Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortalmente 4
morte 275
mortem 1
morti 45
mortifero 3
morto 89
moscadi 1
Frequenza    [«  »]
45 buona
45 fratello
45 giù
45 morti
44 andava
44 angalone
44 barone
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

morti

   Capitolo
1 Lett| fermo, e tenne bene, che co' morti di Santa Croce non si sbaglia, 2 1 | ora..... i valorosi sono morti, i monumenti dispersi, la 3 4 | terra, - le reliquie dei morti. Voi sapete se adesso sia 4 5 | agita perfino la polvere dei morti. Egli è la sola passione 5 6 | sbandata. Molti furono i morti sul campo, moltissimi i 6 7 | volse il suo furore contro i morti. Fatti disseppellire i cadaveri 7 7 | dannazione dei fanciulli morti senza battesimo. San Domenico, 8 7 | rifiniti dal disagio caddero morti per via; molti per quei 9 7 | uomini perirono; sarebbero morti tutti, se Pagano della Torre 10 7 | Marchese Lancia, caddero morti sul campo, tentando ritenere 11 8 | memoria, che rammentando i morti dopo la mezza notte sogliono 12 8 | potersi scendere se non che morti: stesse sicura, ch'ei lo 13 9 | affetto che si conserva pei morti.~Distese a gran fatica la 14 10 | e per quella dei vostri morti."~"Allontánati, e ringrazia 15 12 | Dio, in nome dei nostri morti genitori! - Non rammentarli, 16 12 | scongiuri pe' Santi, pe' loro morti, pe' loro vivi, per quelli 17 13 | nemici non lieve danno di morti e di feriti. Questi però 18 14 | recitare per le anime dei loro morti: Ghino ne raccolse i tocchi 19 14 | patria, - che quelli amò morti, questa potente, - solleva 20 15 | violento65; adesso sono morti, esecriamoli.... no.... 21 16 | principali cittadini caddero morti per via, di fame, e di freddo; 22 16 | di trofei: il volgo dei morti, senza pietra, - senza scritto, 23 17 | quella voce; - se l'ombra dei morti non entrasse nel santuario...."~" 24 17 | delle sepolture, e manda i morti a disperarmi nella agonia?"~ 25 18 | finita - è finita,... i morti non parlano. - Mi ritirai, 26 18 | corpo, e le intellettuali, i morti, i viventi, i non nati; 27 19 | cadere dentro più galli morti di pipita di quello che 28 20 | volontarii esilii, o con morti costrette."~"Sarà quel che 29 21 | per me ho detto la mia: i morti non parlano, veh!"~Il Conte 30 22 | distingua dal volgo dei morti! perchè invece di educare 31 24 | susurro; parevano ombre di morti costrette dagli scongiuri 32 25 | delle battaglie, tra le morti... la fuga?" - e questa 33 26 | assalitori, ma così mezzo morti li ghermivano pel capo e 34 26 | le gambe, e sopra altri morti gli accatastavano dicendo 35 26 | basti sapere che tra i morti per ferro e tra i morti 36 26 | morti per ferro e tra i morti per fuoco, sommarono le 37 28 | frugare per le tasche dei morti e dei moribondi; a rapire 38 28 | le anella dalle dita dei morti, tagliarono le dita, e non 39 28 | vendicarli: quei vostri morti sono lieti di offrirci sui 40 28 | requiem all'anime di due forti morti sul campo. Spenti i capitani, 41 28 | infinite le piaghe, infinite le morti; ma il Lancia: "fermi!" 42 29 | darà sepoltura; intanto - morti co' morti, e' pensa di godere.~ 43 29 | sepoltura; intanto - morti co' morti, e' pensa di godere.~Avvolto 44 29 | una preghiera, passa tra i morti, li guarda, li calpesta, 45 29 | anni susseguenti pel dei Morti ve lo rivedevano più vermiglio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License