Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comodo 2
compagna 3
compagne 2
compagni 54
compagnia 28
compagnie 9
compagno 29
Frequenza    [«  »]
55 posso
55 pugnale
55 stanza
54 compagni
54 lei
54 or
54 pianto
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

compagni

   Capitolo
1 3 | quell'amore che porto ai miei compagni di maledizione, se alcuno 2 6 | l'altra dei suoi infelici compagni.~Questa è la prima spedizione 3 6 | avrebbero mandato alcuni compagni, e riccamente regalati si 4 8 | Manfredi scongiurava i compagni, affinchè adesso lo lasciassero 5 8 | pugnale gli sega la gola: i compagni di Bonello, visto quel caso, 6 8 | luogo, e videro che i loro compagni, fieramente assalendo, ed 7 8 | anima di Manfredi? Se i suoi compagni avessero potuto fissarlo 8 8 | guardò il cielo, poi chiamò i compagni e disse: "Mi pare che si 9 10| avreste fatto lo stesso, compagni, non è egli vero? ditemi, 10 10| a fiore di labbro: i compagni applaudirono, perchè tra 11 10| condottiere guardò tutti i compagni, e con modo signorile cortesemente 12 10| strinse i cuori dei suoi compagni, girando certi occhi all' 13 10| uccideremo!" urlarono i compagni di Drengotto.~"Me uccidere? 14 10| voi. Che volete? i nostri compagni aspettavano di vedere propagginato 15 10| a Drengotto, ed aiutò i compagni ad allacciargli alla meglio 16 10| di dispiacenza disse ai compagni: "Avrete voi cuore di lasciarlo 17 10| cotesta affermazione dei compagni, pose un po' d'accordo tra 18 10| Manca il vino!"~Uno dei compagni, che aveva infinita impazienza 19 10| nuncupativo; e voi pure, compagni, accostatevi ed ascoltate 20 12| scoprendo il lido lontano, e i compagni; ora, precipitato giù nel 21 12| quando meno se l'aspettano i compagni si alza da tavola, ascende 22 12| Baroni che aveva prescelto a compagni valevano molto ad acquietarlo. 23 13| Seguitavano l'esempio i compagni, espertissimi anch'essi 24 13| qualcheduno dei più forti dei suoi compagni ebbe lo stesso pensiero, 25 13| ammiriamo; se tutti i vostri compagni somigliano a voi, ardua 26 14| Infatti essi sopra tutti i compagni spregiavano i pericoli; 27 14| momento. - Lasciai i miei compagni: e ascesi tutto solo le 28 15| terreno, e lasciare che i compagni lo precedessero, e finchè 29 15| rotolare su le teste dei compagni fittamente affollati; i 30 15| allontanò per unirsi ai compagni, che lo accolsero con urli, 31 15| a giuocare, e a bere co' compagni."~"Deve esser punito; per 32 16| assalto di tutti?"~"Avete compagni?" - domandò il Cavaliere 33 16| ma lieto del valore del compagni, gliene lasciava tutta la 34 16| tosto raggiunti dai loro sei compagni, i quali, rimasti prigioni 35 16| la visiera, e disse: - "Compagni, abbiamo vinto."~ ~ ~ ~ ~ 36 18| con essa l'attenzione dei compagni di rammentarmi; mi confondo 37 18| sensi, mi accôrsi che i compagni mi avevano lasciato solo, 38 18| tua, e su quella dei tuoi compagni di delitto; non vi sia bocca 39 19| la persona a due dei suoi compagni, fece sì che si levassero 40 21| fuggivano Ghino, e Rogiero, e i compagni; io mi levai súbito a seguitarli 41 24| scure sul collo dei miei compagni senza ch'io ne perda la 42 24| Anselmo, egli co' più audaci compagni rompesse le file dei soldati, 43 24| colpe senza perdere i vostri compagni, e me stesso..."~"O dunque 44 24| di uccidere me e i miei compagni -, - questa tua gioia mi 45 25| consolazione di manifestare ai compagni la miserevole morte con 46 26| al cospetto di tanti suoi compagni di armi, soggiunse: - non 47 26| cavalieri francesi separò dai compagni, e forse altrettanti con 48 26| e lo scarso avanzo dei compagni, fuggivano a dirotta verso 49 26| saracinesca calata, conosciuti i compagni, vergognando di essere stati 50 28| braccio mio, e de' miei compagni, non viene meno alla impresa."~ 51 28| che siccome raccolsero i compagni non poterono ributtare gli 52 29| silenzio e tenebra, spaventosi compagni della morte! solo qua e 53 29| inteso da alquanti dei suoi compagni: accorsero, legarono il 54 29| soldato guascone, incitato dai compagni e dal vino, osò tener dietro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License