Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corsieri 2 corso 18 corta 4 corte 46 corteccia 1 corteggio 1 cortenuova 2 | Frequenza [« »] 47 terribile 47 vicino 46 alcuni 46 corte 46 dice 46 infelice 46 membra | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze corte |
Capitolo
1 2 | Yole allorchè si seppe in corte la morte di Corrado, e glielo 2 2 | Menestrello che mai venisse in corte le cantava i suoi occhi 3 5 | sguardo su i Baroni della corte di Manfredi; essi sono grandi, 4 5 | manterranno in grandezza nella corte dell'Angioino, perchè tradiranno 5 5 | tutta fretta ne recasse in corte la nuova. Partiva il messo; 6 6 | corona reale, chiama in Corte il Bonello, e lo ritorna 7 7 | Vigne, rimasto trascurato in corte dopo il Concilio, a ministrargli 8 7 | trattavano, giunse la novella in corte della ribellione di Parma. 9 8 | Napoli, ogni pensiero della Corte Romana fu vôlto ad impedire 10 8 | celarlo, non fu più visto in corte; e così Dio gli abbia salvato 11 8 | che seco lui abitavano in corte del Papa; e con destrezza 12 8 | La nuova giunse tosto in corte del Papa, il quale, infellonito 13 8 | séguito spessissimo volte a corte, affermarono, ch'ei non 14 11| Si riparavano alla sua corte tutti i prodi cavalieri 15 11| cacciò arditamente nella corte. Maravigliaronsi i cavalieri, 16 11| molto ben venuto in nostra corte; disponete a modo vostro 17 11| tenendo sempre la medesima corte, accrebbe di più di due 18 11| Povero venni in questa corte, povero voglio partirmi; 19 11| sorelle a celebrare nella corte del suo cognato la Pasqua 20 12| un cavallo legato nella corte; ascendo le scale, - un 21 12| che voi entrando nella corte di questo castello mi troverete 22 12| avesse accusato Drogone alla Corte di Giustizia, come molti 23 14| Santa Fiora mettessero gran corte, e la facessero bandire 24 16| sarebbesi tenuta per tre giorni corte bandita, e rinforzata, sì 25 18| giacevano cucciati nella corte, o presso il focolare; i 26 18| dal cielo; condotto alla corte, tanto piacque al Re Manfredi, 27 19| raccolto per via, che la Corte e i principali Baroni dovevano 28 19| parente, che ha servito in corte tanti anni, mi assicurava 29 20| troppo tempo lontano di corte: leggiamo quelle di Monsignor 30 20| sono dimorato lontano di corte per ovviare il sospetto: 31 21| vi giuro..."~"Va per le corte, Gisfredo; sei stato in 32 21| che vi aveva preceduto la Corte, lo cacciava per suo comando 33 21| di casa mia, e vattene in Corte; poco sarai guardato; o, 34 21| inclinazione: entrava in Corte, e come quegli che era scaltro 35 23| che tosto si rendessero a Corte.~"Sapete voi la cagione 36 23| intimarvi di andar súbito in Corte." - E dette queste parole, 37 24| Contessa Beatrice di andare a Corte, ricusasse, e come abborrente 38 26| palpitante, trascorse la corte, giunse alla scala; - era 39 27| perchè non veniste alla mia Corte? Qual è il Cavaliere, che 40 27| io pensava, riparerò alla Corte del nobile Manfredi; - forse 41 27| Cristianità la fama della Corte di Manfredi nella gloria 42 28| amore: che si direbbe in Corte del Re Luigi, se il Conte 43 28| padre, o in Aragona alla Corte di Piero: certo tu avrai 44 29| valenti uomini, lo chiamava a Corte, gli donava una prioria 45 29| degli uomini. Invitato a Corte dal Conte di Provenza, ricusava; 46 29| Niccolò degli Orsini, nella Corte del quale si conduceva vestito