Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piantato 1 piante 9 pianti 2 pianto 54 piantò 2 pianura 22 pianure 4 | Frequenza [« »] 54 compagni 54 lei 54 or 54 pianto 54 potere 54 potuto 53 donna | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze pianto |
Capitolo
1 1 | tristamente soavi lo sforza al pianto2. Bello sei, o cielo d'Italia, 2 1 | materna acquietò mai il suo pianto; non bacio di padre lo rallegrò 3 2 | gioia di un momento. - Il pianto è la loro armonia, l'urlo 4 2 | atteggiate in sembianza di pianto. - Pareano statue d'illustre 5 2 | Malaugurata colei che sforza al pianto la faccia della bellezza! - 6 2 | vuole fermezza di cuore, non pianto, che questo torna inutile 7 2 | io non ho mai in mia vita pianto siccome oggi; neppure allorchè 8 2 | soggiunse Isolda "sento che il pianto ristora; non l'onoriamo 9 3 | singhiozzando: ma allorchè il pianto le ingombrò gli occhi per 10 8 | Corradino. Manfredi finse gran pianto, e a grido dei suoi amici, 11 9 | più mai, - il singulto del pianto.~La fiamma dello spirito 12 9 | sempre di pietà, perchè il pianto più accetto al Confortatore 13 9 | Rogiero, singhiozzava senza pianto. Rogiero pietosamente esclamava: " 14 9 | il Conte della Cerra "il pianto spetta alle femmine.... 15 10| maledetto solo. - Non sai che il pianto della disperazione scende 16 10| la presente paura, e pel pianto, gli parve quel desso, che 17 10| vettovaglie, senza pensare al pianto che susciterebbe il duro 18 10| allora che ti rimane? il pianto! - il conforto dell'imbecille. 19 10| carnefice, che farebbe gran pianto, se si uccidessero tra loro: 20 12| il riso convertivasi in pianto: accorse la moglie e la 21 12| disastri; piangerà al tuo pianto.... ora mi trovo condannato 22 12| Ella mi risponde con un pianto dirotto; poi si guarda all' 23 12| rialzato. Ora con voce di pianto io chiamava a nome tutti 24 12| ronzio confuso d'urli, di pianto, di femminili querele, e 25 13| parte di loro eccitano il pianto, - meritano, da chi gode 26 14| ch'è diventata soggetto di pianto e di riso? Si mantiene ella 27 14| latte ti ho nudrito, e il pianto della tua fanciullezza acquietato? 28 14| che gli aveva sforzati al pianto era ormai trapassata: allo 29 14| pareva più crucciosa del mio pianto, che della morte di sua 30 17| nascenti non siasi inteso il pianto della~morte, e dei funerali.~ ~ 31 17| cuore. Ecco l'abisso del pianto, del rimorso, dell'ira; 32 17| anni, nè le vigilie, nè il pianto, l'avevano potuta, non che 33 17| disperazione tace? non sai che il pianto si consuma, non già l'angoscia 34 17| che non concede gridi nè pianto, ch'egli è troppo maggiore 35 19| per lui solo al mondo il pianto dura.~ ~ORESTE, tragedia 36 19| perchè sei superiore del pianto!" e così favellando torse 37 19| poeta a considerare quel pianto sotto quelle ciglia irsute 38 19| nei quali egli paragona il pianto di Agamennone~ ~".......... 39 21| sdegni di avere sparso il suo pianto sopra casi in nulla appartenenti 40 22| profondo, ma il gemito e il pianto non sono per le arse masserizie, 41 22| vergini~in mesto suon di pianto~Eco mi fate, e tacite~Deh! 42 22| vergini,~In basso suon di pianto~Eco mi fate, e tacite~Sorgetemi 43 25| cappella di Nostra Donna del Pianto, - non vedete un uomo che 44 25| devono respingere il pianto dal ciglio, - devono non 45 25| prorompendo in voce di pianto: "Non ci lasciate, padre! - 46 26| si udivano i lamenti, il pianto, e le querele, pure non 47 26| dette in uno scoppio di pianto, e s'inginocchiò a piè del 48 27| lamentandosi in suono di pianto diceva: "Deh! fammi degno, 49 28| che si levi per lui: - il pianto dei desolati, che si smarrisce 50 28| Conviene accompagnare col pianto un guerriero al pericolo? 51 29| un giorno esaudito quel pianto! - Tutti hanno abbandonato 52 29| anni... vissi la vita del pianto... delitti, ambasce, rimorso... 53 29| quella che deriva dall'altrui pianto... fiero destino ti aspetta, 54 29| quel che fu vero fu il pianto; voleva la benedicesse,