Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] barlume 2 baronale 1 baronali 2 barone 44 baroni 88 baronia 2 baronie 1 | Frequenza [« »] 45 morti 44 andava 44 angalone 44 barone 44 dato 44 esser 44 imperciocchè | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze barone |
Capitolo
1 2 | passa tra vassallo e il barone, le anime nostre avrebbero 2 3 | ha cinto la spada: niun Barone mi ha stretto gli sproni; 3 6 | supplicato a graziare certo Barone, superbamente rispose: " 4 6 | coronato dal Papa, arresta il Barone presso cui riparava Arnaldo, 5 10| agostari ho avuti da un Barone di Chieti, che mi albergò 6 10| susciterebbe il duro esattore del Barone, allorchè andasse in giro 7 10| d'oro."~"O gloriosissimo Barone, per l'onore della vostra 8 12| alla brutale ferocia~di un Barone. Arrivammo a Pisa con prospera 9 14| pensava, come un gentile Barone, qual voi mi sembrate, possa 10 14| stupefatti della virtù del Barone. I Conti di Santa Fiora, 11 15| ben degno di voi, valoroso Barone;" disse la Contessa stringendo 12 18| del corridore, la voce del Barone mi domanda: - Sei tu, Roberto? - 13 18| mia volta, e la voce del Barone, che mi domanda: - Dov'è 14 18| ad eseguire i comandi del Barone senza proferire parola, 15 18| senza la certezza che il Barone mi sciorrà dalla servitù 16 18| vassallo, della fede del tuo Barone? - Non già di quella del 17 18| Non già di quella del Barone, ma.... - Di cui? - Della 18 18| cavalcare allato del tuo Barone? pensi che vorrei dirti 19 19| vassalli armati, che ogni Barone si faceva pregio tenersi 20 19| sedere nella scranna del Barone che gli getta l'ossa, aborrirei 21 20| deve togliere altrui...."~"Barone," interruppe Anselmo "voi 22 20| perderlo?"~"Qualche cosa, Barone, deve darsi alla fede, qualche 23 20| straniera?"~"Melanconie, Barone," riprese il Conte della 24 20| che voi amiate la libertà, Barone; anzi dovreste aggiungere 25 20| famiglia? State di buono animo, Barone; continuate a mantenere 26 20| contraria. Andate persuaso, Barone, che uomini più sapienti 27 21| minori, insegnare ad un Barone qual siete voi, che sa per 28 21| dico già per me, vedete, Barone; perchè del danaro che cosa 29 21| argomento."~"Fate senno, Barone. Rogiero, partendosi dal 30 21| Anche questa è fatta, Barone; tra poco il nostr'uomo 31 22| prato;~Ma con la mazza il Barone insistendo, -~Parla, - aggiungeva, - 32 23| trascorsa...."~"Rido sì, Barone, e a ragione rido, imperciocchè 33 24| grossa non le distingue, Barone."~"Dio" insisteva il Cavaliere " 34 26| quello si addice a valoroso Barone. Se io, come spero, ti ammazzerò, 35 26| che dicesse: "O glorioso Barone San Martino di Tours, noi 36 26| isposa la figlia del vicino Barone, a cui riseppe che prima 37 26| pensi chi legge; vi fu un Barone che giunse a tanto acciecamento, 38 26| San Martino: "O glorioso Barone," esclamava segnandosi " 39 26| Cavaliere: "Gran mercè, Barone; da che siete venuto, vi 40 26| nel petto, erasi il leale Barone quivi condotto per morire 41 27| salvato dalla ferocia del Barone, non così le difese donzelle, 42 27| apponeste al vero, valoroso Barone, quando pensaste che non 43 28| vittoria, lo che tolga il Barone Messere Santo Ambrogio, 44 29| accatta Manfredi? Allora uno Barone del Re Carlo lo batteo forte