Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paresse 1
parete 14
pareti 7
pareva 58
parevami 2
parevano 8
pargoletta 1
Frequenza    [«  »]
58 fatti
58 guerra
58 ormai
58 pareva
58 sa
58 vostri
57 esercito
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

pareva

   Capitolo
1 2 | mano di Dio. Certo ella non pareva figlia di nozze mortali: 2 4 | distesi, ognuno dei quali pareva sorgere a bello studio in 3 5 | il romore di un passo che pareva avvicinarsegli; porse l' 4 5 | che adesso l'occupava non pareva di sangue, imperciocchè 5 6 | fatto di circondarli: ormai pareva non potessero sfuggire l' 6 8 | proporzione dei torti ricevuti pareva raddoppiare di ardore per 7 9 | teneva gli occhi chiusi, pareva volesse assuefarli a morire. - 8 9 | Federigo. - Il suo volto pareva di angiolo; il suo cuore.... 9 9 | volto, più che di assonnata, pareva di morta. Rogiero non potè 10 10| era pur vago a vedersi: - pareva la gioia di due amici che 11 10| quantità di muli, a quel che pareva, carichi di derrate. Allorquando 12 10| allorchè una voce, che pareva uscisse di sotto terra, 13 12| adoperata nei viaggi di mare), pareva non badargli poco punto. 14 12| senza battere palpebra; pareva percosso da quella tal malattia 15 12| Maestro, aggiunge la cronaca, pareva ombratile fuori di misura, 16 12| accento intorno al Cavaliere; pareva che colui avesse sopra la 17 12| un'altra; - sventurata! pareva che una voce segreta l'avvertisse, 18 12| egli era tranquillo, e pareva m'invitasse a farmi suo 19 13| della impotenza disperata: pareva una serpe che rotta nella 20 14| a chiamare infame; e mi pareva che voi non foste nato per 21 14| la sedia di madonna, che pareva più crucciosa del mio pianto, 22 14| ella con la sua immobilità pareva schernire la mia debolezza; 23 15| guerra, le voci di gioia; pareva assemblea di Cavalieri per 24 15| qualche giorno solenne, pareva festa più facile ad immaginarsi 25 15| che lo acquietasse, e gli pareva di camminare tentoni in 26 15| schiarita da un lumicino che pareva spento, come disse con bella 27 15| Artù; a giuste distanze pareva, che, come da un lato, dovessero 28 15| meditando una lettera che pareva essergli giunta di fresco; 29 16| su l'estreme sue labbra pareva ridonarlo alla terra, e 30 16| rimenava seco in trionfo: pareva un fanciullo che prenda 31 16| carnicine ferocemente dilatate pareva fiutare la battaglia: bene 32 17| da un vecchio Frate che pareva non avesse aperto labbro, 33 17| novanta; la sua persona pareva essere stata una volta maestosa 34 18| vedevamo allontanare; - pareva un angelo tra i demoni; - 35 18| dannazione, grondante sudore, pareva aver consumato i partiti 36 18| gli coloriva le guance; - pareva vivo; - gli pose la mano 37 19| impassibilità maestosa, che pareva era propria della sua 38 19| muscolo rimase al suo luogo; - pareva che gli occhi non avessero 39 19| padri, ora Rogiero, il quale pareva loro che avesse assai motivo 40 19| soave una fanciullina, che pareva uno angioletto, - "preghiamolo 41 20| porta, fortemente sprangata: pareva che fosse notte, perchè 42 21| malgrado, ad operare onesto; - pareva che non ci avesse garbo, 43 22| Dio sa dove. Santa Maria! pareva il Giudizio finale. - Perchè 44 22| lacerava le orecchie; pareva che le corde si dovessero 45 23| dall'usciale mezzo aperto, pareva che desiderasse un nuovo 46 23| spalliera di un sedile, pareva occupato in profonda meditazione; 47 24| tornato su l'astrazione pareva sonnambulo, e dirgli all' 48 24| sconosciuto avesse, sì come pareva certo, morto o ferito il 49 25| oltre ogni credere caloroso, pareva si compiacesse a rischiarare 50 25| comandato così perchè gli pareva il meglio; e noi siamo per 51 26| applaudirono gli ascoltatori, che pareva San Germano ne sobbissasse. 52 26| salviamoli."~Il Cavaliere, che pareva il capitano, comandava alla 53 27| avrebbe detto! un ciel sereno pareva dovesse essere la tua vita; 54 27| sventure, una voce, che pareva dipartirsi dal cielo, mi 55 28| anzi un Cavaliere, che pareva il principale dell'ambasciata, 56 28| più la guardava, più gli pareva degna di essere conquistata; 57 29| che l'adornavano, più mi pareva che splendessero.... stesi 58 29| nelle armi sparse si feriva; pareva non sentisse più nulla;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License