Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] marcioso 1 marco 4 marcovaldo 1 mare 41 margarito 1 mari 2 maria 24 | Frequenza [« »] 41 doveva 41 giunto 41 libertà 41 mare 41 nello 41 po' 41 polvere | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze mare |
Capitolo
1 4 | procellosa contro le roccie del mare, trabalzato per secoli e 2 6 | l'assaltano dal lato del mare. Gli Anconitani adesso si 3 7 | posta lungo la riva del mare, affinchè la flotta veneziana, 4 8 | dico, che anche quaggiù un Mare Rosso aspetti il brulichío 5 8(37) | arreptam locustam projecit in mare rubrum. (Exod., C. 10.)~ 6 11 | presidio in Benevento: per mare, le sue galere unite a quelle 7 11 | umani disegni, che, e per mare e per terra, fu con mirabile 8 12 | emerse dal profondo del mare al comando di Dio)48, si 9 12 | venti, tra il muggito del mare parle sentire il suo nome 10 12 | stenda la sua mano sul mare come su l'altare del Signore, 11 12 | adoperata nei viaggi di mare), pareva non badargli poco 12 12 | confine al suo Regno che il mare53. Correva fama che quei 13 12(53)| lido, vista una colonna nel mare, vi spronasse il destriere, 14 12 | verso sera sopra le rive del mare; - egli era tranquillo, 15 12 | spesso aveva veduto il mare, ma non mai con sentimento 16 12 | alle verghe. Gli uomini di mare, che, per quanto ho osservato 17 12 | conosciutomi delle cose di mare espertissimo, mi propose 18 12 | altro potrei incontrarlo sul mare: - oh! allora.... volgono 19 12 | impetuoso aveva sommosso il mare per modo, che Carlo voltosi 20 12 | lanci, come poco pratico, in mare; state pur tranquillo, chè 21 13 | sia morto, e il fiotto del mare ne lamenti la estinzione. 22 13 | sopraggiunge un colpo di mare che sommerge la nave, e 23 13 | assuefatta a trarre la vita sul mare, siasi cacciata addosso 24 13 | prevalse sul fragore del mare imperversato. - "Libertà!" 25 13 | che consuma la vita per mare. Era trascorsa qualche ora 26 13 | lasciarono cadersi nel mare e quivi perirono. Carlo 27 13 | facevano ch'essi pure nel mare precipitassero; alcuni sconciamente 28 13 | meglio!"~Un nuovo colpo di mare lo spinge sotto, e lo avvolge 29 13 | comportate? anzi mi tenete in mare, e senza pietà consentite 30 13 | trovavano certissima morte nel mare. Di rado avviene che l'uomo, 31 14 | là, mormorando come, il mare quando il vento cessa. Mi 32 15 | venti galere si mise in mare alla ventura d'incontrare 33 16 | bastata per non morire nel mare. Il mattino vide quello 34 16 | cielo rideva sereno, il mare tranquillo, - e sì che vedevi 35 16 | balocco.... ma i trastulli del mare sono navi infrante, e cadaveri.~- 36 25 | e sbocca finalmente nel Mare Tirreno, formando un confine 37 25 | venticinque discosto dal mare; nondimeno a Cepperano e 38 25 | che seduto sul lido del mare gode vedere il placido flutto 39 28 | meglio va accostandosi al mare, nondimeno scorre sempre 40 28 | rappresentava una nave sul mare: ogni oggetto aveva il suo 41 28 | la nave il tragitto del mare. Veramente Carlo rammentava