Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] aspetterei 1 aspetti 3 aspettiamo 3 aspetto 50 aspiceret 1 aspide 2 aspidem 1 | Frequenza [« »] 51 lontano 51 tosto 51 volete 50 aspetto 50 grido 50 improvviso 50 labbra | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze aspetto |
Capitolo
1 1 | niun sorriso va lieto l'aspetto della virtù; suo solo compenso 2 1 | la voce della virtù. Lo aspetto delle rovine del misfatto 3 1 | maestoso si presenta allo aspetto: i biondissimi capelli divisi 4 2 | compariva per tutto il suo aspetto. Molte damigelle le stavano 5 3 | il corpo e la mente all'aspetto della bellezza? - Forse 6 3 | non mandiamo sospiro allo aspetto del pianeta della notte? - 7 3 | sorriso che altri accoglie l'aspetto della bellezza; - ma neppure 8 3 | raggi. Non ne sostenne l'aspetto, ma riabbassata la faccia 9 4 | anche oggidì osserviamo. L'aspetto di questa camera faceva 10 5 | sembianze piuttosto dure, di aspetto vigoroso, tutto coperto 11 5 | disse Rogiero, facendo aspetto di non volere porgere grande 12 5 | tali uomini, ai quali l'aspetto del cielo sereno par gemito; 13 7 | amico ammalato?" Poi con aspetto feroce ordinava al medico 14 8 | spaurisca assai più dell'aspetto della morte. Qual fu in 15 9 | carcere non aveva più veduto l'aspetto dell'orizzonte, nè pure 16 10| a quello uomini di fiero aspetto, tutti coperti di arme, 17 10| dice egli, che al primo aspetto diventano il piacere dei 18 10| occorrono tali altri il cui aspetto t'inspira un senso di allontanamento, 19 12| sogno: dunque dimani lo aspetto a casa. Ma ditemi, compar 20 12| non che cercare il mio aspetto, lo fugge; gli occhi di 21 12| quale io mi fossi all'aspetto non dirò: basti solo, che 22 14| come gigante di terribile aspetto, di cuore senza pietà; so 23 16| si fende; un Cavaliere di aspetto leggiadro. con la visiera 24 16| colori. Giovani donne di aspetto leggiadro, e di guancia 25 17| dalla bellezza di cotesto aspetto, sebbene un po' vergognoso, 26 17| quasi per ischivarne l'aspetto; di tanto in tanto apriva 27 17| possedete spirito gentile come l'aspetto, non vogliate permettere, 28 18| ricevevamo quel leggiadro aspetto con un sorriso, e sospirando 29 18| perdeva la floridezza dell'aspetto, il color delle guance; 30 18| tue pupille, scorgi il mio aspetto, e dànnati, e spira."~Non 31 18| accese; veniva ultimo in aspetto solenne il Frate che aveva 32 19| Sì bene; dunque colà aspetto la vostra chiamata. Intanto 33 19| che desiderasse sfuggire l'aspetto dei viventi, Rogiero si 34 19| Gli uomini godono allo aspetto delle rovine, nè possono 35 19| pensiero che suscitava il suo aspetto era di scherno, il secondo 36 19| accorsa con tanto grave aspetto di fierezza da prendere 37 23| leggiero. Un cavaliere di bello aspetto, con la visiera calata, 38 23| indarno! Ben era morto l'aspetto d'Italia, nondimeno ebbi 39 24| scherno la persona del Re, e l'aspetto molto più sacro del Dio-Uomo, 40 25| corre gran tempo, che non ne aspetto di buone." - E così parlando 41 25| noi dunque lontani dal tuo aspetto a inaridirci nella incertezza 42 26| desidera, che dimani lo aspetto in cortesia alla mia mensa, 43 26| bastò l'animo a sostenerne l'aspetto; e di súbito li rivolse 44 26| stirpe dei Ben-izeyen; - l'aspetto del servo fedele torna gradito 45 27| comincia, non atterrisce il suo aspetto sopra il sembiante della 46 27| narrare quello che suscita l'aspetto della bella addormentata. 47 28| di poco onorarla del suo aspetto; andò oltre, e diresse il 48 28| scelta a dimora; era il suo aspetto medesimo la storia delle 49 28| tanto di grazia nel nostro aspetto hanno trovato gli alti meriti 50 29| luce del sole, come dell'aspetto di un nemico, aborrente