Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guelfi 16
guelfo 1
guercio 1
guerra 58
guerrazzi 2
guerre 6
guerreggiando 1
Frequenza    [«  »]
59 sebbene
58 animo
58 fatti
58 guerra
58 ormai
58 pareva
58 sa
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

guerra

   Capitolo
1 Lett| nelle fiere fortune della guerra turchesca, e il Libro non 2 Lett| lombarde a combattere quella guerra, che allora senza eccezione 3 3 | ornamento, non per arnese di guerra: e la mia mano, usa a tenere 4 6 | conformato, si tiri addosso la guerra di tutti i suoi simili; 5 6 | trattare durava una feroce guerra civile, cagionata dalle 6 6 | privati baroni, che con la guerra regnanti: il suo nepote 7 6 | Imperatore fu più vaso di guerra, più cupido, o più presuntuoso 8 6 | concetti finirono in una lunga guerra, all'ultimo per lui sventurata, 9 6 | Tortona. Pretesto della guerra erano le ingiurie commesse 10 6 | piena di lagrime, della guerra di esterminio da loro preposta 11 6 | per la prigionia di Guido Guerra, e pel rifiuto di certo 12 6 | del Principato, finchè la guerra delle Crociate aprendo vastissimo 13 6 | ardere di crudelissima guerra. Il Conte Roberto vinse 14 7 | dove non avesse fine la guerra. Federigo considerando che 15 7 | per la pace, come per la guerra lodevoli, condusse a buon 16 7 | autorità, dichiarò loro la guerra. La minuta descrizione delle 17 8 | intanto ad imprendere la guerra. Corrado, aiutato da Manfredi 18 8 | nuovamente si rompevano, la guerra ricominciava. Innocenzio, 19 8 | prima provvisione per la guerra, e in ogni tempo si trovassero 20 8 | III. Il Re, impegnato in guerra pericolosa contro i suoi 21 10 | come l'ingrato, e mosse guerra ai tuoi raggi; - il sereno 22 10 | e quindi ne nasce quella guerra perpetua di furti, d'inganni, 23 10 | nasce gli un motivo di guerra di più contro i suoi simili; 24 10 | male? Come schiverai la guerra di tutti contro di te? Ti 25 11 | quel tempo minacciata di guerra dal Conte di Tolosa, quanto 26 11 | onde quando accadde la guerra col Conte di Tolosa (ch' 27 11 | eccitamenti a imprendere la guerra, la cortesia degli uomini 28 13 | idee innate, ma dopo la guerra di distruzione che mosse 29 14 | discreti. Nello stato di guerra in che io mi trovo contro 30 14 | come ruppero in manifesta guerra in seno di un paese che 31 14 | tutti mi hanno dichiarata la guerra, ed io assai lietamente 32 15 | squillanti, le liete canzoni di guerra, le voci di gioia; pareva 33 15 | come il savio maestro di guerra Guido da Monforte avesse 34 16 | essi pure sconfitti nella guerra che sostennero contro quell' 35 16 | armature: li conduceva Guido Guerra dei Conti Guidi, pronipote 36 16 | lo aveva indotto nella guerra contro Manfredi: una clamide 37 16 | servisse per segnale di guerra alle città italiche, non 38 22 | quello sconvolgimento sia una guerra che la Natura ha dichiarato 39 24 | sembiante, assai prode uomo di guerra: faceva in somma il Caserta 40 25 | forse unico nervo della guerra: nessuna provvisione che 41 25 | ragunare un consiglio di guerra, e starsi alla sua decisione: 42 26 | costumano, delle cose della guerra; e secondo che avviene entrando 43 26 | decidere della somma della guerra.~D'Angalone, acerbamente 44 26 | meglio avveduto maestro di guerra che avesse lo esercito di 45 26 | parti altissimo il grido di guerra: - Mongioia! Mongioia! Viva 46 26 | le sue lucubrazioni99 la guerra.~È da credersi che dove 47 27 | e poichè dura eterna la guerra della ingiustizia contro 48 27 | maggiori. Pe' savii della guerra fu dichiarato vincitore 49 28 | parlate da quel maestro di guerra che siete," interruppe il 50 28 | le provincia nei avremo guerra esterna, e civile, quando 51 28 | Re degli Etolii dopo la guerra troiana. Poche novelle ci 52 28 | munita con tanta maestria di guerra, che impossibile cosa fosse 53 28 | imbarcarsi, le mezze lune la guerra da imprendersi contro gl' 54 28 | Monforte, Crary, e voi, Conte Guerra, co' Guelfi di Toscana; 55 28 | trasmettere i segnali in guerra, e per istraziare gli orecchi 56 28 | a conseguire; voi, Guido Guerra, rammentate ai vostri, che 57 28 | chè uomo spento non fa guerra, e odore di nemico morto 58 29 | quiete solenne. Tutto è guerra nel mondo: pure la fiera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License