Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prescelto 1
prescrivete 1
prescrizione 1
prese 50
presenta 10
presentando 2
presentandogli 1
Frequenza    [«  »]
50 improvviso
50 labbra
50 pericolo
50 prese
49 altrui
49 amira
49 colpa
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

prese

   Capitolo
1 2 | volgendo gli occhi attorno così prese a favellare:~"E' dovete 2 3 | e mestamente silenziosa prese a incamminarsi verso il 3 4 | dare quasi segno di vita, prese a camminare per la stanza; 4 4 | diligenza conservato. Lo prese costui con ambedue le mani, 5 4 | passi verso il Cerra, lo prese pel braccio con la sinistra, 6 5 | del drappo, allorchè gli prese la mano, e quasi per caso 7 6 | gli comparissero innanzi, prese a minacciare, poi a fuggire; 8 7 | ebbero diciannove galere prese, e tre cacciate a fondo. 9 8 | temerlo troppo potente, onde prese a spogliarlo dei feudi, 10 8 | passare la porta della casa prese pel braccio Corrado Capece 11 8 | avvelenati, il garzone ne prese, e incontanente morì; onde 12 9 | infelice chiusero dentro, lo prese vaghezza di annoverare i 13 9 | Rogiero balzò in piedi, la prese, gliela accostò alle labbra, 14 9 | Il vostro figlio."~Enrico prese con ambedue le mani il volto 15 12| entrato nella mia camera mi prese per un piede, e mi tirò 16 12| capezzale Fra Ugo, che subito prese a confortarmi con soavi 17 12| Gorello; e quando Carlo prese ad allontanarsi crollò la 18 13| Di questo discorso furono prese le sole parole convenienti 19 14| donna che pallida pallida mi prese tra le sue braccia, e mi 20 14| tranquillamente il libro, prese la candela, e fattala innanzi 21 15| impaziente di affrettarsi prese a cavalcare verso le sponde 22 16| porta per uscire. Carlo la prese pel braccio, la ricondusse 23 16| venuto vedutolo approssimarsi prese tempo, e gli dette tal colpo 24 16| considerava per vile, gli prese la spada, e lo lasciò privo 25 16| l'armatura e lo zoccolo, prese una coppa piena di bisanti, 26 17| lasciando il collo del Frate prese la mano di Rogiero, e con 27 18| nella mia cameretta, mi prese vaghezza di passare vicino 28 18| porla sopra una pietra; - prese un lembo della coltre, e 29 19| come abbiamo detto, non prese nuova attitudine, ogni muscolo 30 19| cheta; alla fine Rogiero prese a mormorare bassamente: " 31 19| avvicinarsi, allorchè l'oste prese a dire a voce alta: "Lasciate 32 19| gente, onde la più parte prese a sbandarsi, e a tornare 33 20| incontrarono in qualche oggetto; lo prese, - era un osso di morto, - 34 20| pervenuto sul ponticello, lo prese un pensiero: - precipitarsi 35 20| aveva lasciato cadere; lo prese, stramazzò il carceriere 36 20| il pugnale nella cintura, prese le chiavi, e passando il 37 20| al collo; con la manca le prese la destra, e se l'accostò 38 21| ma un masnadiere se lo prese di certo, quando lo detti 39 24| sinceramente affezionato, prese ad agevolare il consiglio 40 25| guardò intorno la sala, prese l'Amira sotto l'ascella, 41 26| la morte, la voce del Re prese a favellare gravemente in 42 27| porgeva sano e salvo; lo prese il Re tra le braccia, il 43 27| vita, - e si spense; allora prese a sollevarsi un fumo denso 44 27| lo allacciò alla testa, prese l'asta, e s'incamminò fuori 45 27| sguainò ognuno la spada, e prese campo per precipitarsi più 46 28| quei primi bollori; - non prese la strada di Capua, come 47 28| caddero le mura. Carlo non prese altra vendetta di quell' 48 29| maggiormente nel cappuccio, prese il lampione dalla bocca 49 29| riverso, andò molto che prese a singhiozzare forte, e 50 29| per loro. Allora muti, chi prese a forargli le vene, chi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License