Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poscia 1 posdimani 1 posdomani 1 pose 56 poserà 2 posero 11 posi 5 | Frequenza [« »] 56 corrado 56 diceva 56 fuoco 56 pose 55 chiesa 55 danno 55 forte | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze pose |
Capitolo
1 Lett| dargli ragione; però non pose giù sul pavimento l'animo 2 1 | si agitò convulso, e si pose ambe le mani sul capo quasi 3 1 | palafreno: - ella in salendo pose la sua nella mia mano.... 4 2 | e dall'altezza in che le pose la fortuna schivino chinarsi 5 2 | tersissima lastra di argento si pose tutta leziosa a mirarvi 6 4 | bestialmente feroce lo atterrò, gli pose le ginocchia sul petto, 7 5 | ogni più dura occasione, si pose dietro alla sua scorta, 8 5 | Rogiero, bendati gli occhi, pose il suo braccio sotto quello 9 5 | stanza se n'era partita. Pose pertanto ogni sua attenzione 10 5 | Dio. Uno di questi bennati pose la Provvidenza a lato del 11 5 | e quasi per caso gliela pose su la guardia del suo pugnale, 12 6 | dichiaratolo traditore, lo pose al bando dello Impero.~Nessuno 13 6 | applaudiva! - Nel 1166 la morte pose fine alla sua esistenza, 14 7 | corone, ne tolse una, e se la pose in capo dicendo: "Oh! ella 15 7 | fabbricasse una città, alla quale pose nome Vittoria, per trasportarvi, 16 8 | ruota della Fortuna nessuno pose fin qui, nè mai porrà, e 17 8 | gettò lo istrumento e si pose a cantare: la sua voce era 18 9 | Proferite queste parole, pose una mano su l'arcione, e 19 10 | lo sfregio del volto si pose la gonnella in capo e mostrò 20 10 | affermazione dei compagni, pose un po' d'accordo tra la 21 11 | Grandissima fu la cura che pose da lato di terra a custodire 22 14 | madre; si fermò alquanto, si pose in ginocchio, si guardò 23 14 | gli richiesi, allorchè pose il piede nella sala. - Madonna, 24 14 | innanzi ai miei occhi si pose fissa fissa a guardarmi. 25 15 | giorno innanzi di rimanere, pose la sella al cavallo, e si 26 15 | altra parte. Il Corriere pose ginocchio a terra dicendo 27 15 | rechino."~Il Monforte si pose a leggere, ma non era anche 28 15 | con le sue proprie mani la pose al collo di Rogiero, che 29 16 | parole, il Pontefice gli pose nella destra le chiavi in 30 17 | risponda."~Ciò detto, si pose deliberato dietro le traccie 31 17 | e così parlando gli pose una mano sul braccio in 32 17 | il giuramento."~Rogiero pose la destra su la immagine 33 18 | guance; - pareva vivo; - gli pose la mano sul cuore; - fu 34 19 | cingevano le spalle, e si pose a fermarglielo addosso, 35 19 | tavola di Rogiero. L'oste si pose le mani dietro, e veduta 36 20 | togliendo occasione dal caso si pose a scongiurare: "O forza 37 20 | consumato le querele, si pose di nuovo a giacere sul terreno, 38 20 | fronte sentì fredda: si pose con maggiore attenzione 39 20 | scala: giunto al termine, si pose a sedere su l'ultimo scalino 40 20 | all'udire il suo nome si pose in ascolto, come persona 41 20 | accostò alla bocca: Yole gli pose le dita della mano rimasta 42 22 | lasciò di giacere, e si pose dietro le tracce dell'armonia.~ 43 22 | gli occhi, e peritoso si pose a guardarla.~"Va, Manfredino;" 44 22 | pianamente alla figlia, le pose un braccio sopra alla spalla, 45 22 | foggiata a triangolo, e si pose a suonare: ricercava con 46 23 | si avanzò precipitoso, pose un ginocchio a terra, e 47 24 | Manfredi allo improvviso gli pose di nuovo gli occhi addosso, 48 24 | poi, levatosi in piede, si pose la destra sotto il farsetto, 49 24 | indice e il pollice, e si pose a nettarlo, fregandolo traverso 50 25 | lo alzò affettuoso, lo pose a sedere, e di propria mano 51 25 | E così parlando Manfredi pose il gomito sopra la sella 52 26 | molto più acerbo dell'animo, pose mano alla scimitarra; lo 53 26 | ingombrò di carte le tavole, pose nella prima camera messi, 54 26 | decoro sopra un sedile, si pose i figli a destra e a sinistra; 55 29 | del peccato."~Il Frate si pose a sedere sopra la terra, 56 29 | Trovatolo il detto ribaldo, il pose a traverso di un suo asino,