Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] griderai 1 griderò 1 gridi 8 grido 50 gridò 35 grifo 1 grigi 2 | Frequenza [« »] 51 tosto 51 volete 50 aspetto 50 grido 50 improvviso 50 labbra 50 pericolo | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze grido |
Capitolo
1 1 | crepuscolo; nè dai sepolcri esca grido di trapassato, dove non 2 2 | nemico; e questi al primo grido di ribellione vedrai riparare 3 2 | è che osi contrastare al grido della natura? Noi non siamo 4 2 | dell'errore, prorompe in un grido sommesso, e segue la sua 5 2 | romore, gittando altissimo grido.~E qui, infastidito di avvolgermi 6 3 | gentilezza del cuore, se il grido della miseria fosse invano 7 4 | mandando un rumore che parve un grido lamentoso, e rotolava fino 8 6 | ossa insepolte, nulla il grido delle vittime che prorompe 9 8 | la faccia della terra.~Il grido degli offesi Napolitani 10 8 | Manfredi finse gran pianto, e a grido dei suoi amici, e di tutto 11 12| fastidio; "allorquando corse grido per Provenza che voi eravate 12 12| l'ho trafitto, e pure il grido del mio cuore, più forte 13 12| che si fosse partito il grido; - nessuna traccia d'uomo 14 12| Che hai tu fatto? gli grido. Ei non mi ascolta, e corre, 15 12| c'incontrammo con un grido: fui adagiato su di un letto; 16 12| non concedendolo egli, grido che non mi terrebbero senza 17 13| doversi sfasciare. Si alza un grido, - il grido della disperazione! 18 13| Si alza un grido, - il grido della disperazione! che 19 13| uno scoglio; ma quando il grido cessò, - che tutte le cose 20 13| atterriti spettatori mandano un grido acutissimo, e l'oscurità 21 14| coltello insanguinati, e grido loro: - Cristiani, fo voto 22 15| Una volta gridarono; ma il grido risuonò così salvatico per 23 15| Italia! - Italia!" - Questo grido si propaga giù per la valle, 24 17| Signore non giungesse il grido della vendetta; - se i cantici 25 18| forse egli è salvo. - Un grido lontano, quasi volesse affermare 26 19| Scellerato pensiero! se il grido della tua coscienza ti assicura, 27 20| ogni trafitta abbia il suo grido, - non si confondano, - 28 20| súbito, e cacciando altissimo grido si slancia a ritenere la 29 21| meno che il futuro, se quel grido di Yole avesse richiamato 30 22| Proruppero in altissimo grido, e timorosi che qualche 31 23| la porta della via, e un grido che diceva: "Aprite, da 32 24| Gli spettatori levarono un grido, e rotte le file dei soldati 33 25| proruppe con altissimo grido Manfredi, e il rimanente 34 25| devono non sentire il grido della Natura: - ma lo potranno 35 25| fu bocca che non mandasse grido a cotesta miseria, non cuore 36 26| preso la terra!" - Questo grido percuote allo improvviso 37 26| quello che odo io? parmi grido di battaglia.... Santa Madre 38 26| ambedue le parti altissimo il grido di guerra: - Mongioia! Mongioia! 39 26| di Manfredi levarono un grido, passarono via: solo uno 40 26| manto della madre, gittò un grido Gismonda, sorse la Regina, 41 26| facevano cenno, se mettevano un grido, un gemito; i cittadini, 42 27| forse anche per superare il grido della propria coscienza, 43 27| pare che voglia ricavare un grido; terribile è lo sforzo, 44 28| passi, lo segue con un grido; solo Manfredino corre dietro 45 28| confitto nell'aste. Si levò un grido di vittoria dall'esercito 46 28| agitava al vento, sorgeva un grido di gioia, e il coraggio 47 28| da ogni parte sorgeva il grido: "Agli stocchi! agli stocchi! 48 28| Volgeva il destriero; col grido e con gli sproni lo stimolava 49 29| gola; leva un altissimo grido il servo fedele, e raddoppiate 50 29| mattutino, s'intendesse un grido nella torre occidentale