Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
girolamo 1
giscala 2
gisfredo 26
gismonda 40
gittando 3
gittandole 1
gittandolo 1
Frequenza    [«  »]
40 breve
40 discorso
40 finalmente
40 gismonda
40 grave
40 infamia
40 lato
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

gismonda

   Capitolo
1 2 | trono di Jehova4.~"Vedi, Gismonda, come esulta il firmamento! 2 2 | le piaghe del doloroso."~"Gismonda, la nostra casa venne respinta 3 2 | avremo la vittoria."~"Amen, Gismonda, amen. Ma vedi quella cometa 4 2 | anche scomparve. Credilo, Gismonda; un gran Re deve morire, 5 2 | stesso. E tu, mia diletta Gismonda, che meco fosti nutrita 6 2 | giorno mi dimenticherai."~Gismonda vinta dal dolore non rispose; 7 2 | accusartene, o mia dolce Gismonda; il fallo proviene da più 8 2 | di quello che puoi darmi. Gismonda, mia cara Gismonda! se alcuna 9 2 | darmi. Gismonda, mia cara Gismonda! se alcuna cosa ti ho mai 10 2 | mio sorriso, allora amale, Gismonda, amale come mi amasti: non 11 2 | furono, oh! allora, mia cara Gismonda, allora donami un sospiro.... 12 2 | di vergogna, e la gentile Gismonda in tale stato da non potere 13 2 | corse, si recò in braccio Gismonda, e con amore materno la 14 2 | riprese:~"Oh! non piangere, Gismonda, non piangere. Malaugurata 15 2 | miei parenti, per tutti."~Gismonda si rimase dal piangere, 16 2 | concedete che ve lo dica Gismonda, non muove cosa che si tema, 17 2 | invano represso, forse...."~"Gismonda!" riprese Yole, fattasi 18 2 | aggiungeva:~"Porgimi il velo, Gismonda; sento il bisogno di aere 19 2 | puro. - Voi tutte restate, Gismonda sola mi accompagni nel giardino."~ 20 2 | accompagni nel giardino."~Gismonda corse ad eseguire il comando; 21 2 | leggermente il braccio a Gismonda: "Accetto l'augurio" le 22 2 | incammina ai giardini reali.~Gismonda, sollevati gli occhi, si 23 2 | ragionamento dicendo:~"E la povera Gismonda!" e sospirò. "Davvero che 24 2 | amica quale mi si professa Gismonda; ma per me la reputo la 25 2 | memoria, la famiglia di Gismonda discendere da linea bastarda 26 2 | abbandonato affatto il soggetto di Gismonda, si lanciarono impetuose 27 3 | fu aggirata, occorse in Gismonda. la quale, assorta nel pensiero 28 3 | essere leggiera, e sospirò.~"Gismonda, corri alla fontana, e porta 29 3 | e porta un po' d'acqua."~Gismonda partiva. - Elena, postasi 30 3 | proprii figliuoli."~In questo Gismonda a mani curve, a guisa di 31 3 | disperatamente, cadeva.~"Gismonda!" disse allora Yole a questa 32 3 | Chi è che piange? Gismonda, dimmi, chi piange?"~"La 33 3 | il castello. Le seguitava Gismonda, mormorando a bassa voce 34 14| lontano la seguono cautamente Gismonda e la Regina Elena. Povera 35 14| rovinarono su le inferiori; - Gismonda la raccolse tra le braccia.~ ~*~* *~ ~ 36 21| piange, - e tu pure piangi, Gismonda. O Rogiero! chi ti ha trafitto? 37 26| bussò sommesso: gli apriva Gismonda; entrava Corrado ostentando 38 26| Nessuno. - Or che faremo?"~"Gismonda!" con voce altera chiamò 39 26| della madre, gittò un grido Gismonda, sorse la Regina, e Yole 40 26| faccia, e parlò: "Dov'è Gismonda?"~"Eccomi!" rispose la damigella,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License