Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pugliesi 18
pugna 5
pugnalate 1
pugnale 55
pugnali 2
pugni 2
pugno 11
Frequenza    [«  »]
55 forte
55 francia
55 posso
55 pugnale
55 stanza
54 compagni
54 lei
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

pugnale

   Capitolo
1 3 | vedersi brillare la punta del pugnale sul cuore, con lo stesso 2 3 | talento, Rogiero cavò il pugnale, e fece atto di rompersi 3 3 | ponendo il suo corpo tra il pugnale e il seno di quello. Pure 4 3 | lievemente sfiorasse. Ma il pugnale cadde, e rimasero abbracciati; 5 4 | spettro di donna con un pugnale nel seno, dal quale sgorgava 6 5 | sostenere con lancia, spada, e pugnale, o a piedi o a cavallo, 7 5 | pose su la guardia del suo pugnale, si accôrse essere costui 8 8 | difendeva la testa, e col pugnale gli sega la gola: i compagni 9 9 | tra il suo cuore e il suo pugnale. L'armonia della voce, e 10 9 | mano, poi il ferro di un pugnale; - il ferro e la mano erano 11 10| essere mio compagno, il mio pugnale mi farà solo. - L'uomo non 12 10| e la sua mano ricorse al pugnale. Ma quello sciagurato, seguendo 13 10| lunghe: finiamola dunque col pugnale, ch'è più breve. Non facciamo 14 10| riposta la spada, trasse il pugnale, e mostrandolo luccicante 15 10| scuotendo la fronte, gittò il pugnale con tanta forza, che più 16 10| orribile perfidia il suo pugnale nel fianco di Ghino, allorquando 17 10| saltellando, e lasciò andare il pugnale; poi si aperse, e si richiuse 18 12| patria, anzi che cacciare il pugnale nelle sue viscere, lo cacceremmo 19 12| avere cagione di dargli d'un pugnale nel petto; ma egli, anzi 20 13| abbassa il braccio armato di pugnale, e con esso la persona; 21 13| qualche altro avendo il pugnale l'adoperò: allora i nemici 22 15| scaturiva l'impugnatura del pugnale; i calzoni erano della medesima 23 16| la borsa, dall'altra un pugnale: la veste azzurra, affatto 24 16| la sua vittoria trae il pugnale, si china, gli taglia il 25 16| conficcargli la lama del pugnale nella gola, e l'alzò, ma 26 18| stato. - Ed è? - Un colpo di pugnale. - Ne ho dati cento a mio 27 18| altra cosa seco, tranne il pugnale. - Non si tratta di fendere 28 18| tratta di fendere un uomo? il pugnale è tutto ciò che bisogna... 29 18| alla preparazione... del pugnale. - Certo, bel signore, sono 30 18| con la manca pel buio, col pugnale nella destra, palpai il 31 19| la spada.... e...."~"Il pugnale?"~"Sì certo, il pugnale, - 32 19| pugnale?"~"Sì certo, il pugnale, - la più nobile invenzione 33 19| onori lo spirito umano, - il pugnale. Poni la sella al destriero...."~" 34 19| a voi, togliete questo pugnale, il messaggiero che spedirete 35 19| parola," minacciava col pugnale il ribaldo "giuro per l' 36 20| fuga, i meno trassero il pugnale, incamminandosi risoluti, 37 20| destro levato stringendo un pugnale, coll'altro preso pel petto 38 20| e lasciò l'uomo, e il pugnale, stendendo le braccia....~ 39 20| vedere la lama luccicante del pugnale, che Yole aveva lasciato 40 20| tempo tra mezzo si ripose il pugnale nella cintura, prese le 41 21| farsetto, e ne trasse un pugnale: Gisfredo, sorgendo, si 42 21| discosto?" - Poi vedendosi il pugnale nella destra, lo riponeva 43 21| sentiva sotto la mano un pugnale, - gli frugava sotto la 44 23| voi: questo è il caso del pugnale; mettete la morte tra voi 45 23| non sei anche tu armato di pugnale? che temi? La morte salda 46 23| congiurano a spengermi col pugnale del sicario, offrono al 47 24| angoscia, come se la lama di pugnale gliele passasse da parte 48 24| piantato fino al manico un pugnale nel cuore allo infelice 49 24| e, stretto di nuovo il pugnale si guardò attorno con ciglia 50 26| innamorati, e traendo il pugnale, sopra quei nomi con mano 51 27| mezzo: non avevi allato il pugnale? perchè andare per la vendetta 52 27| altamente crucciato trasse un pugnale ritorto, levando il braccio 53 27| Amira, e con la punta del pugnale s'incise a fior di pelle 54 29| accostò ai labbri la lama del pugnale per tentare se l'appannasse 55 29| opprimere la patria; - devono il pugnale, e il veleno, meno biasimevoli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License