Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cupido 9 cupo 4 cupole 1 cura 41 curando 10 curante 2 curarmi 1 | Frequenza [« »] 41 cagione 41 coloro 41 contessa 41 cura 41 doveva 41 giunto 41 libertà | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze cura |
Capitolo
1 Lett| di tutelare con paterna cura il sangue mio in tempi calamitosi, 2 1 | quei frutti? La terra non cura saperlo: ella li presenta 3 1 | secolo, e gli commise la cura di adornarlo. Ma il genio 4 1 | trascorrere i cieli, non cura se in terra sia maladetto 5 3 | cortese sta nel prendersi cura dei giorni di colui che 6 4 | temete per me? - E nessuna cura vi stringe, che io nella 7 6 | alla Provvidenza prendersi cura della Chiesa, poichè vede 8 7 | rimettendo a quei Santi la cura di difenderla: se ne commossero 9 7 | Federigo, messa ogni altra cura da parte, intese con tutto 10 8 | buoni Santi, che ne avranno cura; ma qui non c'è prete che 11 10 | Beltramo, gli comandò averne cura, e lo pregò che per suo 12 11 | nemico. Grandissima fu la cura che pose da lato di terra 13 12 | ma egli non ode, o non cura rispondermi; mille volte 14 13 | venni, vi lasciai chi ne ha cura, Maestro: dite, vorrestemi 15 15 | chè l'infamia si prenderà cura di conservarlo come esempio 16 15 | suoi pensieri, lasciava la cura al cavallo di fare la via; 17 15 | scalini; saliteli, e abbiate cura di non cadere, che il Signore 18 15 | buona morte; nè se altri si cura, mi curo ben io del perdono 19 15 | ora vi pregherei ad aver cura di riscontrare che formino 20 15 | vuota di onore, io devo aver cura del suo danaro, perchè raddoppiando 21 15 | dell'armata: Conte, ponete cura di dare un'altra volta ai 22 15 | non vogliate darvi maggior cura di nostra persona di quella 23 15 | scrive, per essersi preso cura di mandarvi un Cavaliere 24 15 | questo, che noi ne avremo cura come di un nostro fratello."~" 25 15 | Beatrice divertita da altra cura, punto badando se l'avesse, 26 15 | sapienza si fosse presa cura di adempire il vaticinio 27 16 | antichi Storici hanno preso cura di tramandarci. Carlo non 28 18 | celarlo appena ne prende cura, e nessuno lo vendica."~" 29 18 | intelletto di Dio, che ogni sua cura dovrebbe porre in seguitare 30 19 | ti ha detto di prendere cura della mia salute? chi ve 31 19 | padre: sopra tutto abbiate cura delle ferite. Addio, mio 32 21 | sono per commetterti una cura più delicata, e al tutto 33 23 | miriamo, nè dobbiamo prenderci cura della via; un tradimento 34 23 | di Benevento; sua prima cura, appena venuto in questa 35 24 | guardava, o poco; ma ogni sua cura metteva di penetrare tra 36 24 | al nostro onore; abbiate cura all'ordine, non dimenticate 37 25 | tu va innanzi, nè aver cura di chi succede; non volgerti 38 25 | destra sul cuore, "io ne avrò cura più che se fossero miei 39 27 | alla riscossa.... abbiatene cura, egli è ferito.... io gli 40 27 | da mia parte, che abbia cura di Zekim, il cane del mio 41 29 | lascia a cui può la cura di perdonarmi, tu porgi