Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] s 1 s' 219 s. 1 sa 58 sabato 1 sabbato 2 sabbia 4 | Frequenza [« »] 58 guerra 58 ormai 58 pareva 58 sa 58 vostri 57 esercito 57 quantunque | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze sa |
Capitolo
1 Lett | ormai che cosa farsi non sa, tante ne furono sprecate, 2 Lett | se costoro non erano, chi sa fin dove il Popolo nostro 3 1 | e.... forse fallace. Chi sa che il velo non cadesse 4 2 | offertagli da tale che non sa acquistarla per sè e la 5 2 | ridere, e la cagione la sa il medico saracino Sidi 6 3 | palafreno di femmina, non sa come si tratti la lancia."~" 7 3 | sopra queste parole: - Dio sa, se pure te amo, o dolce 8 8 | giacente "io muoio, e Dio sa come! abbi.... almeno.... 9 8 | rispose un altro. "Chi sa in qual parte si trova adesso 10 9 | vita, allontanati. - Chi sa che la tua venuta qui dentro 11 9 | non sia tradimento? Chi sa che non vogliano farci morire 12 10 | della ragione civile, e chi sa? anche Governatore, e, se 13 10 | altramente, come vedi, chi sa ove diavolo me la caccerebbero, 14 12 | scoperse cose, che nè egli sa dire, nè altri potrebbe 15 12 | vede la mia innocenza, egli sa s'io sono rea pure di un 16 12 | finire altramente; - chi sa, che la procella che chiuderà 17 13 | ciò non fosse stato, Dio sa fino a quando avrebbe continuato 18 13 | Così parlava Carlo, e Dio sa, che gli vedeva il cuore, 19 14 | fossero stati troppi, Dio sa dove sarebbe andata a finire: 20 15 | apprestava a rispondergli, e chi sa dove sarebbero andate a 21 16 | suoi sudditi a Carlo, lo sa colui che discende nel profondo 22 16 | orecchio dell'altro, Dio sa che parole. In una strada 23 17 | il meglio.... ma non si sa perchè gli uomini lo hanno 24 17 | essere concesso: forse chi sa che confortandoti ad entrare 25 17 | Frate Egidio? Nessuno lo sa; nessuno lo piange. Dalla 26 17 | mancarmi la vita, e forse chi sa se potrò terminare la mia 27 18 | un lampo d'inferno; - chi sa che lo spirito maligno non 28 18(80)| Uomo che sa mantenersi lungo tempo sotto 29 19 | rettitudine di anima; - ormai chi sa quanti ne avrai commessi 30 19 | sul mio cadavere! Pure chi sa che anche nella fossa non 31 19 | qualche altro affanno, e chi sa se veramente là dentro si 32 19 | profondo dei cuori, Dio sa se è sincero il nostro voto, 33 19 | delle sue Odi, - e la Musa sa con quanta gentilezza di 34 19 | dolce per malvagìa; tanto sa altri quanto altri, pellegrino, 35 19 | bene quando vuole, ma che sa fare il male quando anche 36 20 | Roma cotesta lettera, e sa di stile di Bolle.... andiamo 37 20 | la benevolenza di tutti; sa il mondo s'ella proceda 38 20 | Condannata!"~"Chi sa quanti, anteponendo il guadagno 39 20 | adesso di terra in terra! chi sa quante avide donne pregano 40 20 | suonano le campane, nè si sa perchè; forse a chiamare 41 21 | Barone qual siete voi, che sa per fino dei misteri dell' 42 22 | arpioni trasportarle fin Dio sa dove. Santa Maria! pareva 43 24 | ride la demenza perchè non sa piangere; - ride la disperazione 44 24 | ragionamenti stessi, e di noi, chi sa dove mai andremmo a riuscire: - 45 24 | Cavaliere che tacesse;) "ora Dio sa se volentieri io verrei 46 24 | Caserta..."~"O amico mio, Dio sa se forte m'incresce del 47 26 | invincibile, e la gente lo sa, contro la innocenza: ma 48 26 | grandezza loro superano quanto sa elevare di magnifico l'avara 49 26 | giuocarseli a zara, o Dio sa in quale altro uso disperderli: - 50 27 | non badarvi! - Forse chi sa che questi miei patimenti 51 27 | maggiore di vaghezza, ella nè sa nè può ridire a sè stessa; 52 27 | la farò conoscere.... chi sa che adesso non ci preghi 53 27 | educarono a credere chi sa da quanti anni, ed io...."~" 54 27 | Poveri Infedeli! Dio sa quanti Santi di questa forma 55 28 | impero dell'ombre106. - Chi sa quante volte lo austero 56 28 | costringe a dirlo, - chi sa la dimora quanta gente del 57 28 | sia l'estremo. Dio solo lo sa." Poi si sciolse dagli amplessi 58 29 | difendeva: certo non si sa in che cosa sperasse; mancavano