 | dell'esercito di Bertoldo, quivi fermata con ordine di chiudere 12 9 | incamminò alle scuderie, nè quivi gli occorse vedere il cavallo 13 10 | macchione, e noi dietro di loro; quivi abbiamo veduto che avevano 14 11 | preparasse una fresca cameretta, quivi lo lasciò a riposare, e 15 12 | di certo io: - e andammo. Quivi si trovò in capo di scala 16 12 | castelli si piega in angolo: quivi stava piantata una Croce, 17 12 | aggrapparmi sopra un albero: quivi passai la notte, - qual 18 12 | con prospera navigazione: quivi, desideroso di farmi valente 19 13 | lasciarono cadersi nel mare e quivi perirono. Carlo stringendo 20 13 | tavole della sua galera, e quivi assai tempo con tanto maravigliosa 21 13 | maggiore albero della galera, e quivi difendersi, finchè gli reggessero 22 13 | inviluppata nella polvere: quivi l'agonia lo sorprese, quivi 23 13 | quivi l'agonia lo sorprese, quivi la morte, ed egli esalò 24 14 | nella battaglia contraria, e quivi di tali colpi li percuoteva, 25 14 | immagine del Redentore, e quivi pregavamo assai con la signora 26 15 | tra i nugoloni grigi che quivi dimorano, come in seggio 27 15 | appostava in luogo oscuro, e quivi copertosi il volto sporgeva 28 16 | le sue venti galere, e quivi lasciatele con parte di 29 16 | ritirarono in Bologna, e quivi si dettero ad apprendere 30 16 | procederono fino a Baccano: quivi incontrarono duecento armeggiatori 31 16 | accomodata per uso di torneo. Quivi si addestrava quotidianamente 32 16 | ricevere i suoi ordini, e quivi rimane immobile come la 33 18 | andò a cogliere nel muro, e quivi mandò faville: guai a lui 34 19 | perseguitata e infelice: quivi, voi lo sapete Rogiero, 35 19 | assemblea, divisò volgere quivi il viaggio, che stabiliva 36 20 | di partire per Arragona; quivi ogni notte io invocava l' 37 20 | balzò nuovamente in sella, e quivi curvandosi parlava alla 38 21 | foresta vicino a Frascati. Quivi si fermava alcuni giorni 39 21 | gemito represso lo avvertiva, quivi dimorare gente; - stava, - 40 22 | fatica di soverchiarle; - quivi troverà un asilo, dacchè 41 22 | figli, Yole e Manfredino; quivi avevano insieme pregato 42 22 | sopra il suo sgabelletto, e quivi coi cubiti puntellati alle 43 23 | andrò a Trapani, appresterò quivi una saettía; e se le cose 44 24 | chierici sul mezzo della sala, quivi si fermarono, e accese due 45 24 | si accostasse all'altare: quivi arrivato: - "Ponete ginocchio 46 24 | tentativo: nessuno dei molti quivi raccolti fece pur cenno 47 24 | non obbedisce al signore; quivi abita il grande e il piccolo91 - 48 24 | Santa Maria della Pace; quivi conobbe a prova non darsi 49 25 | Capua, il quale, per essere quivi il fiume grosso, e il ponte 50 25 | ascolto. - E venne fuori: e quivi al sereno, chè il cielo 51 25 | gli riunirà in un punto, e quivi sforzando i nostri, insufficienti 52 25 | altra parte, e conosciuto quivi ancora diruparsi la via, 53 26 | petto, erasi il leale Barone quivi condotto per morire tranquillo.~" 54 27 | San Germano; - volevano quivi fermarsi, non parve sicuro 55 27 | declivio del monte, perchè quivi intendeva posarsi. Giunse 56 27 | Re stupefatto; e quanti quivi erano Baroni pugliesi si 57 27 | gli avesse rammentato che quivi erano discesi per riposarsi; 58 27 | la faccia di Manfredino; quivi non trova dolore nè gioia, - 59 27 | deporla ai piedi di Zulema; quivi cadde, e andò a dimorare 60 27 | ardono il palazzo del Re, quivi è rinchiuso il tuo offensore; 61 28 | sopra la terra, però che quivi il sole, non come nei nostri 62 28 | sopra Venafro, a cagione che quivi sboccano quasi istantanei 63 28 | modo che nessuno dei Baroni quivi ragunati lo intendesse.