Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] arelatense 1 arena 3 arezzo 1 argento 51 argine 2 argiro 1 argomentate 1 | Frequenza [« »] 52 quindi 52 santi 52 segno 51 argento 51 famiglia 51 finchè 51 impresa | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze argento |
Capitolo
1 2 | una tersissima lastra di argento si pose tutta leziosa a 2 2 | la impresa del monte di argento, e del lion d'oro in campo 3 2 | di fasce nere in campo di argento, e di sbarre di argento 4 2 | argento, e di sbarre di argento in campo nero, e di Lioni 5 2 | croce rossa in campo di argento6.~Appena ebbe finita Matelda 6 4 | sottilmente ornata di lavori di argento. Ricercandosi poi sotto 7 4 | doviziosamente ricamata di argento, e foderata di vaio, lunga 8 4 | del Re Manfredi tutta di argento sopra smalto celeste, gliela 9 4 | ornata d'infiniti bottoni di argento, aveva le maniche strette, 10 4 | grosso con un bottone di argento. Questo era a un dipresso 11 6 | Regalie; novemila marchi di argento, e trecento ostaggi consegnassero: 12 7 | carichi d'oro, di vasellame di argento, vesti, sciamiti, grisi ( 13 7 | defunti Re, i vasi di oro e di argento, le tavole, le lettiere 14 7 | pagasse mille marchi di argento35 ai Cardinali. Volendo 15 7 | Cistercense trecento marchi di argento, l'affare sarebbe composto; 16 7(35) | Davanzati valeva scudi 65 di argento.~ 17 7 | fossero legati con catene di argento. Ricchissima raccolsero 18 8 | Saracino gli porse un fiasco di argento, Manfredi n'empì una tazza ( 19 8 | oro!" - "E all'Aquila di argento in campo azzurro!" rispose 20 8 | non distingui l'aquila d'argento sul cimiero appeso all'arcione?"~" 21 9 | ricomparire come striscia di argento su la pianura, - e finalmente 22 10 | questo va bene; ma se ha argento, oro, o pietruzze dattorno, 23 11 | qua e là con le mazze di argento perchè tutto procedesse 24 14 | l'umile, e per avere più argento di lui stima comprargli 25 15(71)| pronta;~Ei piange qui l'argento de' Franceschi:~Io vidi, 26 16 | stavano fitti candelabri di argento, con ceri di stupenda grossezza: 27 16 | tutto nero con gocce di argento, e fu dono della dama dei 28 16 | presentava in un vassoio di argento. Beatrice trema, scolorisce, 29 16 | scudo nero con goccie di argento ferisce il Cavaliere del 30 19 | con un pezzo d'oro, o di argento coniato, riparare le ingiurie, 31 19 | ornate con fregi di oro, o di argento. Rogiero ringraziava con 32 22 | della sala che la lampada di argento posta su la tavola illuminava 33 24 | manca ha su l'Aquila di argento che porta tessuta nel petto: - 34 24 | rampante, da metà in su d'argento in campo rosso, in giù rosso 35 24 | in giù rosso in campo di argento. Veste egli la cappa di 36 24 | e le cinture di oro o di argento, che lavorate con quanto 37 24 | sull'altare un Crocifisso di argento, e un messale con ornati 38 24 | con ornati parimente di argento, senza proferire parola, 39 24 | bande d'oro, e i lioni d'argento, non si dorranno di questo, 40 24 | acconciamente coperti di foglie di argento; onde quelle buone anime 41 26 | scudo nero con le goccie d'argento, l'altro ha l'impresa di 42 26 | perchè distinto dall'Aquila d'argento che portava per cimiero, 43 26 | riconosciuta l'Aquila di argento, schiudevano la porta. Entrava 44 26 | immagini, se di oro o di argento, intascati; se di cera. 45 28 | censo delle cento marche d'argento e del cavallo bardato, imposto 46 28 | oro ricamato a pignatte d'argento; vesti di oro con pignatte 47 28 | vesti di oro con pignatte di argento ostentavano i servitori, 48 28 | servitori, e pignatte di argento su le mazze dorate portavano 49 28 | Emanuele rapì tre pentole di argento. e le assunse ad impresa 50 28 | rosse all'antica in campo di argento. - Non dette l'animo al 51 28 | caso stupendo: l'Aquila di argento, che teneva per cimiero,