Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tenetelo 3 tenetemi 1 tenetevi 3 teneva 42 tenevamo 1 tenevano 11 tenevasi 1 | Frequenza [« »] 42 profondo 42 sapere 42 sola 42 teneva 42 veduto 42 volontà 41 almeno | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze teneva |
Capitolo
1 2 | divina nell'anima. Ella teneva la faccia adagiata sopra 2 4 | la tempesta." */~Nè mai teneva il volto levato quando si 3 4 | catenella di oro che gli teneva appeso sul petto un ricco 4 4 | gli occhi dell'uomo che lo teneva per la gola: questi, dimentico 5 5 | tutta la luce sopra Rogiero, teneva quasi all'oscuro due uomini 6 6 | Cardinali, di Chiesa, non si teneva più conto; Consoli, Tribuni, 7 6 | compagnia, alquanto tempo dopo teneva lor dietro. Giunto a Verona, 8 6 | rammentasse bene, ch'egli teneva lo impero come beneficio 9 7 | aperta una cassetta, dove teneva diverse corone, ne tolse 10 8 | di quelle grandezze; gli teneva dietro Bertoldo. Manfredi 11 9 | capelli aveva tutti bianchi, teneva gli occhi chiusi, pareva 12 10| eseguirli, pure questi gli teneva sempre gli sproni fitti 13 10| Tafo di Andreuccio, che teneva banco di cambio nella città 14 12| domesticamente con Messinella, la teneva stretta per mano; ella era 15 13| ma con tale un colore che teneva tra violetto ed il nero, 16 13| strappavano di mano a chi li teneva, e seco loro li trasportavano; 17 13| punto, così che un altro che teneva alzata l'accétta per trucidare 18 14| che la convulsione gliele teneva serrate in tanto aspra maniera, 19 14| istituiva suo erede: ella teneva Radicofani dalla Chiesa, 20 15| che da incitare cavalli; teneva la testa scoperta, i capelli 21 15| erano carte, e una spada; teneva la testa appoggiata alla 22 16| gualdrappa lunghissima: teneva su la testa una mitra, simile 23 16| sgabelletto a piè della tavola teneva un libro di pergamena per 24 17| soletto per la foresta; teneva le braccia incrociate sul 25 17| piegato; la mano destra teneva scoperta sul letto, e non 26 17| Crocifisso, ma il moribondo teneva il capo fitto al destro, 27 18| come accadesse; - forse teneva lo sconosciuto la spada 28 18| braccio nudo di donna che teneva una candela, poi un volto 29 19| cospetto di tale uomo ch'ei teneva per vile, raccolse fiato, 30 20| davanti; camminava lenta; teneva il braccio destro levato 31 21| conducevano: era buio, ed io mi teneva celato in un corridore della 32 21| tradire. La vergine sveva lo teneva corto, e sovente per sospetto 33 22| ritrasse la mano che le teneva Manfredino, e lieve lieve 34 24| guisa di tanaglia, e glielo teneva sospeso.~"Spergiuro!" lo 35 25| liberamente nel polmone; teneva fitti più che mezzi gli 36 26| qualche via di salute, ei si teneva perduto. Vero è però che 37 26| Cavaliere gigantesco che teneva su l'elmo una Lupa gli si 38 26| nomi lo appellava, e gli teneva discorsi, come se quello 39 26| scale, il Cavaliere che teneva per cimiero la Lupa, scorgendo 40 28| séguito di Giordano, il quale teneva lo scudo traverso del petto 41 28| l'Aquila di argento, che teneva per cimiero, gli cadde su 42 29| volgendosi al figliuoletto che teneva in braccio, gli aveva favellato: -