Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rimuovete 1 rimuoveva 1 rimuovo 1 rinaldo 57 rincalzo 2 rinchiusi 1 rinchiuso 4 | Frequenza [« »] 58 vostri 57 esercito 57 quantunque 57 rinaldo 57 sole 57 tre 57 vittoria | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze rinaldo |
Capitolo
1 18| mandò a chiamare un tal Rinaldo d'Aquino, Conte di Caserta, 2 18| bene nè male... Il Conte Rinaldo venne ad abitare il castello, 3 18| la malattia. E il Conte Rinaldo? egli era pure stato il 4 18| mi parve quella del Conte Rinaldo) dal letto; io vegliava, 5 18| rovinoso, ora dal Conte Rinaldo, or dall'altra voce: - poteva 6 18| fondo al corridore il Conte Rinaldo, che al vedere il feroce 7 18| confini del vostro mandato, Rinaldo, rispose sorridendo il Conte 8 18| salvava il fanciullo. Il Conte Rinaldo appena ricovrò da quello 9 23| reale di Manfredi, il Conte Rinaldo di Caserta, raccolti a notturna 10 23| questi due Conti, perché Rinaldo di Aquino fu gentile Cavaliere, 11 23| onore ad un nodo scorsoio.~Rinaldo seguendo la sua orazione 12 23| spingevano più che mai.~Rinaldo di Caserta, il quale dopo 13 23| accresceva il sospetto.~Intanto Rinaldo ed Anselmo, trafelati, affannosi, 14 23| gridavano a due voci Anselmo e Rinaldo.~"Ella è una indegnità: 15 23| mia patria. Epilogando: - Rinaldo comincia a diventare pericoloso; 16 23| gioie, ai vostri supplizii."~Rinaldo fece sembianza di ringraziarlo 17 24| destra del Re siede il Conte Rinaldo di Caserta della famiglia 18 24| fu per perderne la voce; Rinaldo di Caserta alzò la spada, 19 24| trovò modo di accostarsi a Rinaldo, che tornato su l'astrazione 20 24| all'Inferno," - rispose Rinaldo: quindi accostatosi francamente 21 24| Che parvene, Messere?" - Rinaldo, recatasela in mano, faceva 22 24| mormorando: "È un eretico."~Rinaldo, che pe' suoi fini voleva 23 24| essere tra quelli il Conte Rinaldo, stava sicuro che l'affare 24 24| ch'egli pensò tra sè: - Rinaldo avrà certamente consigliato 25 24| illustre insegna. Contestabile Rinaldo, noi vi preghiamo esserci 26 24| farmi conoscere mio padre."~Rinaldo, che attentissimo ascoltava 27 24| per una porta della sala.~"Rinaldo," parlò il Conte della Cerra, 28 24| delle mura di Benevento; "Rinaldo, voi avete veduto con quanta 29 24| questa giunsero al campo. Rinaldo, chiamato il Capitano della 30 24| soccorrerlo, suppose che Rinaldo, caduto nella solita astrazione, 31 24| Manfredi.~Per altra parte Rinaldo ordinava si fasciasse il 32 24| ora riuscito a parlare con Rinaldo, tanto spinse che gli si 33 24| stava per rispondergli; ma Rinaldo gli volse le spalle, e si 34 24| già entrata in palazzo.~Rinaldo solo accanto al letto dove 35 24| perduto davvero."~"Io sono Rinaldo, Anselmo.... perchè vi dite 36 24| potrò vincere anche voi... Rinaldo, muoviti; egli è un grande 37 24| terribile... Un confessore, Rinaldo, un confessore..."~"Che 38 24| Mo.... orte!"~Il Conte Rinaldo, sottentrando velocemente 39 24| urlo salvatico il Conte Rinaldo, e incrociate le mani sul 40 24| Minacciano!" mormorò Rinaldo, e, stretto di nuovo il 41 24| Perchè questo, Conte Rinaldo? come sta il ferito?~"È 42 25| vi mandò il Contestabile Rinaldo, Conte di Caserta, al quale 43 25| ai miei stessi consorti? Rinaldo! - l'amico mio! Perchè? 44 25| che offende, e non uccide! Rinaldo ha fatto il debito suo: 45 25| Giordano mio, soggiunse Rinaldo, voi sapete che non solo 46 27| Messere lo Re, quantunque Rinaldo di Aquino mi abbia fatto 47 28| parte istigati dal Conte Rinaldo. Furono i ben venuti: Carlo 48 29| fiero destino ti aspetta, Rinaldo... Accenni del capo, e mi 49 29| desio... e sento che giunge. Rinaldo, presto a comparire al tribunale 50 29| spaventosa la fama della morte di Rinaldo d'Aquino; l'età l'assorbiva 51 29| vivere separato dal mondo. Rinaldo nella solitudine del suo 52 29| supplicava pregasse per lei. Rinaldo l'ascoltava come uomo smemorato; 53 29| mezzo della stanza. Il Conte Rinaldo aveva sovrapposto uno sgabello 54 29| gran lamento correva verso Rinaldo per tagliare il laccio: 55 29| caso fu quello che punì Rinaldo del tradimento commesso 56 29| purgare la fama del Conte Rinaldo, racconta, ch'essendo stato 57 29| ogni modo voleva vendicarsi Rinaldo, si vendicasse contro l'