Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sapendo 15 sapendosi 1 saper 1 sapere 42 saperle 1 saperlo 4 saperne 3 | Frequenza [« »] 42 dare 42 passione 42 profondo 42 sapere 42 sola 42 teneva 42 veduto | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze sapere |
Capitolo
1 2 | fumo di zolfo."~"E dovete sapere," soggiunse spedita spedita 2 2 | Andolina Benincasa, "e dovete sapere, che in que' tempi Isolda 3 5 | l'anima? Oggimai dovreste sapere, che il mio volto non impallidisce 4 5 | nessuno ci costringe a farvi sapere. È lungo tempo che noi vi 5 6(30)| Se ad alcuno piacesse sapere che sono queste Regalie 6 8 | intatto il sacro deposito del sapere, che i nostri grandi avi 7 8 | ambasciatori in Lamagna per sapere dello stato di Corradino; 8 8 | ambasciatori a Manfredi per fargli sapere che Corradino viveva, e 9 9 | questi mi giungerà caro il sapere che tu sei salvo. Là in 10 9 | Principe, che importa a voi sapere chi sono?"~"Sentite: un 11 10 | presentarmi dei primi, e sapere súbito il mio bene o il 12 12 | ripetuta, lo rendeva curioso di sapere chi fosse: tornato indietro, 13 12 | questo li soverchiate col sapere; che siete debole, imbecille, 14 12 | scesi, e mi avviai senza sapere dove, che troppo mi gravava 15 13 | che andavano così, senza sapere dove, vaganti di onda in 16 14 | di quella, come vago di sapere domandò: "Cortese albergatore, 17 14 | a Torrita; perchè dovete sapere, bel Cavaliere, che si vuole 18 14 | ella non mi rispose; senza sapere il perchè, io mi posi a 19 14 | morte, che nulla facciate sapere al fanciullo dei suoi casi, 20 14 | coniato; tronfii per vano sapere, come l'ebbro pel vino ingoiato, 21 15 | esser mio?"~"Questo potrete sapere da lui: non siete voi un 22 15 | Conte, che molto mi preme sapere che cosa elle rechino."~ 23 15 | quali esse sieno potrete sapere da queste carte."~Il Monforte, 24 16 | erano aggiunti. E' bisogna sapere, che quando nel 1260 i Ghibellini 25 16 | riferiremo: ti basti, o lettore, sapere che fu vilmente bassa, schifosamente 26 17 | tosto, nemico?"~"E' dovete sapere, messer Ghino, che allorquando 27 17 | dal Cielo? Nol so, nol vo' sapere; la forza vive e regna, 28 17 | alla polvere si concede sapere. Giungeva quel Frate con 29 18 | Chi dorme? - Che t'importa sapere chi vi dorme? tu non devi 30 19 | appartengono a troppo arcano sapere, perchè possano convenientemente 31 20 | Rogiero camminavano senza sapere dove per l'ombre della notte; 32 21 | Messere. Dunque vi basti sapere ch'io fui salvo."~"Questo 33 21 | sapete, o non ne volete sapere."~"Sarebbe?"~"Allargare 34 23 | presentemente dinanzi? Possiamo sapere a che dobbiamo attribuire 35 24 | chiunque avesse vaghezza di sapere che fossero, erano vastissimi 36 26 | di armi, soggiunse: - non sapere nulla di quanto diceva, 37 26 | che io so, nè mi spiace sapere? io ucciderò le mie mogli, 38 26 | questo caso, gli facciamo sapere che fuori delle mura di 39 26 | che Manfredi cavalca per sapere il caso, noi senza muoverci 40 26 | composta di questi fatti; basti sapere che tra i morti per ferro 41 27 | intanto questo sentimento di sapere, e la impotenza di soddisfarlo, 42 27 | rispondeva: "E' dovete sapere, o miei signori, che dopo