Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passim 1 passione 42 passioni 20 passo 59 passò 12 pasto 4 pastor 1 | Frequenza [« »] 59 enrico 59 messer 59 nessuna 59 passo 59 sebbene 58 animo 58 fatti | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze passo |
Capitolo
1 2 | verso il balcone: era il suo passo leggero, come vento che 2 3 | quel corpo delicato; ma il passo leggero, che appena piegava 3 5 | intese il romore di un passo che pareva avvicinarsegli; 4 5 | levandosi moveva già il passo per andare, quando a un 5 6 | contribuzioni usuali pel passo degl'Imperatori: consistenti, 6 6 | privilegio di non dare il passo alle milizie imperiali, 7 8 | avevano reso libero il passo: al punto stesso sentirono 8 8 | cedere, fugge più che di passo verso Napoli col Cardinale 9 9 | mosse spedito il primo passo, - mutò il secondo,... al 10 9 | tratto volgeva la testa e il passo, - stava, - proseguiva il 11 10| sguainata la spada, studiando il passo, si accostò al luogo dello 12 10| Beltramo che avea fatto un passo tornò indietro: "il sangue?" 13 12| proferire parola, o stendere passo. Berardo, impedito alla 14 12| ciechi. Il dolore accelera il passo, il termine della fiamma 15 13| dire che Gorello non mutò passo senza dar colpo, e a questo 16 14| presenza: - affretta il passo, muta la via, ma nè per 17 14| badava, e continuando il passo, e il discorso: - Voi mi 18 14| comparirle avanti senza esso? - Passo il ponte, volo alle stanze 19 15| si dirompe la via; ogni passo che mutano segna una goccia 20 15| accenna essere insuperabile a passo mortale, e ridersi della 21 15| che intento a studiare il passo lo conduceva per le redini 22 15| tenebra, non che muovere passo, mutare di lato. Sorse il 23 15| nuove esitanze, - ancora un passo, e tutto irreparabilmente 24 15| recherà cosa più grata del passo dell'Oglio, voi potreste 25 15| di Milano per tentare il passo di Parma. L'esercito di 26 15| Soncino poche ore dopo il passo di quelli, dove considerando 27 16| cremisi, e ne regolavano il passo. Dal lato destro del Papa 28 16| strisciare il tagliaborse, con passo obliquo, schivante il lume, 29 16| si aprì per lasciare il passo a quel gigante, che in un 30 16| terreno, ad ogni colpo cede un passo; il suo nemico avanzando 31 19| fatto innanzi a piccolo passo, ed egli ebbe agio di vedere 32 19| confortavano di avventurarsi al passo. Gli uomini godono allo 33 20| e camminavano di gran passo "se ci raggiungono, io ti 34 22| intendeva per la tenebra un passo frequente, concitato, irregolare.~ 35 22| paura?"~Andò con franco passo il fanciullo alla tavola 36 23| più fieri guardavano il passo: qual con gli occhi al soffitto, 37 23| avevano camminato più che di passo, arrivavano alle dimore 38 23| Gisfredo preoccupato il passo? - fingesse Manfredi con 39 24| si avviluppa, e ad ogni passo gli si chiude un sentiero 40 24| lasciare il terreno; ad ogni passo volgeva disperato la testa 41 24| lasciatemi libero, chè ogni passo, ogni pensiero miei, sono 42 25| avvennero dopo il memorabile passo del Garigliano eseguito~ 43 25| si accostasse intero al passo di Cepperano: forse temè 44 25| conosceva la importanza del passo, súbito dopo l'assemblea 45 25| spingerà innanzi per questo passo, riputando, orgoglioso come 46 25| potremo inoltrarci di un passo."~"Trista è la fede," interruppe 47 25| poteva farlo avanzare di un passo, chè anzi, ricalcitrante, 48 26| primo si fosse di un solo passo avanzato avrebbe di propria 49 26| Parvi" esclama "sia questo passo da non pagare gabella? è 50 26| essersi accostati di un passo alla morte: atti supplichevoli 51 26| Novellatori, noi, per tornare un passo indietro, dobbiamo alcuna 52 27| Paradiso, ogni spasimo un passo pel quale ti avvicini al 53 27| lettere segrete a ritrarre il passo dal turpe sentiero: - stolto! 54 27| che si affrettava a gran passo verso di loro. Smontarono 55 28| luce; - non avventura un passo, se non tenta il luogo dove 56 28| traditori che vi lascino il passo, non sempre i Saraceni che 57 28| esclamò avanzandosi con passo sicuro il medico del Re, 58 28| ponte magnifico dava il passo dall'una all'altra sponda: 59 29| faccia di Agamennone, io passo senza descriver le le sensazioni