Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animava 1
anime 35
animi 6
animo 58
animosa 4
animoso 4
anitre 1
Frequenza    [«  »]
59 nessuna
59 passo
59 sebbene
58 animo
58 fatti
58 guerra
58 ormai
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

animo

   Capitolo
1 Lett| pose giù sul pavimento l'animo invitto, e, richiamate le 2 Lett| ricorderò perpetuamente con animo commosso quella di tutelare 3 Lett| confortarono a starsi di buono animo, e a sopportare pazientemente 4 3 | ma polvere? No: valgati l'animo cortese, e la lusinga del 5 3 | essere presentissimo segno di animo non retto."~Così Elena, 6 4 | OFFESA.~ ~ ~Che temi, animo mio, che pur paventi?~Accogli 7 6 | tanta altezza di potere su l'animo del Re, che nessuna cosa, 8 6 | parole trovavano tenero nell'animo di Guglielmo, lo accusa 9 7 | derivi necessariamente da animo gentile. La più parte di 10 7 | profondamente angustiato nell'animo, non potendo più comportare 11 7 | parte, intese con tutto l'animo a ricuperarla. Ell'era città 12 8 | ricevuti altamente nell'animo imprimeva, divisando bene 13 8 | risposero, stesse pure di buon animo, ch'essi come pratichi di 14 11 | non dubitò di aprirgli l'animo suo; e il pellegrino lo 15 12 | odiati nemici. Così coll'animo commosso dalla paura del 16 13 | dall'angoscia di stomaco.~"Animo!" gli disse Gorello con 17 15 | delle avversità mi perdo di animo vilmente, e, per quanto 18 15 | migliore modo manifestare l'animo nostro, ma che le presenti 19 16 | tutte queste condizioni con animo di non serbarne pur una, 20 16 | presente cerimonia, tiene l'animo rivolto ai mezzi di conquistare 21 17 | reconditi pensieri dell'animo procede incertissima; pure 22 17 | deh via! Roberto, fatevi animo, non piangete tanto; molto 23 19 | filosofia! pure non mi l'animo di cancellare una sillaba; 24 20 | famiglia? State di buono animo, Barone; continuate a mantenere 25 20 | pensato a morire, un altro animo gli disse di vivere, e gli 26 22 | motteggiando ridente dava animo a Yole, che le si stringeva 27 22 | per non vedere i baleni.~"Animo, figli miei," favellava 28 23 | prima, vacillava; ripreso animo, si avanzò precipitoso, 29 23 | intelletto per ben distinguere l'animo di questi due Conti, perché 30 23 | passione, più tosto che di animo deliberato, gustava il frutto 31 23 | gli altri non si perdano d'animo a svelargli le congiure 32 23 | noi; non vi smarrite di animo, Anselmo; mostriamo il viso 33 24 | grandissima sospensione di animo stavano i convocati nella 34 24 | necessario. Nello interno dell'animo però disegnava, passata 35 24 | che ci vuole arte davvero: animo, Anselmo, non mancare in 36 24 | costretto a porgere di buon animo la sua impresa a tale uomo, 37 24 | Anselmo; state di buon animo."~"Ditemi il come, Messere, 38 24 | discorrete di Paradiso? dov'è l'animo indomato, la minaccia di 39 24 | confessore a questa ora? animo via, che pensate esser la 40 24 | prometto."~"State di buon animo."~"Sto.... ma andate."~" 41 25 | maravigliarono del caso, e di animo concorde lo attribuirono 42 25 | che non aveva avuto più animo di muovere labbro, ricevuto 43 26 | In questa guisa dava animo altrui quanto più il suo 44 26 | dal molto più acerbo dell'animo, pose mano alla scimitarra; 45 26 | reverita!); non gli bastò l'animo a sostenerne l'aspetto; 46 26 | non che con tranquillo animo; solo vi prego a non volermi 47 26 | perchè i fuggitivi, ripreso animo, voltarono faccia, e dettero 48 26 | due o tre aste; si fecero animo, e più arditi di prima gli 49 26 | di ritirarsi; riprese l'animo già decaduto, e poichè per 50 26 | Anche i suoi ripresero animo, ed egli ordinando che facessero 51 26 | avessero rimesso un po' dell'animo loro per la presa inaspettata 52 26 | però a vincere in quell'animo gentile la cortesia per 53 26 | Che più? - refugge l'animo al fiero racconto: - diffusi 54 27 | si è compíto; sta di buon animo; se la fortuna di Manfredi 55 28 | questa guisa dunque voi date animo al vostro Re per la vicina 56 28 | di argento. - Non dette l'animo al buon Toscano di contemplare 57 28 | disperata l'impresa; l'animo contristandosi però non 58 29 | come colui che di grande animo fu, e vago dei valenti uomini,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License