Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partorisce 2
partorito 1
partoriva 3
parve 49
parvegli 3
parvene 6
parvero 4
Frequenza    [«  »]
49 conoscere
49 deve
49 far
49 parve
49 perdono
49 so
49 storia
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

parve

   Capitolo
1 Lett| liberamente mi era conteso, mi parve degno tacere; e così, ne 2 Lett| Monnier; per la quale cosa parve superfluo ristamparli, molto 3 Lett| condizione dei tempi, che parve agli inesperti irrimediabile; 4 3 | e il soffio della morte parve estinguere in lui la fiamma 5 3 | orizzonte, e vide, o le, parve vedere, la cometa scuotere 6 4 | accostarono a qualche cosa che parve favella umana: allora se 7 4 | terra mandando un rumore che parve un grido lamentoso, e rotolava 8 4 | romorosi i giuramenti. Alfine parve tutto convenuto tra loro; 9 5 | accostatogli alla bocca, la morte parve imperversare meno furiosa, 10 5 | della vita.~E pure più amaro parve a Rogiero quello in cui, 11 5 | delle parole di Roberto, parve uscire, ed uscì certo, una 12 5 | discorso fu appena mormorata, e parve come strappata di bocca 13 5 | davanti; e benchè tacesse, parve minacciarli, dove non lo 14 6 | sentenza contraria, ed egli parve acquietarsi, finchè nei 15 6 | grandezza di un popolo, che parve destinato dai cieli a non 16 6 | descrisse quel tumulto come gli parve; aggiunse essere il Conte 17 7 | favorevoli, il Pontefice parve ormai disperato. Mentr'egli 18 9 | per qualche ora la vita parve riunirsi per consumarsi 19 9 | benda su gli occhi: - gli parve adesso percorrere un sentiero 20 10 | vestisti di tal candidezza, che parve la fronte della innocenza: 21 10 | paura, e pel pianto, gli parve quel desso, che la mattina 22 11 | consigli, che a Raimondo parve dovere non che non evitare 23 12 | Messinella con un sorriso, che parve fiore sul volto di un morto; 24 14 | finalmente si levò, e parve volesse tornare al castello. 25 15 | altrui raccontamenti, che parve loro di contemplare il Paradiso 26 15 | molta celerità vide, o gli parve vedere, uno spettro che 27 16 | indebolito, in guisa che parve la vita essergli soltanto 28 18 | precipitosa risoluzione ci parve stupenda, e osammo dircelo, 29 18 | sguardi! quello della Spina parve il trepidante aleggiare 30 18 | soggiunse la prima voce, che mi parve quella del Conte Rinaldo) 31 18 | studiando i passi, perchè mi parve che s'indirizzassero alla 32 19 | Rogiero, per quello che mi parve a Roma, può compensare a 33 19 | dette un gemito, e gli parve di sentirsi confortato da 34 20 | Potevano uccidermi, ma la morte parve poco ai feroci: - eserciti 35 20 | con tale scricchiolio, che parve lamento; per questo mutò 36 20 | orecchie in ascolto; gli parve che non fosse lontano, e 37 20 | sì."~Un rumore di passi parve di mano in mano avvicinarsi: 38 21 | Rammentatevi di vostro padre. - Parve verro ferito; cieco d'ira 39 22 | quella luce vermiglia parve animarlo di un baleno di 40 23 | seguitare; poi il meglio gli parve rifare i passi: pervenuto 41 24 | per alzarsi dal trono; - parve che non potesse; tentò di 42 26 | ora di silenzio, nel quale parve, al d'Angalone avere attorno 43 26 | signora." - Yole le sorrise, e parve contenta.~Scendendo le scale, 44 27 | volevano quivi fermarsi, non parve sicuro il luogo; convennero 45 27 | Manfredi vide, o gli parve vedere, la imagine viva 46 27 | allorchè udii un susurro che parve trapelare dal pavimento, 47 28 | ragunati lo intendesse. Carlo parve sdegnato, e negò assoluto: 48 29 | meditazione, il parricidio non mi parve tanto spaventevole.... la 49 29 | ricusava; e Carlo, a cui non parve vero godere del benefizio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License